Innovazione e Software s.r.l. - Bari Sistema multiaziendale paghe
SMAP (Sistema Multiaziendale Paghe) InForma
Sei in: Innovazione & Software > Smap Informa > Archivio generale > Notizie pubblicate dal 01/08/15 al 31/08/15
 
SmapInForma
ogni venerdì sera
GRATUITAMENTE
nella tua email
iscrizione cancellazione
Rinnovi contrattuali
Archivio generale
Note legali
 
Ultimo aggiornamento 31/12/2015 18:05
 
Altri servizi on line
Prontuario contributi
Prontuario assegni familiari
Prontuario imposte e tasse
GDR Informa (Novità tributarie e fiscali)
Smap InForma sul tuo sito

Archivio dal 01/08/2015 al 31/08/2015 (ordinate per ente)
In ordine cronologico  Ordinate per ente  Versione per la stampa
Ente Da noi pubblicata il Documento
Cassa Edile Terni 06/08/15 Variazione nella pagina servizi alle imprese(Modulistica ovvero contribuzione ovvero retirbuzione)
05/08/15 Variazione nella pagina servizi alle imprese(Modulistica ovvero contribuzione ovvero retirbuzione)
04/08/15 Variazione nella pagina servizi alle imprese(Modulistica ovvero contribuzione ovvero retirbuzione)
03/08/15 Variazione nella pagina servizi alle imprese(Modulistica ovvero contribuzione ovvero retirbuzione)
CCNL (Software paghe SMAP - Prontuario contratti) 06/08/15 Guida al contratto SCUOLE PRIVATE LAICHE-ANINSEI(Codice smap 190)
Aggiornamento guida del contratto alla data del 22/07/2015
01/08/15 Guida al contratto MARITTIMI - Addetti agli uffici(Codice smap 141)
Aggiornamento guida del contratto alla data del 01/07/2015
Guida al contratto MARITTIMI - Imbarcati su navi fino 151TSL(Codice smap 231)
Aggiornamento guida del contratto alla data del 01/07/2015
Guida al contratto MARITTIMI-Imbarcati su navi fino 3000TSL(Codice smap 259)
Aggiornamento guida del contratto alla data del 01/07/2015
Fisco oggi 31/08/15 Convivenza possibile tra Moss e regime fiscale di vantaggio
Nei rapporti B2B, l imposta sui servizi elettronici resi da un  nuovo minimo  deve essere assolta dal committente nel proprio Paese, poich  operazione  uori campo Iva in Italia
L impugnazione dell accertamento ne sana gli eventuali vizi di notifica
Confermato il principio secondo cui la comunicazione dell atto  na mera condizione di efficacia e non un requisito di giuridica esistenza e perfezionamento dell atto stesso
Nella carne di quaglia congelata anche l Iva  d alta digeribilit
Si tratta di selvaggina assimilabile agli altri animali destinati all alimentazione umana, per la cessione dei quali  revista l applicazione dell aliquota in misura ridotta
28/08/15 Emersione capitali in Svizzera  disponibile un waiver alternativo
Il modello di autorizzazione, nato dalla collaborazione tra Agenzia delle Entrate e Banche elvetiche, riporta maggiori dettagli sull identificazione della relazione bancaria
Invio dati sui compensi tassati  l iter per i sostituti istituzionali
Fissate anche le modalit i consegna delle buste con le scelte per l 8, il 5 e il 2 per mille dell Irpef consegnate da coloro ai quali  tata prestata assistenza fiscale
En
Modello Intra 12 al restyling per le ultime novit ormative
Deve essere utilizzato per la dichiarazione mensile degli acquisti da operatori non stabiliti nel territorio italiano, effettuati dagli enti non soggetti Iva e dagli agricoltori esonerati
Patent box  prossimo alla G.U. il Dm con le modalit pplicative
La disciplina prevede una tassazione agevolata per i redditi derivanti da opere di ingegno  brevetti, marchi, software protetti da copyright, disegni e modelli giuridicamente tutelati
Ristrutturazione condomini minimi un codice fiscale salva il bonus
Quando i bonifici sono stati effettuati direttamente dai singoli proprietari, la detrazione non si perde a condizione che venga richiesta l attribuzione del cf  cumulativo 
