Da noi pubblicata il |
Ente |
Documento |
31/05/18 |
Agenzia Entrate |
Mercato immobiliare non residenziale in crescita anche nel 2017. Lieve flessione per i contratti di leasing, ma l inizio del 2018 è positivo (comunicato stampa)
|
|
|
Provvedimento 31 maggio 2018 Ripartizione delle competenze tra la Divisione Contribuenti e la Direzione Centrale Coordinamento Normativo in ordine alle istanze di interpello e di consulenza giuridica |
30/05/18 |
Fisco oggi |
Transfer pricing la proceduraper la rettifica in diminuzione Le imprese interessate devono inviare, tramite pec o raccomandata a/r, una specifica istanza all ufficio Accordi preventivi e controversie internazionali dell Agenzia delle entrate Diventa operativa la procedura finalizzata a ottenere il riconoscimento in Italia di una variazione in diminuzione di reddito a fronte di una rettifica in aumento, definitiva e conforme al principio di libera concorrenza, effettuata da uno Stato estero, con il quale vige una convenzione contro le doppie imposizioni (provvedimento 30 maggio 2018). |
30/05/18 |
|
Scelte 8, 5 e 2 per mille sono disponibili i software I prodotti informatici pubblicati oggi consentono di compilare la scheda, nonché di creare e controllare il file da trasmettere telematicamente all Amministrazione finanziaria I contribuenti che non devono presentare la dichiarazione dei redditi, in quanto esonerati, hanno comunque la possibilità di decidere a chi destinare l 8, il 5 e il 2 dell Irpef. La scelta può essere fatta anche con modalità telematiche, utilizzando il software Scelte 2018 , disponibile da oggi sul sito internet dell Agenzia delle entrate. |
30/05/18 |
|
Regime premiale studi di settore presentati i risultati del 2016 Aumenta la media del dichiarato rispetto al corrispondente dato attribuibile all intera platea di riferimento ciò conferma la validità del sistema come strumento di compliance Si è tenuto ieri il tradizionale appuntamento tra l Agenzia delle entrate e le associazioni di categoria, per analizzare i risultati dell applicazione del regime premiale all annualità di imposta 2016. Sotto la lente, in particolare, i dati riguardanti redditi e ricavi dichiarati dai contribuenti che hanno presentato studi ammessi al regime di favore. |
30/05/18 |
Ministero del lavoro |
Sport e integrazione premiate 21 scuole A Roma, la Festa Nazionale Sport di classe e le premiazioni per il percorso valoriale "Campioni di Fair Play" |
30/05/18 |
Fisco oggi |
PalaMazzola di Taranto, giornata per la legalità Conclusa oggi la prima edizione del Premio Malala Yousafzai, promossa dalle Entrate insieme ad altre istituzioni A poco più di un anno dagli episodi di vandalismo che hanno devastato l istituto Pirandello di Taranto, gli alunni della scuola hanno fatto sentire nuovamente la loro voce, raccontando i risultati di un anno scolastico intenso e all insegna della solidarietà. Lo hanno fatto nel corso della Giornata per la Legalità, svoltasi al PalaMazzola di Taranto, messo a disposizione per l occasione dal Comune. L evento, presentato da Maristella Massari, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno e da Sara Trovato, giornalista e docente dell Istituto Pirandello, rappresenta il momento finale del Premio Malala Yousafzai, progetto di sensibilizzazione alla legalità realizzato da una importante rete istituzionale, promossa dall Agenzia delle Entrate - Direzione regionale della Puglia in collaborazione con varie Istituzioni a presidio regionale e locale. |
30/05/18 |
|
Sisma centro Italia ulteriore tempoper imposte, contributi e canone tv La proroga della sospensione e della ripresa della riscossione è stata stabilita dal Dl 55/2018 di ieri a favore delle popolazioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpite dal terremoto I contribuenti diversi dai titolari di reddito d impresa, di lavoro autonomo, nonché dagli esercenti attività agricole, versano i tributi sospesi (senza interessi e sanzioni) entro il 16 gennaio 2019 oppure fino a un massimo di 60 rate, a decorrere dalla stessa data. Il pagamento del canone tv rimane al palo fino al 31 dicembre 2020 (Dl 55/2018). |
30/05/18 |
Agenzia Entrate |
Provvedimento del 30 maggio 2018 Disposizioni per l attuazione della disciplina di cui all art. 31 quater, comma 1, lettera c) del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, introdotto dall art. 59 del Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96 |
|
|
Transfer Pricing con rettifica in diminuzione del reddito, pronta la nuova procedura (comunicato stampa)
|
29/05/18 |
Fisco oggi |
Fatca, accordo intergovernativoItalia e Stati Uniti d America Interessati sono i conti di deposito, di custodia, le quote nel capitale di rischio o di debito dell istituto finanziario, i contratti di assicurazione con valore maturato e quelli di rendita Al via la stagione 2018 del Fatca, Foreign account tax compliance act, l accordo intergovernativo tra Italia e Usa ratificato con la legge 98/2015. Il 31 maggio è l ultimo giorno utile per l invio all Agenzia delle entrate dei dati finanziari 2017. Un lungo elenco di istituzioni finanziarie italiane saranno tenute alla comunicazione. |
29/05/18 |
Ministero del lavoro |
Ponteggi emanate le istruzioni per il rinnovo delle autorizzazioni Pubblicata la Circolare recante le istruzioni per il rinnovo delle autorizzazioni alla costruzione e all'impiego di ponteggi |
29/05/18 |
Fisco oggi |
Beps gli Stati fanno passi avanti.Al vaglio i progressi sull azione 5 Con la valutazione di altri 11 regimi fiscali crescono le situazioni non harmful e in linea con gli standard Ocse Con quest ultimo aggiornamento, è arrivata a quota 175 la schedatura dei regimi tributari, adottati da oltre 50 giurisdizioni, che sono stati analizzati dal Forum on Harmful Tax Practices fin dall attivazione del monitoraggio nel 2015. |
29/05/18 |
|
Zona franca sisma Centro Italia on line gli elenchi dei beneficiari Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato le liste dei soggetti che, in base alla legge di bilancio 2018, sono stati inclusi tra coloro che possono accedere alle agevolazioni Si tratta di chi ha subito, tra il 1 novembre 2016 e il 28 febbraio 2017, una riduzione del fatturato almeno pari al 25 rispetto allo stesso periodo dell'anno prima e delle imprese individuali o familiari che hanno subito la stessa riduzione tra il 1 settembre e il 31 dicembre 2016 rispetto allo stesso periodo del 2015 (decreto direttoriale 28 maggio 2018). |
29/05/18 |
|
Ammodernamento impianti di calcio ok alle regole del credito d imposta Il beneficio è pari al 12 dell importo degli interventi di ristrutturazione edilizia (nel limite massimo di 25mila euro all anno) ed è utilizzabile in compensazione con il modello F24 Beneficiarie sono società e associazioni della Lega nazionale professionisti B, Lega calcio professionistico e Lega dilettanti (comprese quelle che partecipano ai campionati di Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria) che hanno beneficiato del meccanismo della mutualità di cui all articolo 22, Dlgs 9/2008 (Dpcm 28 marzo 2018). |
29/05/18 |
|
Appuntamento finale per il Premio Malala Yousafzai Si terrà domani 30 maggio, a Taranto, l'evento di chiusura del progetto ideato per sensibilizzare alla legalità gli studenti del territorio Si svolgerà il 30 maggio, a Taranto, presso il palazzetto dello sport Palamazzola la giornata conclusiva del Premio Malala Yousafzai , la prima edizione di un progetto realizzato da un rete di Istituzioni della Puglia che hanno deciso di unirsi per sensibilizzare alla legalità gli studenti delle aree del territorio con elevato disagio sociale. I beneficiari del progetto - Nell anno scolastico 2017/2018, beneficiari del progetto sono stati gli alunni dell I.C. L. Pirandello del quartiere Paolo VI di Taranto, scuola che lo scorso anno ha subìto una serie di devastanti episodi di vandalismo che hanno impedito il normale svolgimento delle lezioni. La Rete Istituzionale - Grazie al sostegno della Regione Puglia e a un idea della Direzione Regionale della Puglia dell Agenzia delle Entrate, gli alunni del |
29/05/18 |
|
Coassicuratore sì, coobbligato noalla copertura integrale del rischio La controversia riguarda l applicazione dell Iva alle operazioni compiute dalla delegataria in base agli accordi con altre società su incarico della contribuente e remunerate con commissioni L attività, oggetto della clausola di delega al coassicuratore, non si configura come prestazione esente ai fini Iva, ai sensi dell articolo 10, primo comma, n. 2, Dpr 633/1972, in quanto non ha natura assicurativa e non si tratta di prestazione accessoria. quanto chiarito dalla Corte di cassazione, con la sentenza n. 11442 dell 11 maggio 2018. |
29/05/18 |
Ministero del lavoro |
Pubblicato il report Mensile Minori Stranieri Non Accompagnati Sono online i dati aggiornati al 30 aprile 2018 |
28/05/18 |
|
Salute e sicurezza adozione dello strumento di valutazione OiRA Emanato il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali per l'adozione dello strumento di valutazione OiRA per il settore "Uffici" |
28/05/18 |
|
REI il nuovo modello di domanda L'INPS pubblica il nuovo modello di domanda REI che, da luglio 2018, non prevede più il requisito familiare. utilizzabile per le richieste presentate dal 1 giugno |
28/05/18 |
Fisco oggi |
Spagna, lotta alle frodi fiscali il Fisco recupera quasi 15 mld Nonostante il calo dello 0,6 , entrate superiori di 500 mln di euro rispetto alla media dei tre anni precedenti L Agenzia delle Entrate spagnola ha presentato i risultati delle attività di prevenzione e lotta alle frodi fiscali. Nel 2017 le attività antievasione hanno portato ad un incasso di 14,79 miliardi di euro, numero in leggera diminuzione rispetto al 2016. |
28/05/18 |
|
Parametri e regime di cassa nel conto anche le rimanenze Per le imprese minori in contabilità semplificata, l applicazione avviene, inoltre, prendendo in considerazione gli elementi rilevanti alla luce del nuovo articolo 66 del Tuir Firmato e in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il decreto 24 maggio 2018 del ministro dell Economia e delle Finanze, che approva la modifica dei parametri applicabili alle imprese in contabilità semplificata, rivedendo documentazione tecnica e metodologica. Il provvedimento segue le regole introdotte dalla legge di bilancio 2017. |
28/05/18 |
|
Crediti d'imposta per il cinema pronte le disposizioni applicative Sono utilizzabili solo in compensazione mediante F24 (da presentare in via telematica) e possono essere ceduti dal beneficiario a intermediari bancari, finanziari e assicurativi Con due distinti decreti, pubblicati sulla GU di venerdì scorso, il ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) ha dettato le norme attuative dei tax credit previsti dalla legge 220/2016 nell'ambito del settore cinematografico e audiovisivo. In tal modo, la disciplina agevolativa diventa pienamente operativa. |
28/05/18 |
|
