Calcolo busta paga dal netto al lordo
Edizione 2012
Aiuto Commento Anomalia
Parametri per il calcolo
A01
Importo mensile netto richiesto
A02
Giorni di lavoro dipendente se diversi da 365 (indicare sempre 365 tranne che per i contratti a tempo determinato; in questo caso indicare i giorni di rapporto cadenti nel 2005)
A03
Percentuale contributi a carico del dipendente
A04
Barrare per i rapporti di lavoro a tempo determinato
Nelle sezioni sottostanti devi confermare il reddito presunto e i carichi familiari
Retribuzione lorda e contributi dovuti
B01
Retribuzione lorda corrispondente
B02
Imponibile contributivo previdenziale
B03
Contributi a carico del dipendente
Determinazione del reddito soggetto a tassazione e detrazioni
C01
Reddito mensile(B01-B03)
C02
Reddito annuo presunto
C01x12 mensilità
C01x13 mensilità
C01x14 mensilità
C01x15 mensilità
Altro valore calcolato in maniera differente (digitare l'importo)
ANNUA
MENSILE
D01
Giorni di detrazione spettanti nel mese (se non riportati sul cedolino indicare i giorni di calendario; se sul cedolino sono stati calcolati in dodicesimi riportare 30,42
D02
Detrazione per lavoro dipendente o collaborazione
Per i redditi da lavoro dipendente inferiori a 8.000 euro non teniamo conto della clausola relativa alla detrazione minima di 690 euro e 1380 euro per i rapporti a tempo determinato
Detrazioni per carichi familiari
N01
Reddito imponibile
N02
Imposta
N03
Detrazioni
N04
Imposta netta
N99
NETTO IN BUSTA