27/08/15 Fissata la ripresa degli adempimenti nelle isole di Lampedusa e di Linosa
Si tratta degli obblighi tributari, diversi dai versamenti, sospesi a seguito dello stato di emergenza dichiarato nel 2011 per l eccezionale afflusso di cittadini provenienti dal nord Africa
Phishing, ci risiamo. Via e-mailfalse comunicazioni di rimborso
 una truffa informatica attraverso la quale si vuole accedere al conto in banca dei destinatari. In nessun caso l Agenzia richiede ai contribuenti informazioni relative alle carte di credito
Se il registratore  noperoso,scatta la sospensione della licenza
La mancata prova dell utilizzo   dopo la pretesa installazione   del misuratore fiscale  lemento di riscontro della contestata omessa installazione dell apparecchio
 legi
26/08/15 Tutti per uno, uno per tutti.Anche per gli affitti in nero
Ogni comproprietario di un immobile locato  bbligato a registrare il contratto verbale di locazione ed  oobbligato solidale al pagamento dell imposta proporzionale di registro
25/08/15 Apertura e cessione credito atti autonomi per il Registro
Anche se operazioni tra loro collegate, costituiscono due negozi distinti, con vita propria e, quindi, non possono essere considerate un unicum ai fini dell imposizione fiscale
Decreto sulla certezza del diritto novit ui tempi dell accertamento
Il raddoppio operer sclusivamente in presenza di effettivo invio della denuncia per uno dei reati penal-tributari effettuato entro i termini ordinari di decadenza previsti
Fatca  on line le regole definitiveper il via allo scambio automatico
Disponibili anche le istruzioni per utilizzare il canale telematico attraverso il quale viaggeranno i dati e il tracciato record che gli operatori dovranno usare
Arriva,
Per dedurre i costi,  nsufficienteesibire la fattura e il pagamento
Qualora l'amministrazione finanziaria, in prima battuta, provi che in realt 'operazione non  tata effettuata, si trasferisce al contribuente l'onere di dimostrare il contrario
Split payment Iva arriva l autorizzazione Ue
Pubblicata sulla Gazzetta europea la decisione del Consiglio per applicare il meccanismo della scissione dei pagamenti fino al 31 dicembre 2017, gi n vigore dallo scorso 1  gennaio
Verso la fatturazione elettronica ecco i prossimi step fino al 2017
Nel decreto legislativo n. 127/2015, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 190/2015, i termini per la diffusione della trasmissione telematica dei dati, anche tra operatori privati
24/08/15 Gli obblighi dichiarativi ricadonoanche su chi amministra per terzi
Sono soggetti alla compilazione del quadro RW non solo i titolari delle attivit etenute all'estero, ma anche coloro che ne hanno la disponibilit  la possibilit i movimentazione
22/08/15 Cessioni all'esportazione  chi vende deve stare all'erta
La non imponibilit subordinata alla dichiarazione d'intenti dell'acquirente, viene meno se i beni non escono dal territorio comunitario e la dichiarazione risulta ideologicamente falsa
21/08/15 La provvista di ignota provenienzagiustifica l utilizzo del  sintetico 
Se l interessato non fornisce una prova idonea a rappresentare correttamente la capacit ontributiva collegata alle sue condizioni reali e alle peculiarit ella sua posizione fiscale
L'imprecisione sul tipo di redditonon determina la nullit ell'avviso
La non corretta qualificazione, infatti, non impedisce al contribuente di conoscere l'an e il quantum della pretesa tributaria dell'Amministrazione per approntare una idonea difesa in giudizio
20/08/15 Crescita e internazionalizzazione via libera definitivo dal governo - 2
Il Consiglio dei ministri ha accolto quasi tutte le osservazioni formulate dalle competenti commissioni parlamentari sul testo che era stato approvato in seconda lettura