Portogallo il Fisco conosceràil saldo dei conti bancari La norma si applica ai dati dei residenti in Portogallo con un deposito superiore a 50 mila euro Approvato dal Parlamento, il 17 maggio scorso, il disegno di legge che impegna le banche a informare l Autorità tributaria sull'esistenza dei conti presenti nelle banche portoghesi, il cui proprietario o beneficiario risieda in Portogallo. |
28/05/18 |
Agenzia Entrate |
Distributori di carburanti a elevata automazione tracciato unico per la trasmissione dei corrispettivi giornalieri (comunicato stampa)
|
|
|
Provvedimento 28 maggio 2018 Regole tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri relativi alle cessioni di benzina o di gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti per motori, in attuazione delle disposizioni di cui all articolo 2, comma 1bis, del decreto legislativo del 5 agosto 2015 n. 127 |
25/05/18 |
Fisco oggi |
In vigore il nuovo regolamento sul trattamento dei dati personali L Agenzia delle entrate illustra come utilizzerà le informazioni relative agli utenti, comprese quelle fornite per registrarsi al servizio di newsletter della rivista online FiscoOggi Al via da oggi le nuove regole sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Quelli per ricevere quotidianamente il notiziario, cioè l indirizzo di posta elettronica, verranno trattati dall Agenzia esclusivamente per il servizio richiesto e saranno memorizzati per mantenere traccia della registrazione. |
25/05/18 |
|
I promossi del 5 2018 onlinegli elenchi permanenti e definitivi Circa 60mila, tra vecchi e nuovi iscritti, gli aspiranti destinatari di una quota dell Irpef. Prossima tappa, per i neocandidati, la presentazione della dichiarazione sostitutiva Erano previsti ed eccoli arrivati. Sono in rete gli elenchi definitivi dei nuovi soggetti ammessi alla ripartizione del 5 per mille dell Irpef per l esercizio finanziario 2018, anno d imposta 2017 (enti del volontariato e associazioni sportive dilettantistiche). Disponibili anche le liste aggiornate degli iscritti permanenti. |
25/05/18 |
|
Proseguono le 730 weeks su tutto il territorio lombardo C è ancora tempo per partecipare agli incontri sulla precompilata fai da te e scoprirne novità e vantaggi Proseguono le 730 weeks in Lombardia i cittadini hanno ancora tempo per partecipare alle iniziative programmate dall Agenzia delle Entrate su tutto il territorio lombardo per far conoscere i vantaggi del 730 precompilato ed aiutare i cittadini ad accedere, compilarlo e trasmetterlo, oltre che per ottenere il pin per accedere non solo al proprio modello ma anche al proprio cassetto fiscale. Oltre ai tradizionali canali di assistenza, per chi volesse avvalersi dell assistenza straordinaria attivata per la stagione 730, gli appuntamenti con le aperture degli uffici al di fuori del normale orario previste fino a fine maggio sono le seguenti GIORNO ORA UFFICIO INDIRIZZO 26 maggio sabato 8.30 - 13.0 |
25/05/18 |
|
Alle Entrate di Viterbo aperture straordinarie e incontri formativi Dal 28 maggio al 27 giugno gli uffici della direzione provinciale offriranno assistenza ai contribuenti sulla dichiarazione precompilata L Ufficio territoriale di Viterbo dell Agenzia delle Entrate offre assistenza ai contribuenti alle prese con la dichiarazione precompilata. Da lunedì 28 maggio e fino al 27 giugno, tutti i lunedì e mercoledì, dalle 14,30 alle ore 15,30, l Ufficio aprirà al pubblico per fornire informazioni e supporto ai cittadini sulla compilazione e sulla trasmissione del proprio 730 precompilato. Gli incontri formativi - La Direzione provinciale di Viterbo ha messo in agenda anche un appuntamento con i cittadini del Comune di Civita Castellana. All incontro, che si terrà il 29 maggio, dalle 15 alle 17, presso l aula consigliare del Comune, i funzionari delle Entrate spiegheranno cos è il 730 precompilato, a chi interessa, quali sono i vantaggi, come modificarlo e trasmetterlo comodamente da casa. Inoltre, in collaborazione con |
25/05/18 |
|
Operazioni tra società collegate irrilevante l adeguamento ex post Non accettabile il valore costituito, in parte, da una rettifica forfetaria operata a fine periodo di fatturazione, senza che sia possibile sapere se la stessa sarà al rialzo o al ribasso Per il calcolo del valore in dogana delle merci importate nell ambito di operazioni transfrontaliere tra società collegate, il Codice comunitario non consente di considerare un adeguamento ex post del valore di transazione compiuto sulla base di un accordo preventivo concluso con le autorità fiscali (Corte di giustizia, causa n. C-529/16). |
25/05/18 |
|
Casella pec piena se il messaggionon arriva, è colpa del destinatario Ricorso inammissibile qualora, non avendo ricevuto l ordinanza interlocutoria, non si ottemperi all ordine, lì contenuto, di integrare il contraddittorio nel giudizio di cassazione La mancata consegna telematica del messaggio pec, derivata dalla casella piena del destinatario conseguente all inadeguata gestione della posta elettronica da parte del titolare dell utenza, legittima la comunicazione o la notificazione mediante deposito in cancelleria (Corte di cassazione, sentenza n. 7029/2018). |
25/05/18 |
|
Precompilata 2018, porte aperte alle Entrate di Latina Il 29 maggio e il 7 giugno due giorni di assistenza ad hoc per i contribuenti L'Ufficio territoriale di Latina dell Agenzia delle Entrate incontra i contribuenti sulla dichiarazione dei redditi precompilata. Martedì 29 maggio e giovedì 7 giugno l Ufficio prolungherà l apertura al pubblico; dalle 15 alle 17 i funzionari saranno a disposizione per spiegare le novità di quest anno, ricordare le scadenze e illustrare gli aspetti principali della nuova stagione dichiarativa, ma anche per aiutare i contribuenti che vorranno trasmettere direttamente dall ufficio la propria dichiarazione. Per avere maggiori informazioni sulla dichiarazione precompilata è possibile consultare il sito infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it o chiamare il call center dell Agenzia delle Entrate al numero 848.800.444 da rete fissa, allo 06.966.689.07 da cellulare e +39 06.966.689.33 per chi chiama dall estero. |
25/05/18 |
Ministero del lavoro |
Istruzione e Formazione Professionale registrato il Decreto direttoriale di ripartizione delle risorse La Corte dei Conti ha registrato il Decreto direttoriale di ripartizione, tra Regioni e Province autonome, delle risorse relative all'annualità 2017 |
25/05/18 |
Fisco oggi |
Stabile organizzazione al restyling l Ocse detta nuove regole Aggiornate le metodologie per valutare l attribuzione dei profitti sulla base del Modello di convenzione 2017 Le Additional Guidance on the Attribution of Profits to Permanent Establishment dell Ocse rappresentano l ultimo passaggio di un articolato processo di aggiornamento che ha coinvolto la nozione di stabile organizzazione ai fini convenzionali. |
25/05/18 |
Ministero del lavoro |
Apprendistato registrato dalla Corte dei Conti il Decreto direttoriale sulle risorse per l'annualità 2017 Il Decreto della Direzione Generale degli ammortizzatori sociali e della formazione stabilisce la ripartizione delle risorse tra Regioni e Province autonome |
25/05/18 |
Fisco oggi |
Versamento ritenute sospese la ripresa entro il 31 maggio possibile suddividere il pagamento con F24 fino a un massimo di 24 rate mensili di pari importo (senza applicazione di sanzioni e interessi) a decorrere dalla stessa data L'adempimento riguarda i cittadini residenti nei Comuni di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo colpiti dal terremoto nel corso del 2016 e del 2017, che hanno chiesto al proprio sostituto d'imposta il beneficio della sospensione delle ritenute fiscali ("busta paga pesante"). A ricordalo è l'Inps, con il messaggio n. 2108, pubblicato ieri. |
25/05/18 |
Agenzia Entrate |
5 per mille 2018. Gli elenchi definitivi sul sito delle Entrate (comunicato stampa)
|
24/05/18 |
Fisco oggi |
Redditi Sp, Sc ed Enc, disponibileonline un pacchetto di software Le applicazioni informatiche consentono di predisporre i file e verificare la presenza di possibili errori nei dati inseriti. Il sistema, inoltre, garantisce l utilizzo della versione più aggiornata dei programmi Sono in rete i software di compilazione e controllo dei modelli Redditi Sp, Sc ed Enc 2018. Il primo consente la creazione dei file da inviare telematicamente all Agenzia delle entrate, il secondo, attraverso appositi messaggi, segnala eventuali anomalie o incongruenze riscontrate. La tecnologia utilizzata permette di operare direttamente via web. |
24/05/18 |
Ministero del lavoro |
Il saluto del Sottosegretario Luigi Bobba Al termine del suo mandato, l'onorevole Bobba ha rivolto un caloroso saluto e un sentito ringraziamento per l'attiva e proficua collaborazione ricevuta |
24/05/18 |
Fisco oggi |
Anche senza denuncia penale,extratime condizionato per l avviso Ai fini del raddoppio dei termini per l accertamento non rileva l omessa o tardiva comunicazione all autorità giudiziaria, se si tratta di atti notificati prima del 2 settembre 2015 In presenza di seri indizi di reato che facciano insorgere l obbligo di presentazione di denuncia penale, anche se questa sia archiviata o presentata oltre i termini di decadenza, i termini per l accertamento sono raddoppiati, in particolare per gli avvisi recapitati entro il 2 settembre 2015. Lo ha stabilito la Cassazione con ordinanza 11620/2018. |
24/05/18 |
|
La destinazione a verde pubbliconon esclude la rettifica del valore I giudici di legittimità si sono pronunciati sia sulla possibilità di effettuare l accertamento con valutazione automatica quanto sui presupposti fondanti la stessa verifica In materia d imposta di registro, l inapplicabilità del criterio di valutazione automatica dei terreni per i quali gli strumenti urbanistici prevedono una destinazione edificatoria (anche se limitata), non è esclusa dall esistenza di vincoli destinazione. Lo ha affermato la Corte di cassazione con la sentenza n. 11473 dell 11 maggio 2018. |
24/05/18 |
|
Disciplina dell iper ammortamento dal Mise arrivano nuovi chiarimenti L agevolazione è applicabile anche ai distributori automatici in grado di scambiare informazioni sia in ingresso sia in uscita con i sistemi interni e/o esterni dell impresa Le nuove precisazioni riguardano in particolare l individuazione dei beni agevolabili e il requisito dell interconnessione. Rientrano nel perimetro del beneficio fiscale anche le macchine per il lavaggio, la disinfezione e la sterilizzazione dei dispositivi medici e gli impianti di trattamento delle acque reflue (circolare 177355/2018). |
24/05/18 |
|
Irap 2018 in rete i softwaredi compilazione e controllo Entrambe le applicazioni, al momento dell avvio, si connettono al server web per verificare l esistenza di un programma più recente e, in caso positivo, procedono all aggiornamento Disponibili, sul sito dell Agenzia, le versioni di ultima generazione dei prodotti informatici che permettono di confezionare, verificare e, infine, inviare online il modello Irap 2018, in tutta tranquillità dal proprio pc e direttamente sul web, schivando tout court complesse procedure di installazione o aggiornamento delle applicazioni. |
