PER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTE

COMUNE DI MULAZZANO

 


Provincia di Lodi

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COD. 11041

DATA   29.03.2011

N.  14

 

OGGETTO: IMPOSTA  COMUNALE  SUGLI  IMMOBILI: DETERMINAZIONE ALIQUOTA PER L'ANNO 2011

 

L’anno duemilaundici addì ventinove del mese di marzo alle ore 18.30 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dallo Statuto e dal Regolamento del Consiglio Comunale vigenti, vennero oggi convocati a seduta pubblica ordinaria di 1^ convocazione i componenti il Consiglio Comunale.

 

All'appello risultano:           
                                                                       Pres/Ass                                                   Pres/Ass

 

GUERINI DR.  ABELE

STROPPA FERRUCCIO MARIA

SEPOLVERE ROBERTO

BERSANI CLAUDIO

FUGAZZA MARIELLA

MEAZZINI LUIGI

VALIERI SABRINA

MAINA VILMA

BIANCHI DOMENICO

P

P

P

P

A

P

P

P

P

CARBONI MAURO

INI LUCIANA

BROGLIA MARIA LUISA

GOLA SANTE

BOLOGNINI GIOVANNI

LUSSARDI LANDOLFO

CALVI GIOELE

ROSSI STEFANIA

P

A

P

P

A

P

P

P

 

                                                                                                          Totale presenti               14

                                                                                                          Totale assenti                  3

 

 

Partecipa il Segretario Comunale Sig.ra Pepe Dott.ssa  Lucia la quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Guerini Dr. Abele nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.

 

 


IL CONSIGLIO COMUNALE

            Il Sindaco illustra la deliberazione;

            Premesso che con decreto legislativo 30.12.1992, n. 504 a decorrere dall'anno 1993 è stata istituita l'imposta comunale sugli immobili (I.C.I.);

            Attesa la necessità di dover determinare le aliquote della predetta imposta per l'anno 2011;

            Vista la Finanziaria 2002 (Legge 28.12.2001, n. 488) che all’art. 27 punto 8 stabilisce che il termine per deliberare le tariffe e le aliquote di imposta per i tributi ed i servizi locali, nonché per variare l’aliquota dell’addizionale comunale Irpef coincide con quello dell’approvazione del bilancio;

            Visto il Decreto del Ministero dell’Interno del 17.12.2010 con cui è stato differito al 31 marzo 2011 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione degli enti locali relativo all’anno 2011;

            Visto l’art. 1 comma 1 del D.L. 27.05.2008, n. 93, convertito in Legge del 24.07.2008, n. 126, che prevede, a decorrere dall’anno d’imposta 2008, l’esclusione dall’Imposta Comunale sugli Immobili dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo, ad esclusione degli immobili con categoria catastale A1, A8 ed A9, per i quali continua ad applicarsi la detrazione per unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo rapportata al periodo di utilizzo;

            Visto, altresì, l’art. 1 comma 7 del D.L. 27.05.2008, n. 93, convertito in Legge del 24.07.2008, n. 126, con il quale viene stabilito che fino alla definizione dei contenuti del nuovo patto di stabilità interno, in funzione della attuazione del federalismo fiscale, è sospeso il potere delle regioni e degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi, delle addizionali, delle aliquote ovvero delle maggiorazioni di aliquote di tributi ad essi attribuiti con legge dello Stato ad esclusione della Tarsu/Tia;

            Considerato che, onde garantire la continuità e funzionalità dei pubblici servizi e assicurare il pareggio del bilancio di previsione 2011, si rende necessario per lo stesso anno 2011 mantenere le seguenti aliquote:

-         al 6 per mille:

1.      per le abitazioni principali rientranti nelle categorie catastali A1, A8 e A9 e relative pertinenze con detrazione di € 103,29;

2.       per i negozi e per gli uffici;

-          al 7 per mille per opifici, laboratori, fabbriche artigianali e depositi (categorie catastali: C/03 – C/04 – Gruppo D);

            Visto il Decreto Legislativo 30.12.1992, n. 504 e successive modificazioni e integrazioni;

            Visto il vigente Regolamento comunale per la disciplina dell’I.C.I.;

            Vista la Legge 28.12.2001, n. 448 ed in particolare il Capo II;

Visti i pareri favorevoli sulla presente proposta di delibera in ordine alla regolarità tecnica e contabile, rispettivamente formulati dal responsabile del servizio interessato e dal responsabile di ragioneria ai sensi dell’art. 49 comma 1 TUEL – D. Lgs 18.08.200, n. 267;

            Visto l'art. 134, comma 4°, TUEL – D.Lgs. 18.08.2000, n. 267  ;

            Con voti favorevoli n. 13 resi per alzata di mano; Astenuti n. 1 (Sig. Lussardi);


D E L I B E R A

 

1)                 di determinare l'aliquota dell'imposta comunale sugli immobili per l'anno 2011 nelle seguenti misure:

-                     al 6 per mille:

1.             per le abitazioni principali rientranti nelle categorie catastali A1, A8 e A9 e relative pertinenze con detrazione di € 103,29;

2.             per i negozi e per gli uffici;

-                      al 7 per mille per opifici, laboratori, fabbriche artigianali e depositi (categorie catastali: C/03 – C/04 – Gruppo D);

2)                 di dare immediata esecuzione al presente provvedimento con immediata votazione unanime riportante il seguente esito:

voti favorevoli n. 13 resi per alzata di mano; Astenuti n. 1 (Sig. Lussardi);

 

FIN/BM/se


 

 

 

Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto

 

 

IL PRESIDENTE                                                                              IL SEGRETARIO COMUNALE

Guerini Dr. Abele                                                                                                 Pepe D.ssa Lucia

____________________________                                     ______________________________

 

 

 

 

 

 

 

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

ALBO PRETORIO ON LINE

 

 

Si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all’Albo Pretorio on-line del Comune in data ____________________ per la prescritta pubblicazione di 15 giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti

IL MESSO COMUNALE

Scartinelli Eleonora

 

 

 

 

 

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ IN ASSENZA DI CONTROLLO

(art. 134, comma 4° TUEL approvato con D.Lgs. del 18.08.2000 n. 267)

 

 

Si certifica che la suestesa deliberazione, non soggetta a controllo preventivo di legittimità, è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 4°, Tuel, approvato con D.Lgs. 18.08.2000, n. 267.

Lì, _____________________                                IL RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO

Ravera Delia