Imposta di registro proporzionaleper il mutuo dissenso non previsto
La risoluzione di un precedente contratto  oggetta alla misura fissa se dipende da clausola o da condizione risolutiva espressa contenuta nel contratto stesso
La registra
Nuovo numero di Territorio Italia consultabile gratuitamente in rete
Un pool internazionale di studiosi del settore  rotagonista della pubblicazione istituzionale che tratta temi legati al catasto, alla cartografia, all economia e alla finanza
19/08/15 Chi non presenta la dichiarazionenon pu  invocare il contraddittorio
In tale circostanza, l'ufficio finanziario  utorizzato ex lege a determinare induttivamente il reddito imponibile sulla base dei dati e notizie raccolti o venuti a conoscenza
Dalla farmacia alla precompilata stabilite le regole di trasmissione
Dal Mef, nero su bianco, i modi e le procedure che strutture sanitarie, studi specialistici e medici dovranno utilizzare per rendere disponibili spese e rimborsi degli assistiti
Voluntary disclosure  l Agenzia dissolve le incertezze operative
Ulteriori chiarimenti sull applicazione della disciplina in materia di emersione e rientro di capitali dall estero. Le risposte ai quesiti di professionisti e stampa specializzata
18/08/15 Il s ll'accertamento in bancanon ha bisogno di motivazione
Il consenso allo svolgimento di questo tipo di indagini, infatti, rappresenta un atto di natura meramente preparatoria dell'attivit struttoria e non provvedimentale
L'aut
Spese comuni per lo studio la deducibilit a condivisa
E anche se il dominus scegliesse di sostenere tutti i costi per favorire collaboratori e tirocinanti, si tratterebbe di una liberalit ndiretta non scalabile dal reddito
17/08/15 Notifica di atti tributari agli eredi gli orientamenti della Cassazione
I successori hanno l onere di comunicare all ufficio finanziario competente in ragione del domicilio fiscale del de cuius le proprie generalit  il proprio domicilio fiscale
14/08/15 Crescita e internazionalizzazione via libera definitivo dal governo - 1
Concluso l iter parlamentare con il passaggio nelle competenti commissioni, il decreto legislativo ha ottenuto il lasciapassare conclusivo dal Consiglio dei ministri
 in
Rivalutazione delle partecipazioni scelta senza possibilit i revoca
 infondata la richiesta di rimborso dell imposta sostitutiva dell Irpef, qualora sia stata pagata la prima rata e sia stata redatta la relativa perizia giurata di stima
I
13/08/15 Educazione alla legalit iscale  confronto internazionale in Bolivia
Il workshop ha visto America latina e Unione europea condividere le esperienze maturate e le azioni strategiche da intraprendere, per contribuire al cambiamento culturale dei Paesi
Il tempo passa  meglio aggiornarsisu quel cliente in Lussemburgo
In materia di Iva e cessioni intracomunitarie occorre assicurarsi che l acquirente straniero non abbia cessato la propria attivit sbagliato affidarsi a informazioni  stagionate 
12/08/15 Affidare a terzi la contabilit n fa slittare il versamento Iva
Irrilevante, rispetto ai termini di pagamento, che il calcolo delle liquidazioni mensili possa essere eseguito con riferimento alle operazioni compiute nel secondo mese precedente
Ok al sequestro per la fondazioneche affitta camere e non versa Iva
Le dichiarazioni fiscali erano state omesse pur se i ricavi derivanti dall'attivit ommerciale alberghiera in favore di turisti risultavano preponderanti rispetto all'attivit stituzionale
Per gli eredi, al netto di sanzionile rate in sospeso del caro estinto
Anche quando la suddivisione in quote deriva dall'applicazione di specifici accordi tra Fisco e contribuente deceduto. Nessuna penale anche per ritardi e violazioni del defunto
11/08/15 Autotrasporto  arrivano pi  fondie aumentano le deduzioni forfetarie