24/05/18 |
|
Proprietà intellettuale in Lussemburgo adottato un nuovo regime fiscale Si amplia la platea di brevetti e diritti d autore mentre sono fuori dall agevolazione marchi e disegni I proventi e le plusvalenze da attività rientranti nel concetto di proprietà intellettuale continuano a beneficiare di un esenzione dell 80 dalle imposte sul reddito, riducendo l aliquota dell imposta sulle società, che arriva al 5,2 . |
24/05/18 |
|
Sono 60 i giorni per formalizzarela variazione del domicilio fiscale La disciplina delle notifiche è ispirata a un rapporto di soggezione del contribuente rispetto all amministrazione finanziaria, che non può ogni volta mettersi a cercare il destinatario Nonostante il contribuente abbia cambiato il proprio domicilio fiscale, è legittima la notificazione dell atto tributario che sia stata eseguita al precedente indirizzo prima del decorso di sessanta giorni dalla variazione anagrafica non previamente resa nota all ufficio. Così ha concluso la Corte di cassazione, con l ordinanza n. 11504/2018. |
24/05/18 |
Ministero del lavoro |
Contratti collettivi nazionali di lavoro di primo livello Pubblicato il report di sintesi sui contratti collettivi nazionali di lavoro di primo livello depositati presso la Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali, anno 2017 |
24/05/18 |
Fisco oggi |
Torino, L Agenzia delle Entrate incontra i cittadini 2018 Riparte il servizio di informazione e assistenza sulla dichiarazione precompilata Anche quest anno, sulla scia del successo di pubblico delle passate edizioni, la Direzione regionale del Piemonte organizza una serie di incontri con i cittadini di Torino, volti a promuovere l utilizzo della dichiarazione precompilata. Il motto scelto per l edizione 2018 è Puoi fare da solo ma non ti lasciamo da solo in quanto l Agenzia si propone come facilitatore a supporto di tutti i contribuenti alle prese con gli adempimenti relativi alla dichiarazione precompilata. Il primo incontro si è svolto mercoledì 23 maggio presso l Università popolare di Torino. Come si svolgono gli incontri Nella prima parte degli appuntamenti vengono illustrate le modalità per accedere e le opportunità offerte dalla dichiarazione precompilata, le novità in materia di oneri deducibili e detraibili; nella seconda parte alcuni funzionari sono a disposizione per rispon |
23/05/18 |
|
Cambi ai vertici dell Agenzia le nomine del Comitato di gestione Avvicendamenti apicali per la Direzione centrale coordinamento normativo e per le Direzioni regionali di Friuli Venezia Giulia, Calabria, Basilicata, Campania e Lombardia Deliberati nuovi incarichi apicali nelle strutture di vertice dell Agenzia delle entrate dal 1 giugno, Giovanni Spalletta subentrerà, ad interim, ad Annibale Dodero alla guida della Direzione centrale coordinamento normativo. Gli avvicendamenti che riguardano le direzioni regionali, invece, avranno tutti decorrenza dal 1 luglio. |
23/05/18 |
|
Tassazione economia digitale attiva la consultazione pubblica Fino al prossimo 22 giugno cittadini, professionisti, associazioni e università potranno inviare osservazioni e commenti sul pacchetto di misure elaborato dalla Commissione Ue Il ministero dell Economia e delle finanze ha avviato una procedura pubblica di consultazione nazionale sulle proposte provenienti da Bruxelles per la tassazione della web economy. Tra i nodi più importanti figurano la tassazione delle società con presenza digitale significativa e l introduzione di un imposta indiretta su alcuni servizi. |
23/05/18 |
|
Tax free shopping le regoleper la fatturazione elettronica I nuovi servizi del software Otello 2.0 sono disponibili a partire già da oggi. Per accreditarsi alla piattaforma gli utenti dovranno utilizzare i sistemi nazionali di identità digitale Dal 1 settembre 2018, il tax free shopping obbliga alla fattura elettronica. Con una determinazione e una nota pubblicate ieri, l Agenzia delle dogane, di concerto con l Agenzia delle Entrate, ha dettato le disposizioni necessarie al rilascio del visto digitale e le indicazioni operative per l utilizzo della versione aggiornata del software. |
|
|
Tax free shopping le regoleper l'emissione delle fatture I nuovi servizi del progetto Otello 2.0 sono disponibili a partire già da oggi. Per accreditarsi alla piattaforma gli utenti dovranno utilizzare i sistemi nazionali di identità digitale Dal 1 settembre 2018, il tax free shopping obbliga all'emissione in modalità elettronica delle fatture. Con una determinazione e una nota pubblicate ieri, l Agenzia delle dogane, di concerto con l Agenzia delle Entrate, ha dettato le disposizioni necessarie al rilascio del visto digitale e le indicazioni operative per l utilizzo della versione aggiornata di Otello. |
23/05/18 |
|
Le tasse spiegate ai ragazzi. In Uruguay ci pensano i videogame Il sito della Direccion general impositiva mette a disposizione giochi interattivi a tema fiscale da usare in classe La Red de Educacion Fiscal, il network che riunisce amministrazioni fiscali e istituzioni educative in America latina e nell Unione europea presenta il Fisco uruguayano come un esempio virtuoso per il suo portale educativo dedicato a bambini e ragazzi. |
23/05/18 |
Agenzia Entrate |
Nuove nomine nelle strutture di vertice dell Agenzia delle Entrate (comunicato stampa)
|
22/05/18 |
Fisco oggi |
Modello 770/2018 i softwareper compilarlo e controllarlo Un modo pratico e veloce di predisposizione della dichiarazione dei sostituti. I prodotti assicurano il collegamento e l aggiornamento automatico all ultima versione delle applicazioni Tempo di dichiarazioni, tempo di software. online, sul sito dell Agenzia, una coppia di applicazioni informatiche utili per compilare e controllare il 770/2018. Pochi e semplici click e la dichiarazione dei sostituti d imposta è pronta per la trasmissione, con la certezza di utilizzare sempre il prodotto più recente. |
22/05/18 |
|
Torino, premiazione concorso Fisco Oltre 100 incontri, 42 istituti coinvolti e 3mila studenti partecipanti: questi i numeri dell’edizione 2017/2018 Un ragazzo sogna la sua città del futuro: prima una città malmessa, senza servizi, poi una città curata in un futuro migliore in cui tutti pagano le imposte. Con questo storyboard il cortometraggio della classe 4^ A Turismo dell’istituto “Vallauri-Tesauro” di Fossano (CN) si è aggiudicato il primo premio del concorso regionale “Fisco ; Scuola” 2017/2018 per gli studenti delle scuole superiori del Piemonte. I vincitori sono stati premiati stamattina da Don Luigi Ciotti, presidente dell’Associazione Libera nel corso di una cerimonia che si è svolta nella prestigiosa cornice di palazzo Pralormo, sede del Circolo Ufficiali di Torino alla presenza di alcune autorevoli figure istituzionali cittadine. Al secondo posto si è posizionato il cortometraggio “Dal bianco&nero al colore” realizzato da un gruppo di studenti della classe 5^ E dell’IIS “Eugenio Bona” di Biella. Sul |
22/05/18 |
Ministero del lavoro |
Al FORUM PA, riflettori su Digital Transformation e Pubblica Amministrazione un binomio possibile Presentata in un workshop la rivoluzione digitale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, un percorso che punta a offrire servizi sempre più puntuali e vicini alle esigenze delle persone |
|
|
Elenco dei soggetti abilitati per l effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 72 del 10 agosto 2018, con il quale è stato adottato il diciannovesimo elenco dei soggetti abilitati |
22/05/18 |
Fisco oggi |
Zona franca in Sardegna perimetro e agevolazioni L area comprende il territorio dei comuni colpiti dall alluvione del novembre 2013 e il beneficio consiste in un contributo concesso nel rispetto della normativa de minimis Possono fruire dell agevolazione le micro e piccole imprese che operano nella zona franca e che non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali. Il contributo è utilizzabile solo in compensazione mediante F24, da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici dell Agenzia delle entrate (decreto 7 marzo 2018). |
22/05/18 |
|
Trend positivo (anche se contenuto)per il mercato immobiliare italiano Numeri incoraggianti pure per le statistiche sull'andamento degli affitti, le quali evidenziano che, lo scorso anno, sono stati registrati circa 1,7 milioni di nuovi contratti di locazione Sebbene a velocità moderata, continua a crescere la compravendita di abitazioni in Italia. Le analisi settoriali e territoriali, relative al 2017, sono nel Rapporto annuale curato dell'Osservatorio del mercato immobiliare dell'Agenzia presentato oggi presso la sede dell'Associazione bancaria italiana e online sul sito delle Entrate. |
22/05/18 |
|
Nel 2017, ancora su gli acquistidi abitazioni con mutuo ipotecario Ripresa ininterrotta dal 2014. Le compravendite con questo tipo di finanziamento registrano il valore massimo dal 2011. Tra le aree del Paese, Sud e Isole mostrano i maggiori incrementi A sostenere il rialzo è ancora il ricorso al credito, facilitato da tassi di interesse fermi su livelli minimi. Nello 2017, l ammontare erogato per l acquisto di residenze da parte di persone fisiche risulta di circa 32,7 miliardi di euro, 3 miliardi in più rispetto al 2016. Il dettaglio nel Rapporto immobiliare 2018 Settore residenziale dell Omi. |
22/05/18 |
|
Detrazioni risparmio energetico più tempo per trasmettere i dati Per chi ha concluso i lavori prima del 30 marzo 2018, il termine dei 90 giorni, entro cui inviare la documentazione necessaria per usufruire dell ecobonus, decorre dalla stessa data Lo slittamento è dovuto alla circostanza che il portale Finanziaria 2018 , da utilizzare per la trasmissione dei dati, è attivo dallo scorso 30 marzo. Pertanto, considerando che l indisponibilità del sito costituisce causa di forza maggiore , il termine dei 90 giorni decorre dal 30 marzo 2018 . A comunicarlo è l Enea, con una nota sul proprio sito. |
22/05/18 |
Agenzia Entrate |
Casa, +4,9 per il mercato delle abitazioni nel 2017. Milano, Palermo, Firenze e Napoli le città più dinamiche. Migliora la capacità delle famiglie di acquistare un abitazione. Tutti i dati sul mercato residenziale in Italia nel report pres
|
|
Agenzia per l'Italia digitale |
ForumPA, AgID protagonista sui temi dell innovazione digitale AgID protagonista anche quest anno a ForumPa, che si svolge dal 22 al 24 maggio a Roma presso il Centro Congressi La Nuovola. L Agenzia parteciperà, nell ambito della manifestazione, ai seguenti panel di approfondimento per raccontare le attività svolte durante l anno e le principali novità sullo stato d avanzamento del Piano per la trasformazione... |
21/05/18 |
Fisco oggi |
Francia, exit tax verso l abolizione Dal prossimo anno si cambia registro Entro il 2018 dovrebbe essere soppressa l'imposta sugli asset dei contribuenti che si trasferiscono all'estero L imposta con aliquota del 34,5 colpisce i contribuenti con più di 800.000 euro in azioni e obbligazioni o almeno il 50 del capitale di una società che decidono di lasciare la Francia dopo almeno sei anni. |
