Innovazione & Software - Bari

Innovazione & Software S.r.l.

Servizi integrati per l'informatizzazione e impianti telematici

Aggiornamenti procedurali al 21/01/2019

Novità SCM
Sistema contabile Multiaziendale
Versione studi di consulenza
SMAP
Sistema Multiaziendale Paghe
Studi di Settore SIA
Sistema Informativo Aziendale
aziende
RUINA
Registro Unico Normativa antiriciclaggio


Scheda Successiva   Torna all'indice   Scheda Precedente   Stampa questa pagina

CONTENUTO DELLA CONSEGNA 8869
In data Argomento Modalità Codice consegna Scarica da
21/01/2019 SIA 19/003 SIA - Aggiornamento del 18 Gennaio 2019 Pubblicata su Internet SIA 19/003 R_038_8869 download Versione Integrale
15,1 Mb
Nr. Argomento Contenuto
1 Informativa Potete lavorare su :

- Gestione deleghe per i servizi di FE e CF - Gestione, stampa e trasmissione telematica
- AFE - Archivio delle fatture elettroniche - Invio e ricezione fatture elettroniche
- Modello conferimento delega/revoca per la consultazione del cassetto fiscale e per i servizi di fatturazione elettronica
- Forniture di documenti fiscali 2018 - Gestione, stampa e trasmissione telematica
- Tassa vidimazione libri sociali 2019
- Modello dichiarazioni di intento ricevute 2019 - Gestione, stampa in registro iva
- Dichiarazione di intento emesse 2019 - Gestione, stampa e trasmissione telematica
- Modelli intracomunitari 2019 - Gestione, stampa e trasmissione telematica

Prossime consegne:
- Dichiarazione annuale iva 2019
- SIA/Magazzino: Autofatture per acquisti da privati emesse dal magazzino e da trasmettere in formato elettronico
2 Avvertenza aggiornamenti Tutti gli aggiornamenti devono essere installati SOLO dalla macchina SERVER e con tutte le procedure chiuse da tutti i terminali di lavoro
3 Registrazione fatture elettroniche Abbiamo consegnato nella Versione Beta la procedura per la registrazione delle fatture emesse e ricevute.

Dal comando 'Gestione Fatture Elettroniche', con il bottone Avvia registrazione si darà avvio alla procedura guidata per la registrazione dei file xml ricevuti, importati ed emessi.

Ci stiamo ancora lavorando, pertanto, la procedura è suscettibile di ulteriori modifiche e migliorie
4 Funzionamento della Piattaforma Inso SHS L'archivio fatture elettroniche AFE viene sincronizzato con la piattaforma SHS tramite i comandi INVIA DOCUMENTI e RICEVI DOCUMENTI



  1. INVIA DOCUMENTI: i documenti vengono inviati, a gruppi , alla piattaforma e, se non si verificano errori di collegamento, vengono messi nello stato "INVIATI".

  2. RICEVI DOCUMENTI: il dialogo con la piattaforma viene fatto in due tempi per evitare lunghi tempi di attesa; ogni volta vengono lette le risposte alle richieste precedenti, se elaborate e pronte, e vengono fatte le nuove richieste.

    Fasi di funzionamento:

    1. Vengono lette le risposte alle richieste inviate in precedenza ( RICEVI DOCUMENTI fatto in precedenza)



      • >> Viene aggiornato lo stato dei documenti inviati ( se disponibile); nel caso in cui uno o più documenti siano stati rifiutati, viene rifiutato l'intero gruppo che viene messo nello stato "DA INVIARE". Eventuali errori e messaggi di rifiuto vengono evidenziati nel pulsante "ERRORI" che diventa Rosso.

      • >> Vengono ricevuti i messaggi di notifica inviati da SDI:
        • Messaggio di consegna ==> Consegnato;

        • Messaggio di Mancato recapito ==> Mancato Recapito;

        • messaggio di scarto ==> Scartato.

        • I messaggi sono visibili in "Dettaglio" ==> Messaggi






      • >> Vengono ricevuti file di nuove Fatture Emesse direttamente in piattaforma;

      • >> Vengono ricevuti file di nuove Fatture Ricevute in piattaforma;


    2. Vengono inviate nuove richieste di aggiornamento che saranno lette al prossimo "RICEVI"


    Il sistema ha bisogno di tempo per rispondere alle richieste fatte, in particolare per le fatture ricevute.
    Si consiglia di non fare richieste di aggiornamento in un tempo inferiore all'ora in quanto si sovraccarica inutilmente il sistema.

    In queste prime fasi, si consiglia di non fare richiesta per tutte le aziende, ma farla singolarmente.


GRUPPO DI INVIO: le fatture inviate vengono suddivise automaticamente in gruppi

In caso di errori su un singola fattura, viene scartato l'intero gruppo di invio.

Il numero di fatture inviate per gruppo è stato portato, con questo aggiornamento, da 100 a 5 in modo da limitare il numero di fatture scartate e di consentire una più facile individuazione della fattura con errori.

