![]() ![]() |
Uniemens (Individuale) - Periodo sperimentale (Aggiornamento del 29/11/2009) |
Dopo questo aggiornamento il progetto "Uniemens (Individuale)" è completato, per cui potete iniziare a sperimentarlo: 1) Scaricare il software di controllo dell'Inps (Uniemens Individuale) 2) Dalla gestione ex Emens preparare il flusso "Uniemens Individuale" 3) Controllare il file con il software dell'Inps Ciclo consigliato: 1) Trasmettere DM10 ed Emens di novembre con il solito metodo (Uniemens Aggregato) 2) Alla fine dopo aver trasmesso, preparare un solo file Uniemens individuale per tutte le ditte o per le ditte più significative 3) Passare al controllo Inps il file prodotto dalla procedura e segnalate al centro assistenza eventuali anomalie riscontrate E' importante effettuare il controllo per capire quali ditte risultano disallineate rispetto agli archivi INPS, infatti le caratteristiche contributive di ogni azienda vengono prese dagli archivi INPS e non dal flusso. NEllo SMAP Il sottosistema UNIEMENS (Individuale) dello SMAP viene fornito in licenza d'uso GRATUITAMENTE con costi compresi nel canone di assistenza dello SMAP. Attenzione Il flusso prodotto dalla procedura potrà essere trasmesso, opzionalmente, all'Inps solo a partire dal periodo di competenza di novembre 2009 e non anche per il mese di ottobre (Vedi messaggio Inps nr. 27172), mentre diventerà obbligatorio a partire dal periodo di competenza GENNAIO 2009. |
![]() ![]() |