Pi  che raddoppiata, rispetto a quanto comunicato lo scorso 2 luglio, la misura delle agevolazioni a favore degli operatori del settore  previsti dal Mef nuovi stanziamenti
Decadenza dai benefici prima casase c  ettifica dell atto originario
La stipula del nuovo contratto, nell ambito di un trasferimento immobiliare, modifica gli effetti giuridici di quello precedente e fa venir meno l agevolazione fiscale goduta
10/08/15 Processo tributario telematico.Debutto in Umbria e Toscana
Saranno le Ctp e le Ctr delle due regioni ad aprire la graduale informatizzazione delle controversie fiscali, a partire dalla costituzione in giudizio previa notifica del ricorso via pec
Rassegna delle sentenze di meritosugli atti sottoscritti da incaricati
Passano i mesi e continuano a prevalere le pronunce a favore dell Agenzia, che confermano l irrilevanza della decisione della Consulta sul rapporto tra Fisco e contribuente
08/08/15 Preclusione all autocompensazione non vale per l assistenza fiscale
Il divieto di sfruttare crediti erariali in presenza di ruoli scaduti non riguarda i rimborsi da 730 n e ritenute che il sostituto d imposta ha versato in pi  rispetto a quanto dovuto
Sperimentazione 730 precompilato primo bilancio e prospettive future
Oltre ai vantaggi immediati ed evidenti per i cittadini, possibili ulteriori azioni di miglioramento, come la previsione di nuove modalit emplificate per assolvere l'obbligo dichiarativo
07/08/15 Dubbi sulla norma  niente sanzionisoltanto se la richiesta  empestiva
La disapplicazione per obiettiva incertezza  ossibile anche in sede di legittimit purch l contribuente ne abbia fatto istanza secondo le modalit rocessuali prescritte
Ai
06/08/15 Conciliazione  solo il versamentodetermina l'estinzione della lite
Il giudice non pu  dichiarare la cessazione della materia del contendere a seguito del deposito dell'atto, senza aver prima verificato il pagamento delle somme concordate
Iva  dalla legge europea 2014 novit er le cessioni intra Ue
Modifiche anche per i servizi accessori connessi agli scambi internazionali, in particolare le piccole spedizioni di carattere non commerciale e le spedizioni di valore trascurabile
Spese mediche nella precompilata  s al 2016, con l ok del Garante
Il cittadino potr sercitare il diritto di opposizione, decidendo di non rendere disponibili all Agenzia delle Entrate i propri dati e di non farli inserire nella dichirazione dei redditi
05/08/15 Controlli formali  Fisco in attesaper tutto il mese di settembre
Prolungati i tempi entro i quali trasmettere la documentazione richiesta a luglio a seguito del 36-ter.  la risposta dell Agenzia alle criticit egnalate dagli intermediari
Iva al 4  sui dispositivi mediciper l impianto di stent coronarici
Si tratta di componenti monouso, privi di autonoma funzionalit essenziali e indispensabili per l intervento di angioplastica, al termine del quale non sono pi  utilizzabili
L imprenditore omette i contributi la violazione  enale e civile
Raddoppiano, quindi, anche le tipologie di sanzioni irrogate. Non c  esione del principio secondo cui nessuno pu  essere giudicato o condannato nuovamente per i medesimi fatti
Presentazione modello 770 disposta la proroga al 21 settembre
Pi  tempo per i sostituti d imposta per l adempimento dichiarativo. Un comunicato stampa del ministero dell Economia e delle Finanze annuncia lo slittamento dei termini
P
04/08/15 Catasto  il conto unico nazionale apre a ordini e collegi professionali
Per  alimentarlo , una sola condizione  la stipula di accordi di servizio, dove sono definiti anche gli aspetti tecnici e di sicurezza per la gestione dei sistemi informativi
Credito di imposta per gli Enc tetto massimo per l utilizzo