RISCARICA DOCUMENTI: è stata aggiunta una nuova funzionalità che consente di forzare lo scaricamento dei file dalla piattaforma per un periodo.
Ogni volta che vengono chiesti nuovi file tramite "RICEVI DOCUMENTI", la piattaforma invia i file non scaricati con precedenti richieste.
In alcuni casi potrebbe succedere ( come è successo nelle prime fasi di funzionamento della piattaforma - sino al 10/01/2019 - ) che alcune richieste siano fallite lasciando però i file segnati come scaricati.
In questi casi, la nuova funzionalità risolve il problema. i file già presenti in archivio AFE non vengono comunque riscaricati.
5 Fattura elettronica - Archivio fatture elettroniche - Ricezione Portiamo all'attenzione degli operatori la seguente procedura!

In Archivio fatture Elettroniche > Ricevi documenti > Riscarica documenti e messaggi

è stata aggiunta una nuova funzionalità.
Dal momento che, nei primi giorni dell'anno ci sono state difficoltà di comunicazione tra il sistemna SDI, la Piattagforma SHS e di conseguenza nella ricezione nella nostra procedura, abbiamo provveduto ad un comando di riallineamento.
Impostando il flag su 'Riscarica SI' e i campi 'Dalla data' 'Alla data ', è possibile riscaricare tutti file dall'1 gennaio 2019 ad oggi, per essere certi che tutti i documenti siano correttamente ricevuti.

6 Fattura elettronica - Archivio fatture elettroniche Può capitare che, dopo l'invio di un file che in 'Generazione file xml' mostra lo 'Stato AFE' pari a 'Inviato' lo si trovi successivamente come 'da inviare'. Questo succede perchè il file non ha superato i controlli della Piattaforma SHS ed è stato scartato.
Pertanto, bisogna verificare nella sezione "ERRORI" o in piattaforma il motivo dello scarto.
7 Fattura elettronica -Archivio fatture elettroniche AFE - Archivio Fatture Elettroniche : elenco modifiche apportate.

  • L'utilizzo di cartelle per caricamento/scarico di file contenenti "Spazi" creava errori alla procedura: RISOLTO

  • Aggiunta la possibilità di forzare il riscarico di file; il periodo DAl__ AL__ è obbligatorio. I file già presenti in archivio non vengono riscaricati

  • Aggiunto il pulsante "Avvia registraz." che richiama il form di "Registrazione guidata documenti AFE"; la procedura è in fase di test.

  • Disabilitate le procedure di configurazione "Connettore" e "SERVER" per gli operatori esterni con limitazioni per azienda. Le funzionalità sono limitate agli operatori dello studio.

  • Consentito lo "ZOOM" dei messaggi di errore nella maschera "Err. Gen."; il doppio click del mouse sul campo "Messaggio" esegue
    lo zoom del campo visualizzandone l'intero contenuto.

  • Modificato il numero di documenti per lotto di invio portato da 100 a 5. In fase di invio, i documenti vengono suddivisi per lotto di invio ed in caso di errori su un documento viene scartato l'intero lotto.
    Per migliorare la gestione i documenti in invio sono ora suddivisi in gruppi di 5.

  • Migliorata la descrizione dello stato per i documenti inviati:
    Lo stato del documento presenta due fasi: la prima sino alla consegna a SDI/AdE; la seconda quando viene ricevuto il Messaggio di risposta da SDI/AdE

    Prima Fase:

    - Inviato => il documento è stato inviato a SHS

    - Inviato - Elaborato => il documento è stato accettato da SHS

    - Caricato su SHS => il documento è stato accettato da SHS

    - In invio da SHS a SDI => il documento è stato inviato a SDI

    Seconda Fase: viene ricevuto un messaggio da SDI - Il messaggio è leggibile con doppio_click in "Dettaglio Doc.".

    - SDI - Consegnato

    - SDI - Scartato

    - SDI - Decorrenza termini

    - SDI - Mancato recapito

    - SDI - Ricevuto

    - SDI - Respinto

    - SDI - Accettato

  • Su sistemi server a 32bit con release 8 di database, possono presentarsi dei problemi nella memorizzazione e visualizzazione di file , scaricati da piattaforma, con dimensione superiore a 16k.

    Con questo aggiornamento viene risolto il problema, che rimane comunque da monitorare.

    L'aggiornamento delle macchine, del sistema operativo e della base dati, risolverà definitivamente il problema.

8 Piattaforma Inso SHS - Reinvio fatture scartate Una fattura compilata dalla piattaforma SHS, inviata e di seguito scartata dal sistema al momento non può essere reinviata, poichè, non è stato abitato tale servizio. I gestori provvederanno quanto prima.
Al momento per poter inviare la stessa fattura, è sufficiente scrivere una diversa numerazione. Per esempio, sel fattura scartata è la n. 1 si potrà inviare una nuova fattura con numerazione n. 1/2019.
9 Fattura elettronica - Emissione fatture elettroniche Nell'emissione della fattura dal comando 'Emissione fatture elettroniche', ai fini della registrazione del documento, con il bottone 'Scadenze' è possibile registrare il pagamento della fattura.
Se si imposta il flag 'Acquisti da Privati', il documento non sarà registrato.
10 Fattura Elettronica - Registrazione contabile - Incassi e pagamenti
Per poter rilevare gli incassi e pagamenti occorre interfacciare le condizioni di pagamento FE con il piano dei conti

SCM > Informazioni generali e di controllo > Piano dei conti > Procedure collegate > FE Interfaccia pagamento

Occorre associare ad ogni condizione di pagamento un codice contabile su cui registrare l'incasso o il pagamento, in assenza si considera che il pagamento sia avvenuto per contanti.
11 Fattura elettronica - Emissione fatture elettroniche EMISSIONE FATTURE ELETTRONICHE: elenco modifiche apportate.