21/05/18 |
Ministero del lavoro |
Avviso pubblico IMPACT - Proroga dei termini di presentazione proposte progettuali Le domande devono essere presentate entro le 13.00 di lunedì 18 giugno 2018, unicamente online, attraverso il portale dedicato |
|
|
Avviso pubblico PRIMA - Proroga dei termini di presentazione delle proposte progettuali Le domande dovranno essere presentate entro le 13 00 di lunedì 18 giugno 2018, unicamente online, attraverso il portale dedicato |
21/05/18 |
Fisco oggi |
Rottamazione delle cartelle,le risposte entro il 30 giugno I contribuenti che hanno inviato le istanze di adesione riceveranno, da Agenzia delle Entrate-Riscossione, la comunicazione delle somme dovute con l elenco dei carichi Chiusa il 15 maggio scorso la finestra per aderire alla definizione agevolata, si apre ora una nuova fase della cosiddetta rottamazione delle cartelle, introdotta dal Dl 148/2017. Sono partite le attività previste dalla legge per fornire ai contribuenti le risposte alle istanze presentate, con l esito di accoglimento o l eventuale rigetto dell adesione. |
21/05/18 |
|
L'Agenzia delle Entrate a Palermo chiama Italia L Agenzia presente sia alla tradizionale cerimonia istituzionale, sia in piazza Magione con un proprio stand Comunichiamo legalità è lo slogan con cui l Agenzia delle Entrate della Sicilia, mercoledì prossimo, 23 maggio, parteciperà alla manifestazione Palermo chiama Italia , in occasione del XXVI anniversario delle stragi di Capaci e di via D Amelio. Un appuntamento che si rinnova anno dopo anno per l Agenzia delle Entrate, da tempo impegnata sul fronte dell educazione dei giovani al rispetto della legalità fiscale con il progetto Fisco ; Scuola . L evento, promosso dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone , porterà 70 mila giovani nelle piazze della legalità allestite in tutta Italia, più di 7 mila nel capoluogo siciliano. A Palermo, la Direzione regionale della Sicilia parteciperà alla tradizionale cerimonia |
21/05/18 |
|
Buona la documentazione acquisitanel procedimento penale all estero Soltanto le prove trasmesse in violazione di specifiche disposizioni internazionali, che richiedono inderogabili modalità di conseguimento e invio, non possono essere accolte Confermata la condanna per dichiarazione fraudolenta sulla base della documentazione, ritenuta utilizzabile, acquisita nel procedimento penale avvenuto all estero e trasmessa, dalla Polizia giudiziaria britannica alla Guardia di finanza di Saronno, senza far ricorso alla procedura di rogatoria internazionale (Cassazione, sentenza 20421/2018). |
21/05/18 |
|
L Ue spiega come migliorarel'Amministrazione finanziaria In uno studio la Commissione indica gli strumenti decisivi per garantire più efficienza e maggiore compliance Il braccio esecutivo dell Ue è alla ricerca da anni d una ricetta ad hoc per implementare le performance delle Amministrazioni finanziarie dei Paesi membri e, al contempo, massimizzare il livello spontaneo degli adempimenti. |
21/05/18 |
Agenzia Entrate |
Provvedimento del 21 maggio 2018 Modificazioni dei modelli di dichiarazione Redditi 2018-PF, Fascicolo 3, Redditi 2018-ENC, Redditi 2018-SC, Redditi 2018-SP, Consolidato nazionale e mondiale 2018 e Irap 2018, e delle relative istruzioni, approvati con separati provvedimenti del 30 gennaio 2018. Modificazioni delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati dei modelli di dichiarazione, Redditi 2018-ENC, Redditi 2018-SC, Redditi 2018-SP, Consolidato nazionale e mondiale 2018 e Irap 2018, approvate con separati provvedimenti del 15 febbraio 2018 |
18/05/18 |
Fisco oggi |
Sondaggio sul mercato immobiliare.Per gli agenti i prezzi restano stabili Pubblicato oggi il report di Bankitalia, realizzato in collaborazione con Tecnoborsa e con l Osservatorio dell Agenzia delle entrate, con i dati del primo trimestre 2018 Attese favorevoli degli operatori sulle prospettive del mercato degli immobili sia su un orizzonte di breve che di medio termine. Gli agenti segnalano prezzi stabili così come stabili restano i tempi medi di vendita. Sale il numero dei potenziali acquirenti e si rafforza nuovamente la domanda. Ancora alta la quota di abitazioni acquistate tramite mutuo. |
18/05/18 |
|
Cessioni gasolio e benzina le regole per l invio dei dati La trasmissione telematica deve essere effettuata entro l ultimo giorno del mese successivo a quello di riferimento. A ricevere il flusso è l Agenzia delle dogane e dei monopoli Stabilite, con il provvedimento 28 maggio 2018, le regole tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi provenienti da cessioni di benzina e gasolio utilizzati come carburanti per motori. Nello stesso documento sono indicati gli operatori interessati e le informazioni da inviare. |
18/05/18 |
|
Sospetto fondato di frode fiscale tempi lunghi per l accertamento Le modifiche apportate alla disciplina circa i termini di decadenza non interessano gli avvisi relativi ai periodi d imposta precedenti a quello in corso al 31 dicembre 2016 Termini raddoppiati per gli accertamenti Irpef e Iva, in presenza di seri indizi di reato che facciano insorgere l obbligo di presentazione da parte dell Amministrazione finanziaria di denuncia penale anche se questa è archiviata o presentata oltre i termini di decadenza. Lo afferma la Corte di cassazione nell ordinanza n. 10483 del 3 maggio scorso. |
18/05/18 |
|
Caro Fisco ti illudo e poi ti eludo.Un bel trust autodichiarato e via Vi trasferisce gli immobili di proprietà risultando egli stesso beneficiario insieme alla moglie condannato alla pena di un anno di reclusione ai sensi dell articolo 11, Dlgs 74/2000 La realizzazione di un trust autodichiarato , costituito dopo la notifica di cartelle esattoriali, integra il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte perché rappresenta uno schermo formale creato apposta per separare il patrimonio personale da quello segregato ed eludere il Fisco (Cassazione, sentenza 20862/2018). |
18/05/18 |
|
Oltre alle carte, ci sono i testimoni. reato di dichiarazione fraudolenta Ma, secondo il divieto di reformatio in peius previsto nel penale, il giudice d appello non può riformulare la sentenza di primo grado con una pena peggiore di quella già inflitta Il giudice può trarre la prova dell elemento oggettivo del reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni inesistenti non solo dai documenti cartacei rinvenuti, ma anche dalle testimonianze. Così la Cassazione, che conferma la decisione dei gradi di merito e dichiara il ricorso inammissibile (sentenza 20422/2018). |
18/05/18 |
|
Ecobonus i chiarimentisulla cessione del credito L Agenzia delle entrate, nel documento di prassi, delinea l ambito dei soggetti interessati e individua quali enti rientrano nel perimetro delle banche e degli intermediari finanziari La cessione del credito corrispondente alla detrazione per le spese sostenute per la riqualificazione energetica degli edifici si può reiterare solo una volta. Per altri soggetti privati devono intendersi quelli diversi dai fornitori, ma comunque collegati al rapporto che ha dato origine alla detrazione. Sono alcune delle precisazioni della circolare 11/2018. |
18/05/18 |
|
Firmato il protocollo fra Entrate e professionisti in Sardegna Agenzia e Ordini dei Commercialisti insieme per promuovere il dialogo e snellire le procedure L adempimento spontaneo degli obblighi tributari passa anche dalla concreta collaborazione tra l Agenzia delle Entrate e i professionisti che operano sul territorio. Il Direttore regionale della Sardegna dell Agenzia delle Entrate, Carmelo Rau, ha commentato così la firma del protocollo che ha portato alla nascita del tavolo congiunto regionale con gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, rappresentati dalla dott.ssa Gabriela Savigni, Presidente dell Ordine provinciale dei commercialisti della Gallura. Il protocollo regionale segue l accordo siglato ieri da Ernesto Maria Ruffini, Direttore dell Agenzia, e da Massimo Miani, Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, che ha avviato un nuovo canale di dialogo e collaborazione tra Amministrazione e professionisti. Cosa stabilisce l intesa - L |
18/05/18 |
Ministero del lavoro |
Lavoratori del soccorso alpino e speleologico o di esercitazione Pubblicato il d.m. inerente l indennità compensativa spettante ai lavoratori del soccorso alpino e speleologico o di esercitazione per l'anno 2018 |
18/05/18 |
Fisco oggi |
52 assemblea generale del Ciat il Fisco punta all eccellenza A Ottawa, in Canada, il summit dei 40 Paesi membri del Centro interamericano delle Amministrazioni fiscali Focus sul ruolo che le Amministrazioni fiscali giocano nella società, nelle relazioni internazionali e nel complessivo funzionamento della macchina statale. Durante l evento è stato anche eletto il nuovo consiglio direttivo del Ciat. |
18/05/18 |
Agenzia Entrate |
Circolare n. 11 del 18 maggio 2018 Cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per interventi di efficienza energetica. - Articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90 |
|
|
Ecobonus, ecco le regole per la cessione del credito d imposta. In campo anche consorzi e società di servizi energetici (comunicato stampa)
|
17/05/18 |
Fisco oggi |
Ungheria, no al regime opzionale Ivase la scelta arriva a giochi fatti Il criterio mette al riparo da trattamenti fiscali differenti per soggetti in analoghe situazioni, inoltre, le amministrazioni devono conoscere in anticipo il tipo di tassazione applicato La Corte Ue ritiene conforme al diritto comunitario la normativa nazionale ungherese che esclude dalla possibilità di usufruire della franchigia Iva, il contribuente che non ha esercitato l opzione di adesione al regime speciale contemporaneamente alla dichiarazione di inizio dell attività economica presentata all amministrazione tributaria. |
17/05/18 |
Ministero del lavoro |
Il Ministero del Lavoro al FORUM PA 2018 Dal 22 al 24 maggio, al Roma Convention Center La Nuvola , si parlerà di Digital Transformation e la Pubblica Amministrazione, gli strumenti online per l'integrazione dei minori stranieri, le nuove sfide del programma Erasmus+, le problematiche delle donne nel mondo del lavoro e la sicurezza nei luoghi di lavoro |
17/05/18 |
Fisco oggi |
Per la holding neocostituitavia libera alla tassazione di gruppo La controllante può optare per il regime fiscale già a partire dall'esercizio in cui si è formata, essendo soddisfatto, in tale periodo d'imposta, il requisito del controllo Una holding neocostituita può scegliere il regime della tassazione di gruppo, in qualità di consolidante, assieme alla società neoacquisita, a partire dal periodo d'imposta della sua costituzione, a condizione che la data di chiusura dell'esercizio sociale della controllata coincida con quella della consolidante (risoluzione 40/E). |
17/05/18 |
|