Tempi e modalit er l impiego del bonus introdotto dalla Stabilit 015 per mitigare l incremento della tassazione degli utili distribuiti a enti non commerciali e trust opachi
Disturbo di identit i genere,si alla detraibilit ell intervento
Legittimo lo sconto d imposta per l adeguamento dei propri caratteri sessuali, se il tribunale ha preventivamente autorizzato il paziente al trattamento medico chirurgico
Mancano dichiarazione e fatture va da s la detrazione  ersa
In caso di colpevolezza del consulente fiscale, il contribuente deve dimostrare di non essere nelle condizioni di reperire i documenti non registrati e non conservati
L I
03/08/15 Per le condotte illecite pregressepaga comunque l ultimo arrivato
 responsabile per i reati tributari connessi alla carica il liquidatore che subentra dopo la presentazione della dichiarazione di imposta e prima della scadenza del versamento
Risparmiare sulle sanzioni si pu purch ntro il termine previsto
Caf e professionisti che siano incorsi in errore nella validazione delle dichiarazioni possono procedere alla rettifica in via agevolata entro il 10 novembre dello stesso anno
01/08/15 Credito d imposta autotrasporto. stato istituito il codice tributo
Sono interessati tutti i contribuenti che hanno acquistato beni capitali per la loro impresa; ora possono usufruire del bonus, ottenendo un risparmio sulle imposte da pagare
730 precompilato al traguardo il bilancio della sperimentazione
Il 93  dei contribuenti ha utilizzato la dichiarazione  confezionata  dall Agenzia  oltre 19 milioni di modelli inviati tramite Caf e altri intermediari o in modalit ai da te
Inps 25/08/15 Circolare n. 153 del 24-08-2015
Circolare n. 153 del 24-08-2015 Oggetto  Riduzione dei limiti retributivi di cui agli articoli 23 bis e 23 ter del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 operata ai sensi dell art. 13 del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2014, n. 89   effetti sul calcolo dei trattamenti di quiescenza e di fine servizio e fine rapporto degli iscritti alla gestione dipendenti pubblici dell Inps. Tipo  Pagina Web - Dimensione  41,02 KB Categoria  Circolari
18/08/15 Circolare n. 151 del 17-08-2015
Circolare n. 151 del 17-08-2015 Oggetto  Fusione mediante incorporazione del patronato  Istituto Nazionale per l Assistenza ai Lavoratori   I.N.P.A.L.  nel patronato  Ente Nazionale Confederale Assistenza Lavoratori   E.N.C.A.L.  Tipo  Pagina Web - Dimensione  17,94 KB Categoria  Circolari
Circolare n. 152 del 18-08-2015
Circolare n. 152 del 18-08-2015 Oggetto  Decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 in attuazione dell art. 1, commi 8 e 9 della legge delega n. 183 del 2014 (Jobs Act) Fruizione del congedo parentale in modalità oraria. Tipo  Pagina Web - Dimensione  43,37 KB Categoria  Circolari 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Contenuti
Messaggio n. 5336 del 17-08-2015
Messaggio n. 5336 del 17-08-2015 Oggetto  Riduzione contributiva nel settore dell edilizia per l anno 2015, ai sensi dell art. 29 d.l. 244/1995. Tipo  Pagina Web - Dimensione  20,3 KB Categoria  Messaggi Documenti allegati allegato n.1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Contenuti correlati Circolari mes
Messaggio n. 5337 del 17-08-2015
Messaggio n. 5337 del 17-08-2015 Oggetto  Incentivi all occupazione previsti dalla l. 191/2009, art. 2, commi 134, 135 e 151. Aziende ammesse ai benefici per assunzioni effettuate nel 2012. Tipo  Pagina Web - Dimensione  18,14 KB Categoria  Messaggi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Contenuti correlati Circolari mes
17/08/15 Circolare n. 150 del 17-08-2015