  • Registrazione anche dell'incasso secondo la modalità di pagamento scelta. La registrazione avviene come se si fosse compilata manualmente, nella maschera dell'iva, la sezione relativa all'incasso.

    Per poter rilevare gli incassi e pagamenti occorre interfacciare le condizioni di pagamento FE con il piano dei conti

    SCM ==> Informazioni generali e di controllo ==> Piano dei conti: ==> Procedure collegate ==> FE Interfaccia pagamento

    Occorre associare ad ogni condizione di pagamento un codice contabile su cui registrare l'incasso o il pagamento, in assenza si considera che il pagamento sia avvenuto per contanti.




  • Implementata l'opzione "acquisto da privato" per consentire l'emissione di autofatture e altri documenti da non registrare in automatico.



    Attualmente non esiste una risposta definitiva su come emettere una autofattura per acquisti da soggetti esonerati.

    La maggioranza delle opinioni indica:

    - indicare tipo documento TD01- fattura

    - indicare il cedente uguale al cessionario

    - indicare nella causale gli estremi del fornitore



12 Fattura Elettronica - Generazione File XML GENERAZIONE FILE XML: elenco modifiche apportate.

  • In caso di CEDENTE persona fisica, non consentiva di indicare la denominazione della ditta ma solo nome e cognome. Corretto

    Indicare in anagrafica sia la Denominazione che il Nome e Cognome. La generazione dei file riporterà la denominazione

  • Migliorato ordinamento lista fatture: ordinate per tipodocumento/anno/serie/numero

  • "Dati Aggiunti": - in genere personalizzazioni richieste da grandi clienti e GDO

    - Consentita personalizzaione "Riferimento Amministrativo"

    - Consentita personalizzaione "Causale"

    - Aggiunti dati SAL

    - Aggiunti dati DDT


  • Aggiunto controllo codice fiscale trasmittente se identificativo paese "IT".

  • Fatture libere - Codice CASSA PREVIDENZIALE; errata esposizione su generazione con scarto documento : RISOLTO

  • Fatture SIA/MAGAZZINO: errata generazione di fatture contenti KIT: RISOLTO


  • Fatture SIA/MAGAZZINO: se richiesta indicazione codici EAN (vedi configurazione CEDENTE), i codici che iniziano con "2" non vengono esportati( rappresentato codici InStore)

  • Fatture SIA/MAGAZZINO: su fattura con righe di prodotto cumulate per prezzo veniva segnalato un squadratura superiore al centesimo.

    La sommatoria delle imponibili in alcuni casi risultava con differenze di quadratura superiori al centesimo.
    ( in particolare su vendite iva compresa). Viene ricalcolato il prezzo unitario (imponibile/qta).

  • Fatture SIA/MAGAZZINO: su fattura con doppia quantità "lordo consegnato" e "netto da fatturare, produceva valori errati. corretto

  • Fatture SIA/MAGAZZINO: su documenti accompagnatori, vengono indicati anche i dati trasporto. Il campo peso netto e peso lordo è consentito solo di quattro cifre con due decimali.
    (9999,99). se il peso supera tale capienza, i decimali oltre due vengono automaticamente arrotondati dalla procedura, mentre
    gli interi devono essere ridotti modificando l'unità di misura. Es. kg 23572,23 deve essere riportato a q.li 235,72


  • Generazione XML - migliorati i controlli di fine generazione prima dell'invio.


13 Stampa partitario Nella stampa del partitario non indicava la data di stampa stampa indicata nella videata di selezione.
14 Rilasciamo Tabelle lista di valori (Con sostituzione) FE_001 Codice Natura;
FE_002 Codice tipo documento;
FE_003 Regime fiscale;
FE_004 Tipologia contratti FE;
FE_005 Tipologia codice natura;
FE_006 Tipologia iva;
15 Rilasciamo addizionale comunale per l'anno (Con sostituzione) 2018 2018;
16 Rilasciamo codice tributo (con sostituzione) 6896 6896 Credito imposta del 50% delle commissioni addebitate a esercenti impianti carburante L.205/2017;
6897 6897 Credito imposta per formazione personale dipendente previste dal Piano Nazionale Industria 4.0;
APVE APVE Ape volontaria-recupero credito imposta riconosciuto da INPS art.1 co.177 L.232/2016;




Scheda Successiva   Torna all'indice   Scheda Precedente   Stampa questa pagina