Corte Ue l accisa beve la birra,ma senza aggiunta di aromi La controversia proposta dal Fisco polacco riguarda il calcolo dei gradi Plato (e della consequenziale imposta) della bevanda prodotta non in modo tradizionale ma con sostanze additive I giudici europei hanno stabilito che la determinazione della base imponibile della birre aromatizzate secondo la scala Plato non deve tener conto degli aromi e dello sciroppo aggiunti successivamente alla fermentazione, ma solo del mosto primitivo. La conclusione è in linea con gli obiettivi che mirano ad aumentare la tassazione con il tasso alcolico. |
17/05/18 |
|
Precompilata 2018 a Rieti parte lo sportello dedicato delle Entrate Dal 21 maggio priorità ai contribuenti che richiederanno l assistenza sulla dichiarazione online Hai bisogno di aiuto con la tua dichiarazione precompilata Presso la sede della Direzione provinciale di Rieti dell Agenzia delle Entrate è possibile ricevere assistenza tramite uno sportello dedicato. Inoltre, dal 21 maggio al 27 giugno, tutti i lunedì e mercoledì, dalle 8 15 alle 12 45, i contribuenti che richiederanno l assistenza dedicata avranno la priorità rispetto agli altri utenti in coda. Per avere maggiori informazioni sulla dichiarazione precompilata è possibile consultare il sito infoprecompilata.agenziaentrate.gov.it o chiamare il call center dell Agenzia delle Entrate al numero 848.800.444 da rete fissa, allo 06.966.689.07 da cellulare e +39 06.966.689.33 per chi chiama dall estero. |
17/05/18 |
|
Dati in materia di antiriciclaggio sì all accesso delle autorità fiscali Agenzia delle entrate e Guardia di finanza possono entrare in possesso di documenti e informazioni acquisiti dai soggetti tenuti all obbligo dell adeguata verifica della clientela Nella seduta di ieri, il Consiglio dei ministri, dando seguito alle previsioni della legge di delegazione europea 2016-2017 (legge 163/2017), ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo che dà attuazione alla direttiva (Ue) 2016/2258, relativa all accesso da parte delle autorità fiscali alle informazioni in materia di antiriciclaggio. |
17/05/18 |
Agenzia Entrate |
Risoluzione n 40 del 17 maggio 2018 Interpello ART. 11, comma 1, lett. c), legge 27 luglio 2000, n. 212. Riorganizzazione societaria e accesso al regime della tassazione di gruppo - Articoli 117 e 120 del TUIR. Valutazione anti-abuso ai sensi dell articolo 10-bis della legge n. 212 del 2000 |
16/05/18 |
Fisco oggi |
Agenzia e commercialisti al via i tavoli regionali Saranno formati da rappresentanti delle due istituzioni e garantiranno maggiore collaborazione allo scopo di rendere più efficienti le rispettive attività al servizio dei cittadini Il direttore dell Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, e il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Massimo Miani, hanno dato il via a un protocollo d intesa che prevede l istituzione di un tavoli congiunti regionali . Ruffini sottolinea il ruolo determinate degli intermediari nell ambito del sistema fiscale. |
16/05/18 |
|
Credito d imposta ricerca/sviluppo calcolo con operazioni straordinarie L Agenzia indica le soluzioni applicative da adottare per la determinazione del bonus quando le imprese beneficiarie sono interessate da ipotesi di riorganizzazione aziendale In caso di trasformazioni, fusioni, scissioni e conferimenti, il meccanismo di calcolo del beneficio, basato sul metodo incrementale, presenta diverse problematiche operative. L intervento delle Entrate si è reso necessario per rendere coerenti gli effetti delle operazioni straordinarie con la disciplina agevolativa (circolare 10/2018). |
16/05/18 |
|
Abiti griffati gratis per le celebritiesnon è pubblicità ma rappresentanza Le spese di propaganda sono sostenute per la realizzazione di iniziative tendenti prevalentemente alla promozione di prodotti, marchi e servizi, o comunque dell attività svolta I costi sostenuti per la cessione gratuita dei capi d abbigliamento firmati a Vip senza alcun obbligo giuridico d indossarli in manifestazioni pubbliche, integrano spese di rappresentanza, solo parzialmente deducibili e rispetto alle quali non è ammessa in detrazione l Iva. Lo ha chiarito la Cassazione nella sentenza 10636 del 4 maggio 2018. |
16/05/18 |
|
Agevolazioni Asd per lo scontonon basta la firma del Coni Presupposto del regime di favore è la sostanza dell attività esercitata, gli enti associativi non godono di uno status di extrafiscalità che li esenta per definizione da ogni imposizione La Cassazione con l ordinanza 10393/2018 ha ribadito che il regime agevolativo previsto per le associazioni non lucrative dipende non solo dalla veste giuridica assunta, ma anche dall effettivo svolgimento dell attività senza fini commerciali e per quanto riguarda quelle sportive dilettantistiche non è sufficiente l affiliazione al Coni. |
16/05/18 |
Agenzia Entrate |
Circolare n. 10 del 16 maggio 2018 Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo Problematiche applicative in presenza di operazioni straordinarie |
|
|
Fisco Agenzia delle Entrate e dottori commercialisti. Nelle Regioni tavoli congiunti per promuovere il dialogo (comunicato stampa)
|
|
|
Fisco Ruffini, intermediari fiscali hanno ruolo determinante (comunicato stampa)
|
|
|
Provvedimento 14 maggio 2018 pubblicato 16 cambio valute aprile Accertato il cambio valute di aprile 2018 |
|
Agenzia per l'Italia digitale |
Accessibilità, un percorso di formazione per le Pubbliche amministrazioni Avviare un percorso di formazione per spiegare alle pubbliche amministrazioni cosa cambierà con l entrata in vigore della Direttiva europea 2016/2102 sull accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici e accompagnarle nella fase di adeguamento alle nuove regole. Questa l iniziativa che AgID vuole mettere in campo,... |
15/05/18 |
Fisco oggi |
Corrispettivo diritto di superficie ai fini Ires si considera un ricavo Non si rinviene nei principi contabili nazionali una disciplina applicabile in via diretta e immediata all ipotesi prospettata, ma è possibile applicare in via analogica l Oic 12 Il corrispettivo conseguito per la costituzione del diritto di superficie a tempo determinato, contabilizzato secondo la maturazione contrattuale, concorre alla formazione del reddito d impresa come ricavo, così come imputato in bilancio (e non come plusvalenza), in coerenza con il principio di derivazione rafforzata (risoluzione 37/2018). |
15/05/18 |
|
Consulenza su investimenti in titoli si applica l Iva se non c è interesse In mancanza di qualsiasi collegamento/rapporto con i soggetti coinvolti nella proposta rivolta al cliente, non si configura un attività di intermediazione/negoziazione esente All attività di consulenza in materia di investimenti resa senza che sia ravvisabile alcun intervento/partecipazione del consulente/prestatore nella conclusione del contratto tra il cliente/potenziale investitore e la parte che promuove/emette i titoli si applica il regime di imponibilità Iva. A chiarirlo è la risoluzione 38/2018, pubblicata oggi. |
15/05/18 |
|
Imposta comunale sulla pubblicità no agli aumenti post 26 giugno 2012 Le delibere approvative o confermative delle maggiorazioni tariffarie, adottate dopo tale data, devono essere considerate illegittime; stesso discorso per le ipotesi di proroga tacita Il dipartimento delle Finanze, con la risoluzione 2/DF, sulla scorta di quanto stabilito dalla Corte costituzionale (sentenza 15/2018), ha chiarito che, a partire dall anno d imposta 2013, i Comuni non erano più legittimati a introdurre o confermare, anche tacitamente, gli aumenti tariffari dell imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni. |
15/05/18 |
Ministero del lavoro |
Partnership italo-moldava parte il progetto D.O.M.D.E. - Development of Moldovan Diaspora Entrepreneurship Al via il progetto per lo "Sviluppo dell'Imprenditorialità della Diaspora Moldava" |
15/05/18 |
Fisco oggi |
Entrate tributarie Ue il primotrimestre 2018 chiude in positivo La Francia fa eccezione con un andamento ancora in calo (-2,1 ). Focus su Ricerca e Sviluppo in Europa Grande variabilità nell andamento delle entrate tributarie. Portogallo, Irlanda, Regno Unito, Italia, Spagna e Germania, anche se con significativi scostamenti, continuano su un trend di crescita, mentre la Francia, anche a marzo registra il segno meno. |
15/05/18 |
|
Distributore di benzina e impianto alla vendita è tutto immobile Accolta pure la tesi dell ufficio circa l ammissibilità della notifica dell appello a mezzo posta elettronica certificata, anche rispetto a un processo iniziato in modalità cartacea La Ctr della Toscana ha stabilito che, in caso di cessione di un distributore di benzina, tutti gli elementi complementari, come, ad esempio, il chiosco, i serbatoi e le pompe di rifornimento, seppur ipoteticamente separabili dall impianto, sono soggetti alla stessa tassazione che grava sui beni immobili (sentenza 780/2018). |
15/05/18 |
|
Compilazione agevolata ok alle specifiche tecniche Definite le regole e le modalità operative che consentono l applicazione della nuova funzionalità (valida da quest anno) relativa alle spese sanitarie e a quelle veterinarie Il contribuente, dopo aver visualizzato i dati di dettaglio degli oneri comunicati dai soggetti terzi (utilizzati o non utilizzati per la predisposizione della precompilata), può correggerli attraverso la loro modifica, integrazione o cancellazione. Stabiliti i canali di comunicazione tra l Agenzia delle entrate e il Sistema Ts (decreto 27 aprile 2018). |
15/05/18 |
|
Prezzi di trasferimento firmato il decreto Mef Per i servizi a basso valore aggiunto (ad esempio, quelli che non rientrano nelle attività principali del gruppo) viene riconosciuta la possibilità di adottare un approccio semplificato Dopo la consultazione pubblica terminata lo scorso 21 marzo, prosegue il percorso di definizione della nuova disciplina in materia transfer pricing è stato firmato, infatti, il decreto 14 maggio 2018, con il quale sono dettate le linee guida per l applicazione del principio di libera concorrenza alla luce del novellato articolo 110, comma 7, Tuir. |
15/05/18 |
Agenzia Entrate |
Risoluzione n. 37 del 15 maggio 2018 Interpello articolo 11, comma 1, lett. a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Trattamento IRES applicabile ai componenti positivi di reddito derivanti dalla costituzione di un diritto di superficie a tempo determinato |
|
|
Risoluzione n. 38 del 15 maggio 2018 Regime IVA del servizio di consulenza in materia di investimenti alla luce del parere espresso dal Comitato IVA nel Working Paper n. 849 del 22 aprile 2015 |
14/05/18 |
Fisco oggi |
Whistleblowing, interviene l UePiù tutela per chi denuncia gli illeciti La Commissione europea ha presentato una bozza di direttiva per rafforzare e armonizzare la legislazione in materia Più protezione per coloro che segnalano atti che violano le norme Ue, anche attraverso forme di evasione ed elusione fiscale. Tra le proposte contenute nel testo, l istituzione di un autorità indipendente a cui i cittadini possono rivolgersi. |
14/05/18 |
|