Circolare n. 150 del 17-08-2015 Oggetto  Convenzione fra l INPS e la Confederazione Federterziario Confimea (C.F.C.) per la riscossione dei contributi di assistenza contrattuale, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n.311. Istruzioni operative e contabili. Variazioni al piano dei conti. Tipo  Pagina Web - Dimensione  35,06 KB Categoria  Circolari Documenti allegati allegato n.1   allegato n.2
15/08/15 Messaggio n. 5327 del 14-08-2015
Messaggio n. 5327 del 14-08-2015 Oggetto  Precisazioni sulle modalità di applicazione dell aliquota aggiuntiva 1  (a carico del lavoratore) per i lavoratori dello spettacolo e dello sport professionistico e altre precisazioni sulle modalità di valorizzazione di alcuni elementi della sezione del flusso Uniemens. Tipo  Pagina Web - Dimensione  69,31 KB Categoria  Messaggi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1
13/08/15 Circolare n. 149 del 12-08-2015
Circolare n. 149 del 12-08-2015 Oggetto  Lavoro accessorio. Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 artt. 48; 49; 50  Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183. Tipo  Pagina Web - Dimensione  27,93 KB Categoria  Circolari Documenti allegati allegato n.1
Messaggio n. 5313 del 13-08-2015
Messaggio n. 5313 del 13-08-2015 Oggetto  Ammortizzatori in deroga nel settore pesca - decreto n.91411 del 7 agosto 2015 - Assegnazione risorse anno 2015. Tipo  Pagina Web - Dimensione  21,99 KB Categoria  Messaggi Documenti allegati allegato n.1
12/08/15 Circolare n. 148 del 12-08-2015
Circolare n. 148 del 12-08-2015 Oggetto  Transazioni sui crediti contributivi dell Istituto ex art. 182-ter della Legge Fallimentare   Modifiche alla circolare n. 38/2010. Tipo  Pagina Web - Dimensione  21,9 KB Categoria  Circolari 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Contenuti correlati Circolari messaggi
Messaggio n. 5292 del 11-08-2015
Messaggio n. 5292 del 11-08-2015 Oggetto  Incremento del 10  del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà (art. 2 bis, D.L. n. 192/2014 conv. con mod. dalla L. n. 11/2015 e art. 4, co. 1 bis, D.L. n. 65/2015 conv. con mod. dalla L. n. 109/2015) per l anno 2015. Differimento del termine utile alle operazioni di conguaglio. Tipo  Pagina Web - Dimensione  16,12 KB Categoria  Messaggi
Messaggio n. 5301 del 12-08-2015
Messaggio n. 5301 del 12-08-2015 Oggetto  Finanziamenti estinguibili dietro cessione del quinto della pensione   avvio della funzione finalizzata ai recuperi dei residui crediti oltre la scadenza naturale dei piani di ammortamento, di quote parzialmente o totalmente insolute. Tipo  Pagina Web - Dimensione  33,99 KB Categoria  Messaggi Documenti allegati allegato n.1   allegato n.2 1 2 3 4 5 6
Messaggio n. 5302 del 12-08-2015
Messaggio n. 5302 del 12-08-2015 Oggetto  Rilascio procedura di acquisizione e trasmissione domande relative allo sgravio contributivo per l incentivazione della contrattazione di secondo livello, riferito agli importi corrisposti nell anno 2014 (Circolare 128/2015). Tipo  Pagina Web - Dimensione  17,62 KB Categoria  Messaggi Documenti allegati allegato n.1   allegato n.2 1 2 3 4 5 6 7
07/08/15 Circolare n. 147 del 07-08-2015
Circolare n. 147 del 07-08-2015 Oggetto  Evoluzione dell attività di Verifica Amministrativa - La nuova mission - L integrazione con il nuovo modello organizzativo dell Attività Ispettiva - La struttura Centrale - Il ruolo delle Direzioni Regionali - Il ruolo dei funzionari sul territorio - Le attività per l anno 2015. Tipo  Pagina Web - Dimensione  62,67 KB Categoria  Circolari 1 2 3 4 5
Messaggio n. 5223 del 06-08-2015
Messaggio n. 5223 del 06-08-2015 Oggetto  A) Concordato preventivo omologato con previsione di soddisfazione parziale o di retrocessione a chirografo dei crediti privilegiati di Inail e Inps  modalità di rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva. Chiarimenti. B) Obbligo di esprimere il voto contrario in presenza di proposta concordataria che preveda la soddisfazione parziale dei crediti contributivi. Tipo  Pagina Web - Dimensione  28,47 KB Categoria  Messaggi
