COMUNE DI RONCO SCRIVIA

PROVINCIA DI GENOVA

 


IMPOSTA       COMUNALE
SUGLI    IMMOBILI  ANNO   2011

Si informano i contribuenti ICI che, anche per quest�anno, l�Amministrazione Comunale ha stabilito di gestire direttamente il servizio relativo all�Imposta Comunale sugli Immobili, mediante collaborazione con Poste Italiane S.p.a.

Pertanto, preme ricordare che:

Con D.L. N. 93 del 27/05/2008  e� esonerata  dal pagamento dell�imposta comunale sugli immobili (ICI) l�unita� immobiliare adibita  ad abitazione principale del soggetto passivo con  un limite massimo di n. 3  pertinenze cosi� come disciplina  il regolamento comunale (indipendentemente cantine,soffitte.box). Fanno eccezione le unita� immobiliari accatastate nelle categorie A1 � A8 e A9.

 

         i VERSAMENTI dovranno essere effettuati entro il 16 Giugno 2011 (acconto), entro il  16 Dicembre 2011 (saldo) mediante:

       - versamento sul   c/c/p  n. 7 0 6 2 9 5 9 7 intestato a COMUNE DI RONCO SCRIVIA � SERVIZIO ICI

 - oppure tramite versamento con F24;

 

         per le COMUNICAZIONI DI VARIAZIONI,      l�obbligo del contribuente  presentarle al Comune  ogni trasferimento o modificazione di immobili.  La comunicazione ,  deve essere fatta obbligatoriamente entro 60 giorni dalla data di variazione (che pu� essere congiunta per  tutti i contitolari), e  redatta su apposito modulo messo a disposizione dal Comune.

 

 In allegato alla presente sono  inseriti n. 3 Bollettini ICI (Acconto, Saldo ed eventuale bollettino per rata unica) da utilizzare per il versamento su c/c/p

 

            Altres� , l�Amministrazione Comunale ha provveduto alla determinazione delle seguenti aliquote per l�anno 2011:

         UN ALIQUOTA ORDINARIA NELLA MISURA DEL 6,8 (sei virgola otto) per mille;

 

         UN ALIQUOTA AGEVOLATA NELLA MISURA DEL 5 (cinque)  per mille per le unit� immobiliari accatastate nelle categorie A1 � A8 e A9 adibite ad  abitazione principale oltre le relative pertinenze ;

 

         UN ALIQUOTA AGEVOLATA NELLA MISURA DEL 5,6 (cinque virgola sei) per mille relativa a unit� immobiliari concesse in uso gratuito a parenti  fino al 2� grado in linea retta e collaterale ( non � ammessa per i coniugi che non risultino essere legalmente separati e/o divorziati) che la occupano quale loro abitazione principale come previsto dall�art.5 del Regolamento  I.C.I. ;

 

         UN ALIQUOTA AGEVOLATA NELLA MISURA DEL 2 (due) per mille relativa a unit� immobiliari di interesse artistico ed architettonico vincolati, nonch� quelle localizzate nelle zone �A� di interesse storico � ambientale, sulle quali  vengano realizzati interventi finalizzati al recupero edilizio.

 

         UN ALIQUOTA AGEVOLATA NELLA MISURA DEL 2 (due) per mille relativa a unit� immobiliari classificate o classificabili nelle categorie catastali C3,D1,D7, di propriet� e/o locate per l�insediamento di nuove attivit� nel territorio comunale.

 

         UN ALIQUOTA NELLA MISURA 7 ( sette) per mille per le unit� immobiliari destinate alla residenza , non locate (non occupate) da oltre due anni;

 

         LA DETRAZIONE PER L�ABITAZIONE PRINCIPALE:

 

o        DETRAZIONE ORDINARIA di 120 �, accatastate nelle categorie A1 � A8 e A9 che non � applicata agli immobili adibiti ad abitazione principale concessi in comodato;

 

o        DETRAZIONE di 150,00 �, accatastate nelle categorie A1 � A8 e A9 come disciplinata dal regolamento comunale.

 

Resta inteso che i soggetti interessati alle agevolazioni devono presentare al Comune, pena l�inammissibilit� , apposita certificazione attestante i requisiti sopra richiesti. 

 

Per ogni ulteriore informazione e/o chiarimento, si prega di  rivolgervi all�Ufficio Tributi del Comune, nelle giornate del MARTEDI dalle ore 9,00 alle ore 12,00  e  del GIOVEDI dalle ore 14,00 alleore16,30 

oppure al numero telefonico 0109659024 � fax 0109356343  e-mail tributi@comune.roncoscrivia.ge.it

 

 

                                                                                                                                             f.to IL SINDACO

                                                                                                        (Simone FRANCESCHI)