Aiuti di Stato l Ue approvala tonnage tax in Portogallo La Commissione europea ha dato il via libera alle nuove misure fiscali introdotte nel Paese In base alle norme Ue sugli aiuti di Stato, la Commissione Europea ha approvato il regime di tonnage tax portoghese che incoraggerà la registrazione delle navi in Europa e contribuirà alla competitività del trasporto marittimo. |
14/05/18 |
|
Incentivi per le competenze,per l Ocse sempre più decisivi Capitale umano e fisco alleati per garantire l incremento costante e duraturo delle economie e delle società Investire nelle competenze è fondamentale per favorire una crescita economica inclusiva e la creazione di società forti, capaci di generare ricchezza e conoscenze non per pochi. Nel far questo, il fisco come strumento è risolutivo. |
12/05/18 |
Agenzia per l'Italia digitale |
IGF, L Italia sceglie la rosa dei temi da sottoporre all Internet Governance Forum mondiale Quali sono le urgenze a cui ci pone di fronte l evoluzione della Rete L Italia sceglie la rosa dei temi da sottoporre all attenzione del prossimo Internet Governance Forum mondiale in programma in autunno. Necessità di elaborare un set minimo di regole giuridiche condivise da tutti per gestire la rapida trasformazione del Web, di tutelare i... |
11/05/18 |
Fisco oggi |
Rottamazione istruzioni per l usoin treno, alle Poste, su tv e radio Ancora pochi giorni per aderire l'istanza può essere presentata fino a martedì 15 maggio. Un tutorial pubblicato su YouTube indica, ai cittadini interessati, il percorso da seguire Non si arresta la campagna informativa dell Agenzia delle entrate-Riscossione sulla definizione agevolata . Un video informativo di 55 secondi già dai primi di maggio è proiettato sui monitor dei treni e negli uffici postali. L iniziativa arriva dopo gli spot istituzionali realizzati per la Rai, in onda su emittenti radiofoniche e canali televisivi. |
11/05/18 |
|
Cinque per mille 2018 aumentano le richieste Oltre 48mila dal mondo del volontariato, quasi 11mila dalle associazioni sportive dilettantistiche, 480 dagli enti della ricerca scientifica e dell Università, 106 da quelli della salute Sul sito dell Agenzia delle entrate sono disponibili gli elenchi provvisori dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille per l esercizio finanziario 2018 (anno d imposta 2017). Il trend continua a essere positivo rispetto allo scorso anno sono oltre 5mila, infatti, le nuove richieste. |
11/05/18 |
|
C è tempo fino al 15 maggioper rottamare le cartelle Per fornire massima assistenza ai cittadini, domani gli sportelli degli uffici resteranno aperti a partire dalle 8,15 e fino alle 13,15 (non saranno attivi, però, i servizi di cassa) Scade martedì il termine per presentare la domanda di adesione alla definizione agevolata; tutte le informazioni utili sono disponibili nell apposita sezione del portale di Agenzia delle Entrate-Riscossione. L elenco completo degli sportelli operativi anche domani è disponibile qui. A ricordarlo è la stessa Agenzia con un comunicato stampa. |
11/05/18 |
|
Agevolazioni fiscali per il cinema definita la ripartizione delle risorse Nell ambito dello stanziamento complessivo di 400 milioni di euro previsto a favore dell apposito Fondo, sono state stabilite le quote destinate al finanziamento dei vari crediti d imposta Il ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact), con il decreto 15 marzo 2018 (registrato presso la Corte dei conti lo scorso 11 aprile), ha dettato le disposizioni relative alla ripartizione del Fondo per il cinema e l audiovisivo per il 2018 le risorse assegnate agli incentivi fiscali ammontano a 226.990.000 milioni di euro. |
11/05/18 |
|
Irlanda online il report fiscale 2017.Protagonista la crescita economica Il gettito continua a migliorare per la settima annualità consecutiva. I dati nella relazione della Revenue Agency Il Fisco irlandese svela i risultati dello scorso anno entrate nette per 50,76 miliardi di euro. Quasi tutti i tributi fanno registrare un aumento in termini di gettito, con una crescita dell imposta sulle società dell 11,5 . |
11/05/18 |
|
reato di falso in atto pubblico la redazione non veritiera dell F24 Al vaglio di legittimità la natura giuridica della delega di pagamento ai fini della sanzionabilità penale delle affermazioni ingannevoli riportate alla banca incaricata dell incasso Il contribuente, che attesta falsamente all impiegato della banca che partecipa alla compilazione del modello F24 di essere autorizzato a dedurre, dal proprio debito fiscale, il credito di un altro contribuente, è punibile per falso in atto pubblico. quanto affermato dalla Corte di cassazione con la sentenza 18803 del 2 maggio scorso. |
10/05/18 |
|
Redditi Pf 2018 disponibili on linesoftware di compilazione e controllo I programmi devono essere utilizzati dai contribuenti e dagli intermediari per creare il file da inviare telematicamente e per verificare la presenza di eventuali anomalie o incongruenze Sono stati pubblicati, sul sito dell Agenzia delle entrate, i software di compilazione e controllo del modello Redditi persone fisiche/2018 (relativi al periodo d imposta 2017). Il primo consente anche di creare il modello di versamento F24. Il secondo, invece, attiva le procedure di verifica necessarie per evidenziare la presenza di errori. |
10/05/18 |
|
Osservatorio delle partite Iva i dati del primo trimestre 2018 Con l apertura 179.538 nuove attività, la sintesi pubblicata dal dipartimento delle Finanze evidenzia una flessione dell 1,8 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno disponibile il consueto quadro sull apertura delle nuove partite Iva, con la ripartizione per natura giuridica, territorio e settore produttivo. Il 72,7 delle attività è stato aperto da persone fisiche, il 22 da società di capitali e il 4,6 da società di persone. L aggiornamento pubblicato oggi riguarda il periodo gennaio-febbraio-marzo 2018. |
10/05/18 |
|
Scendono gli interessi di mora per cartelle pagate extra time La misura inferiore del tasso, da applicare agli importi dovuti e non versati nei termini prestabiliti, entrerà in vigore il prossimo 15 maggio e rimarrà bloccata per un anno Passa dal 3,50 al 3,01 il quantum degli interessi di mora da aggiungere alle somme iscritte a ruolo e versate oltre il limite di sessanta giorni dalla notifica della cartella. La nuova misura è stata fissata con provvedimento 10 maggio 2018, che tiene conto della flessione dei tassi registrata nel 2017 e certificata dalla Banca d Italia. |
10/05/18 |
|
Sugar tax fisco pro salute.Sempre più Paesi la adottano Con Gran Bretagna e Irlanda aumentano gli Stati che hanno scelto la tassa sulle bibite dolcificate L obiettivo che persegue questo tipo di tributo, presente in diverse parti del mondo, è spingere i produttori a ridurre il contenuto di zuccheri aggiunti all interno dei loro prodotti in modo da sottrarsi all obbligo impositivo. |
10/05/18 |
Agenzia Entrate |
Provvedimento del 10 maggio Fissazione della misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo ai sensi dell articolo 30 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 |
|
Agenzia per l'Italia digitale |
Piano Triennale definito il quadro delle gare strategiche ICT AgID, Consip e il Team per la trasformazione digitale hanno avviato il programma di lavoro da realizzare nel prossimo triennio che interessa l intero modello strategico di evoluzione dei sistemi informativi della Pubblica amministrazione ecosistemi digitali, infrastrutture fisiche e immateriali, sicurezza e interoperabilità. Sono 13 le nuove gare... |
09/05/18 |
Fisco oggi |
La risposta data a un contribuenteha valore solo per l interpellante L unica eccezione, in cui produce effetti anche nei confronti di altri, è quando l amministrazione, per certezza del diritto, provvede a darne pubblicità mediante risoluzione o circolare legittimo il recupero nei confronti di una società che si sia conformata a un parere reso dalla direzione regionale delle Entrate su una questione analoga già sollevata da un altro contribuente. Né soccorre, in tal caso, il richiamo a un generico principio di tutela dell affidamento, che non trova supporto in alcuna norma (Cassazione, 9719/2018). |
09/05/18 |
|
Il bonus ricerca scientifica o è in dichiarazione o niente Non è possibile integrare, correggere o operare modifiche quando l errore riguarda una manifestazione di volontà del contribuente. Sono paletti fissati dalle disposizioni normative La mancata indicazione nella dichiarazione dei redditi del credito di imposta per la ricerca scientifica, ne comporta la decadenza. un limite al principio della generale e illimitata emendabilità della dichiarazione fiscale che, in questo caso, diventa irretrattabile. Lo ha precisato la Corte di cassazione, con l ordinanza 10029 del 24 aprile scorso. |
09/05/18 |
|
Con falso materiale e ideologico,c è dichiarazione fraudolenta Il reato è determinato, da un lato, dall inesistenza dell operazione economica e, dall altro, dalla natura della certificazione, che deve essere una fattura o altro documento probatorio I professionisti che, per evadere le imposte sui redditi e/o sul valore aggiunto, indicano nelle dichiarazioni dei propri clienti spese sanitarie fittizie sia per importi maggiorati, mediante documenti modificati, sia provenienti da soggetti inesistenti, commettono il reato di dichiarazione fraudolenta (Cassazione, sentenza 17126/2018). |
09/05/18 |
Ministero del lavoro |
La presenza dei migranti nelle aree metropolitane Pubblicati i nuovi Rapporti disponibili i dati al 1 gennaio 2017 |
09/05/18 |
Fisco oggi |
Credito d imposta formazione 4.0 è stato firmato il decreto attuativo Introdotto dalla legge di bilancio 2018, il beneficio mira a incentivare l acquisizione di competenze nel settore delle tecnologie da parte dei lavoratori dipendenti delle imprese italiane Il decreto detta le necessarie disposizioni attuative e, dopo gli ulteriori passaggi procedurali, sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Sempre ieri, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un regolamento che individua l organismo competente alla gestione delle risorse stanziate per gli obiettivi Industria 4.0 . |
09/05/18 |
|
L Isa dei servizi di ristorazione gli indicatori che l hanno generato Un approfondimento sui quattro elementari , cioè ricavi, valore aggiunto e reddito per addetto e durata e decumulo delle scorte e su parte dei trenta rilevatori di anomalia Tra gli Indici sintetici di affidabilità fiscale, relativi alle attività d impresa, un caso esemplificativo è quello dell AG36U, riguardante i contribuenti che esercitano l attività di ristorazione con o senza somministrazione, nonché la ristorazione ambulante. Esaminiamo i principali indicatori utilizzati per la sua elaborazione. |
09/05/18 |
|