06/08/15 Circolare n. 145 del 06-08-2015
Circolare n. 145 del 06-08-2015 Oggetto  Regolamentazione comunitaria. Disposizioni in materia di rimborsi e recuperi mediante compensazione relativi alle prestazioni familiari a pagamento diretto. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti. Tipo  Pagina Web - Dimensione  95,61 KB Categoria  Circolari Documenti allegati allegato n.1   allegato n.2   allegato n.3 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Circolare n. 146 del 06-08-2015
Circolare n. 146 del 06-08-2015 Oggetto  Decreto Interministeriale 16 febbraio 2015. Rimborso dei maggiori oneri sostenuti dalle aziende del settore del trasporto pubblico   anno 2011. Modalità operative. Istruzioni contabili. Tipo  Pagina Web - Dimensione  23,22 KB Categoria  Circolari Documenti allegati allegato n.1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Messaggio n. 5207 del 06-08-2015
Messaggio n. 5207 del 06-08-2015 Oggetto  Aziende che operano con il sistema Uniemens  denunce mensili  Anomali e Provvisori . Tipo  Pagina Web - Dimensione  19,11 KB Categoria  Messaggi Documenti allegati allegato n.1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Contenuti correlati Circolari messaggi
03/08/15 Messaggio n. 5119 del 03-08-2015
Messaggio n. 5119 del 03-08-2015 Oggetto  Assegni straordinari di sostegno al reddito dei Fondi di solidarietà, costituzione di Poli specialistici per le categorie 027-VOCRED, 028-VOCOOP, 029-VOESO e 198-VESO33. Aggiornamento. Tipo  Pagina Web - Dimensione  14,61 KB Categoria  Messaggi Documenti allegati allegato n.1   allegato n.2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Messaggio n. 5145 del 03-08-2015
Messaggio n. 5145 del 03-08-2015 Oggetto  Precisazioni sulla procedura di gestione delle domande di assegno di natalità di cui all articolo 1, commi da 125 a 129 della Legge 23 dicembre 2014, n. 190 recante  Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato  (legge di stabilità per l anno 2015). Tipo  Pagina Web - Dimensione  17,32 KB Categoria  Messaggi Documenti allegati allegato n.1
Messaggio n. 5147 del 03-08-2015
Messaggio n. 5147 del 03-08-2015 Oggetto  Cessazione dei benefici contributivi, connessi all operatività della legge 5 giugno 1997, n. 147, in favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori frontalieri italiani in Svizzera. Tipo  Pagina Web - Dimensione  16,58 KB Categoria  Messaggi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Conte
01/08/15 Circolare n. 144 del 31-07-2015
Circolare n. 144 del 31-07-2015 Oggetto  Legge 3 agosto 2004, n. 206, articoli 2, 3 e 4 modificati dall art. 1 commi 163, 164 e 165 della legge 23 dicembre 2014 n. 190 recanti nuove norme in materia di benefici in favore delle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice. Tipo  Pagina Web - Dimensione  43,88 KB Categoria  Circolari 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Messaggio n. 5100 del 31-07-2015
Messaggio n. 5100 del 31-07-2015 Oggetto  Incremento del 10  del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà (art. 2 bis, D.L. n. 192/2014 conv. con mod. dalla L. n. 11/2015 e art. 4, co. 1 bis, D.L. n. 65/2015 conv. con mod. dalla L. n. 109/2015) per l anno 2015. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti. Tipo  Pagina Web - Dimensione  24,1 KB Categoria  Messaggi Documenti allegati allegato n.1
Visita le nostre rubriche specializzate: E non dimenticare di verificare e provare i nostri sistemi informatici:
Copyright © 2000 - 2005 Innovazione & Software s.r.l. - Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa 70124 Bari (Italy)