Disciplina del transfer pricing al Mef incontro con gli operatori Sono state esaminate le ipotesi di modifica allo schema di decreto ministeriale e allo schema di provvedimento direttoriale emerse al termine della consultazione pubblica Continua il confronto tra istituzione e addetti ai lavori . Nel corso della tavola rotonda di ieri l attenzione si è focalizzata, tra l altro, sull aggiornamento delle misure relative agli oneri documentali e sull inserimento di elementi specifici per la determinazione dei prezzi di trasferimento di servizi infragruppo a basso valore aggiunto. |
09/05/18 |
Agenzia per l'Italia digitale |
Piano Triennale in consultazione le Linee guida del Modello di interoperabilità Fino al 7 giugno 2018 è possibile partecipare alla consultazione pubblica delle Linee Guida del Modello di interoperabilità, strumento a supporto della strategia di interoperabilità e cooperazione tra le pubbliche amministrazioni. Le Linee Guida, conformi alle indicazioni dell art. 71 Regole tecniche del Codice dell Amministrazione digitale (CAD... |
08/05/18 |
Fisco oggi |
Rottamazione delle cartelle come si compila la domanda Il modello DA 2000/17, disponibile sul portale di Agenzia delle entrate-Riscossione, è semplice e intuitivo; suddiviso in sezioni, consente di aderire alla definizione agevolata Una volta compilato, deve essere inviato alla casella di posta elettronica certificata della Direzione regionale di riferimento oppure consegnato a uno degli sportelli operativi sul territorio nazionale. In quest ultimo caso, è possibile anche delegare una persona di fiducia. Il 15 maggio è l ultimo giorno utile per presentare l istanza. |
08/05/18 |
|
Credito Iva inesistente, compensatoma già sanzionato. Una pena basta La questione interpretativa è stata risolta grazie a un attenta lettura delle disposizioni relative al caso prospettato, che nel corso del tempo hanno subito modifiche sostanziali Non può essere punito, in aggiunta a quanto recuperato in ambito accertativo e sanzionato quale infedele dichiarazione e illegittima detrazione, anche il successivo utilizzo in compensazione del credito inesistente. Lo ha precisato, dopo un attenta analisi delle norme, l Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 36/E dell'8 maggio. |
08/05/18 |
|
Torino, l acqua nella pianificazione territoriale In Piemonte il primo simposio internazionale del Centro Nazionale di Studi Urbanistici Il 20 aprile 2018 si è tenuto nel capoluogo piemontese, presso il Centro Congressi Torino Informa il primo simposio internazionale annuale del Centro Nazionale di Studi Urbanistici dal titolo Water Sensitive Urban Planning / L acqua nella pianificazione territoriale . L appuntamento è stato organizzato in sinergia con il Cni e l Ordine degli ingegneri di Torino. Gli interventi, le Parallel sessions e la tavola rotonda La mattinata è stata dedicata alle relazioni - Keynote Speech - di esponenti del mondo dell accademia universitaria e della ricerca scientifica, dell Associazione idrotecnica italiana e degli organismi tecnici regionali e interregionali della Pubblica amministrazione direttamente coinvolti in attività di settore (Agenzia interregionale per il fiume Po, Regione Piemonte, settore Difesa del suolo). Nel pomeriggio le Parallel ses |
08/05/18 |
Ministero del lavoro |
Permesso di soggiorno per motivi familiari Con una nota congiunta, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Ispettorato Nazionale del Lavoro forniscono chiarimenti sullo svolgimento dell'attività lavorativa |
08/05/18 |
Fisco oggi |
Bilancio europeo 2021-2027 nuove risorse per il dopo Brexit La Commissione propone anche una tassa sulla quantità di plastica che ogni Paese non riesce a smaltire adeguatamente Una tassa su plastica e imballaggi non riciclabili ma anche un aliquota del 3 sulla base imponibile consolidata comune per l imposta sulle società e l utilizzo di parte dei proventi della vendita delle quote di emissioni di CO2. |
08/05/18 |
|
Scambio automatico informazioni aggiornati gli elenchi degli Stati Il numero delle giurisdizioni estere interessate all applicazione delle procedure internazionali di collaborazione nel settore fiscale è stato modificato con un decreto del Mef L elenco delle giurisdizioni oggetto di comunicazione passa da 85 a 68 Stati fa il suo ingresso l Azerbaijan, mentre sono esclusi Panama e Costa Rica. Le giurisdizioni partecipanti , invece, passano da 92 a 101 entrano nella lista, tra gli altri, l Albania, gli Emirati Arabi Uniti, il Kuwait, la Nigeria e il Quatar (decreto 26 aprile 2018). |
08/05/18 |
|
Con la Convenzione Ocse 2017 meno conflitti sulla residenza Il modello aggiornato ha introdotto novità per le persone fisiche su abitazione permanente e dimora abituale L Organizzazione con sede a Parigi ha incluso nell ultimo Model Tax Convention on Income and Capital alcune modifiche che aiutano a dirimere i casi dubbi per l assegnazione della residenza delle persone fisiche tra gli Stati contraenti. |
08/05/18 |
Agenzia Entrate |
Risoluzione n. 36 dell' 8 maggio 2018 Consulenza giuridica - Utilizzo in compensazione di un credito inesistente, già recuperato in ambito accertativo e sanzionato quale infedele dichiarazione ed illegittima detrazione Sanzione Articolo 13, comma 5, del decreto legislativo del 18 dicembre 1997, n. 471 |
07/05/18 |
Fisco oggi |
Alle società tra avvocati si applicano Ires e Irap Il reddito prodotto da queste compagini professionali, infatti, deve essere considerato d impresa; di conseguenza, lo stesso va assoggettato alle regole dettate per tale tipologia In assenza di una esplicita norma, l esercizio della professione forense svolta in forma societaria costituisce attività d impresa, in quanto, risulta determinante il fatto di operare in una veste giuridica societaria piuttosto che lo svolgimento di un attività professionale. Questo è quanto precisato dall Agenzia con la risoluzione n 35/E. |
07/05/18 |
|
Anche nel I trimestre 2018 buon risultato per le entrate Tutti i settori (imposte dirette e indirette, giochi e attività di accertamento e controllo sulle imposte indirette) contribuiscono al buon andamento del gettito nelle casse erariali Nel periodo gennaio-marzo di quest anno le entrate tributarie erariali si attestano a quota 97.058 milioni di euro, segnando un incremento di 2.623 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I dati sono pubblicati nel bollettino disponibile sul sito del dipartimento delle Finanze con le appendici statistiche e la nota tecnica. |
07/05/18 |
|
Canone Tv esenzione e rimborsoonline anche in sloveno e tedesco Le versioni bilingue arrivano puntuali dopo l approvazione dei nuovi schemi che hanno recepito l ampliamento a 8mila euro del tetto reddituale previsto ai fini dell agevolazione Sono in rete le traduzioni in sloveno e tedesco dei modelli di dichiarazione sostitutiva, che gli interessati dovranno presentare per fruire del beneficio, e di richiesta di rimborso di quanto eventualmente già versato, relativi all esenzione dal pagamento del canone tv stabilita a favore di coloro che hanno un età pari o superiore a 75 anni. |
07/05/18 |
|
Cassetto più ricco accoglie nuovi dati provenienti da sds Consultando le informazioni reperibili on line, il contribuente sarà in grado di controllarne in anticipo la correttezza e regolarizzare la propria posizione in caso di errori o omissioni Da oggi inserito nel cassetto fiscale degli interessati un nuovo pacchetto contenente le informazioni più significative dichiarate per l applicazione degli studi di settore. Nello specifico il prospetto riepilogativo è stato aggiornato con dati e notizie riguardanti il quinquennio 2012-2016. Sul sito l elenco delle informazioni disponibili. |
07/05/18 |
|
Lealtà tra fisco e contribuente,più rispetto normativo, meno liti Sono gli auspici emersi nel corso dell evento, con la convinzione di ottenere una concreta diminuzione dei ricorsi presentati dai cittadini presso le Commissioni tributarie Si è svolto sabato 5 maggio, presso la Sala consiliare del Libero consorzio comunale di Agrigento, il convegno dal titolo Processo Tributario Criticità e Rapporti con le altre giurisdizioni . All evento hanno partecipato il direttore dell'Agenzia, Ernesto Maria Ruffini e numerosi studiosi del diritto tributario italiano. |
07/05/18 |
|
Per la rottamazione delle cartellesportelli aperti anche sabato 12 In vista della scadenza del 15 maggio, l Agenzia delle entrate-Riscossione intensifica l attività di assistenza a favore dei contribuenti che intendono aderire alla definizione agevolata Per l espletamento degli adempimenti legati alla rottamazione, gli sportelli saranno operativi anche sabato 12 maggio, dalle 8,15 alle 13,15 (non sarà attivo, però, il servizio di cassa) e sono previste aperture straordinarie su tutto il territorio nazionale. Inoltre, a partire da oggi entra in vigore il nuovo orario prolungato. |
07/05/18 |
Ministero del lavoro |
Cinque per mille anno 2015, pubblicato l'elenco degli enti NoIBAN disponibile online l'elenco degli enti beneficiari privi di coordinate bancarie (cosiddetti, enti NoIBAN) |
07/05/18 |
Fisco oggi |
Giappone la riforma fiscaletrova il via libera della Dieta Crediti di imposta del 15 per le imprese che alzano i salari. Il ministro Aso conferma l'aumento dell'Iva nel 2019 Il governo punta a consolidare la domanda interna in uno scenario di crescita lenta. Introdotti criteri più selettivi per le agevolazioni fiscali in ricerca e sviluppo. Previste entrate annuali per oltre 59 miliardi di yen. |
07/05/18 |
|
Studi di settore per il 2017 approvati i correttivi anticrisi Tengono conto delle riduzioni delle tariffe per le attività professionali e della contrazione di margini e redditività per gli altri ambiti economici (servizi, manifatture, commercio) La revisione congiunturale è finalizzata ad adeguare l applicazione degli studi agli effetti della crisi economica e dei mercati, con particolare riguardo a determinati comparti o aree territoriali, sulla base dei dati della contabilità nazionale e degli elementi acquisiti da istituti ed enti specializzati nell analisi economica (decreto 23 aprile 2018). |
07/05/18 |
|
730 weeks sul territorio incontri dedicati al precompilato Aperture straordinarie nell'agenda lombarda. Appuntamenti anche con i dipendenti di altre amministrazioni tempo di dichiarazioni fiscali; dal 2 maggio è infatti già possibile trasmettere la dichiarazione precompilata online. Per consentire a tutti i cittadini lombardi di arrivare preparati all appuntamento, l Agenzia delle Entrate, in Lombardia, ha in agenda un fitto programma le 730 weeks, 8 settimane di appuntamenti tutti dedicati al 730 precompilato . Si va dagli incontri informativi per conoscere il 730 precompilato a 360 gradi (cos è, chi riguarda, i vantaggi e come inviarlo) alle aperture straordinarie degli uffici territoriali delle Entrate durante le quali i funzionari saranno disponibili per offrire informazioni e assistenza sulla dichiarazione precompilata. Gli eventi in programma sono gratuiti e aperti a tutti i cittadini interessati. Le aperture straordinarie degli uffici territoriali dell Agenzia delle Entrate sono cominciate la sc |
07/05/18 |
Ministero del lavoro |
Modello di domanda procedura LPU LSU Calabria (decreto interministeriale 17 dicembre 2014) Pubblicato il modello di domanda per l'annualità 2018 da utilizzare per gli Enti rientranti nella graduatoria stabilita con d.i. 17 dicembre 2014 per la stabilizzazione di LSU LPU della Regione Calabria |
07/05/18 |
Agenzia Entrate |
Circolare n. 9 del 7 maggio 2018 IVA. Modifiche alla disciplina della scissione dei pagamenti - Art.3 del D.L. 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n. 172 |
|
|
Provvedimento del 7 maggio 2018 (Isa) Programma delle elaborazioni degli indici sintetici di affidabilità fiscale applicabili a partire dal periodo d imposta 2018 |
|
|
Risoluzione n. 35 del 7 maggio 2018 Natura del reddito prodotto dalle società tra avvocati STA - Art. 4-bis Legge 31 dicembre 2012, n. 247 |
|
Agenzia per l'Italia digitale |
Internet Governance attiva la call for proposals per definire il programma dell edizione 2018 attiva la call for proposals per definire l agenda della 13 edizione dell Internet Governance Forum (IGF) internazionale, organizzato dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite che avrà luogo tra Novembre e Dicembre 2018, Fino al 27 maggio 2018, tutti i soggetti interessati possono presentare proposte per seminari e... |
04/05/18 |
Fisco oggi |
Rottamazione delle cartelle semplice e veloce con "Fai D.A. te" Il servizio consente di presentare on line il modello per accedere alla definizione agevolata dei carichi affidati all'agente della riscossione dal 1 gennaio 2000 al 30 settembre 2017 La richiesta va inviata entro il 15 maggio, termine ultimo per aderire al meccanismo che consente di pagare l importo residuo delle somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora; inoltre è possibile richiedere il prospetto informativo per conoscere la propria situazione prima della presentazione della domanda. |
04/05/18 |
|
Ambito applicativo split payment arrivano i chiarimenti dell Agenzia Dal 1 gennaio di quest anno, il meccanismo della scissione dei pagamenti opera nei confronti di soggetti a vario titolo controllati o partecipati dalla pubblica amministrazione Con la circolare 9/2018 pubblicata oggi, le Entrate illustrano le recenti modifiche alla disciplina, introdotte dal collegato alla manovra di bilancio 2018 (Dl 148/2017). Per l esatta individuazione dei nuovi soggetti interessati si può fare riferimento agli elenchi disponibili sul sito del dipartimento delle Finanze e all indice Ipa. |
04/05/18 |
|
Australia il fisco racconta il Paese.Online la top ten dei contribuenti I chirurghi, con un reddito imponibile medio di 393mila dollari, salgono sul podio delle professioni più pagate Arrivano le statistiche fiscali relative all anno finanziario 2015-2016 16 milioni di dichiarazioni prese in esame relative a 13,5 milioni di individui e 940mila società. Al vaglio anche trust, partnership e fondi pensione. |
04/05/18 |
|
Aliquote antidumping individualianche con documentazione tardiva Il Codice comunitario non precisa il momento in cui la fattura debba essere presentata, non vietando agli importatori di produrla alle autorità dopo le operazioni di svincolo delle merci Ai fini dell'applicazione di un'aliquota di dazio antidumping specifica sulle importazioni di oggetti per il servizio da tavola e da cucina in ceramica originari della Cina, la fattura commerciale può essere presentata anche nell'ambito della procedura di revisione a posteriori della relativa dichiarazione in dogana (Corte di giustizia, causa n. C-156/16). |
04/05/18 |
|
Anche nel 2018 Casaconviene al via la campagna d informazione Acquistare, affittare, prendere in leasing, ristrutturare, mettere in sicurezza un abitazione è molto più semplice e conveniente con le numerose agevolazioni previste dalla legge Per il terzo anno consecutivo, il ministero dell'Economia e delle finanze lancia e promuove l'iniziativa con l obiettivo di diffondere tra i cittadini le informazioni sui numerosi bonus fiscali e sui fondi pubblici collegati alla casa. L iniziativa si rivolge, in particolare, alle famiglie, ai proprietari e ai locatari. Disponibile anche un opuscolo riepilogativo. |
04/05/18 |
Ministero del lavoro |
Better Skills, Better Jobs, Better Lives Competenze migliori, per un lavoro migliore e una vita migliore. Disponibile l'approfondimento sul riconoscimento delle competenze non formali e informali dei migranti in Italia |
04/05/18 |
Fisco oggi |
Se la società è in fallimentook all accertamento anticipato Il creditore ha interesse a insinuarsi sollecitamente al passivo al fine di esercitare prerogative che altrimenti gli sarebbero precluse dagli stringenti termini previsti dalla norma La procedura concorsuale costituisce un motivo di urgenza che giustifica l emissione dell avviso di accertamento anticipato, permettendo all Agenzia di emettere l atto prima del decorso di 60 giorni dalla consegna del pvc. Sono questi alcuni interessanti principi che si ricavano dalla sentenza della Corte di cassazione, la 8892 dell 11 aprile. |
04/05/18 |
|
Provvigioni gonfiate agli agenti il transfer pricing ci sta a pennello Il confronto operato tra beni o servizi della stessa specie, nello stesso anno e sul medesimo mercato geografico è idoneo a individuare l emersione di prezzi di trasferimento Se l ufficio dimostra che una transazione è avvenuta a un valore inferiore o superiore rispetto a quello normale , è il contribuente che ha l onere di provare il contrario. Inoltre, le provvigioni agli agenti costituiscono servizi comparabili con il metodo del Cup, cioè del confronto del prezzo (Ctp di Ravenna, sentenza 52/01/2018). |
04/05/18 |
Agenzia per l'Italia digitale |
Competenze digitali online la traduzione italiana del quadro delle competenze europee di base online, dopo un percorso di consultazione pubblica, la versione ufficiale italiana del Quadro delle competenze europee digitali per i Cittadini (DigComp) del modello europeo DigComp 2.1. AgID è la prima realtà governativa in Europa a curare ufficialmente e direttamente la traduzione e la promozione del modello DigComp2.1, uno strumento... |
03/05/18 |
Ministero del lavoro |
Erogazione contributo 2018 ai Comuni con meno di 5mila abitanti per la stabilizzazione di LSU Trasmessi, all'Ufficio Centrale del Bilancio, gli ordini di pagamento del contributo 2018 per la stabilizzazione di LSU, indicati nell'Elenco n. 12 |
03/05/18 |
Fisco oggi |
Costa Rica, nuova ricetta Ocse per fisco, crescita e sostenibilità Il report sull economia promuove il Paese. Necessaria riforma che guardi alla sostenibilità delle finanze pubbliche L'ultimo Economic Survey sul Costa Rica esamina i fattori alla base delle recenti conquiste socio-economiche e le sfide da affrontare per garantire una crescita sostenibile e inclusiva. Stime sul Pil +3,7 nel 2018 e 2019 |
03/05/18 |
|
Nuovo domicilio, nuova competenza lo ius variandi vuole la buona fede Se nella denuncia dei redditi il contribuente indica l'"indirizzo" fiscale in un luogo diverso da quello precedente, non può invocare la difformità per eccepire l'illegittimità dell'azione dell'ufficio Eventuali modifiche di domicilio in dichiarazione costituiscono esercizio della potestà di variazione, da esercitarsi nel rispetto del principio del legittimo affidamento che deve informare la condotta di entrambi i soggetti del rapporto tributario. Lo ha precisato la Cassazione con l ordinanza 8747/2018, dando ragione all Agenzia. |
03/05/18 |
Agenzia Entrate |
Provvedimento 03052018 SDS Approvazione di modifiche alla modulistica degli studi di settore e dei parametri da utilizzare per il periodo di imposta 2017. |
02/05/18 |
Fisco oggi |
Salvatore Padula nuovo capoufficio Stampa dell Agenzia A dirigere la Comunicazione sarà, invece, Sergio Mazzei. L attuale articolazione si inserisce nella riorganizzazione che ha recentemente interessato le strutture centrali delle Entrate La creazione dei due nuovi uffici, che operano entrambi in staff al direttore dell Agenzia, persegue l obiettivo di valorizzare al meglio la distinzione tra la struttura preposta ai rapporti con gli organi di informazione (stampa e media) e quella deputata alla comunicazione ai contribuenti, nonché alla gestione, aggiornamento e sviluppo del sito internet. |
02/05/18 |
|
Omessi versamenti Iva e ritenute ok a soglie diverse per le sanzioni I due reati in esame non possono essere considerati simili per natura e importanza da qui la ragionevolezza della differenza del trattamento punitivo tra le due tipologie La Corte di giustizia ha ritenuto conforme al diritto dell Unione la normativa fiscale italiana, che prevede soglie di rilevanza penale differenti per quanto concerne le sanzioni dovute per l omesso versamento dell imposta sul valore aggiunto, pari a 250mila euro, e delle ritenute relative alle imposte dirette, fissata a 150mila euro. |
02/05/18 |
|
Precompilata 2018 al via la fase due Da oggi, e fino al 23 luglio, è possibile accettare, modificare e inviare il 730 o modificare il modello Redditi (che, però, potrà essere trasmesso a partire dal 10 maggio) Chi accetta la dichiarazione senza apportare modifiche sarà al riparo da eventuali controlli sui documenti giustificativi delle spese. Dal 7 maggio, poi, chi presenta la precompilata direttamente all Agenzia delle entrate potrà, in alternativa alla tradizionale funzionalità di modifica, utilizzare la nuova funzionalità di compilazione assistita . |
02/05/18 |
|
Rottamazione complice il web,le istanze superano quota 450mila Chi intende aderire e non lo ha ancora fatto può farsi aiutare dalle guide utili per la compilazione dei modelli, dalle faq e dalle pagine informative, tutte sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione Mancano circa due settimane alla scadenza del termine per la definizione agevolata delle cartelle esattoriali e già al 26 aprile scorso si registravano oltre 450mila istanze, la metà delle quali presentate via web. Le maggiori richieste di regolarizzazione arrivano dal Lazio, seguito da Lombardia e Campania. Fanalino di coda il Molise. |
02/05/18 |
|
Fabbricati D non accatastati i coefficienti 2018 per Imu e Tasi Devono essere utilizzati per determinare la base imponibile, per il calcolo dei due tributi locali, degli immobili posseduti da imprese che li hanno distintamente contabilizzati in bilancio Arriva il tradizionale aggiornamento dei coefficienti per il calcolo dell Imu e della Tasi, relativi ai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D (capannoni, centri commerciali, eccetera), che non risultano iscritti in catasto al 1 gennaio dell anno di imposizione. A stabilire i nuovi valori, validi per il 2018, è il decreto Mef del 19 aprile. |
02/05/18 |
|
Ue, cambia il diritto societario stop alle società fantasma Più equità, maggiori salvaguardie, semplificazione nel fare impresa, ma anche stretta sugli abusi fiscali Ecco le nuove regole proposte dalla Commissione per aiutare le aziende a spostarsi oltre confine e a costituirsi seguendo procedure digitali. Snellimento degli adempimenti ma più rigore per mettere fuori gioco le società di comodo. |