PER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTE

DELIBERA N. 7 DEL 01/03/2010

 

Oggetto:    DETERMINAZIONE IN MATERIA DI IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Premesso che ai sensi della normativa vigente contestualmente all’approvazione del bilancio di previsione 2010 si provvede alla deliberazione delle tariffe e delle aliquote di imposta per i tributi locali e per i servizi locali per lo stesso anno di bilancio;

 

Atteso che il comma 156 dell’articolo unico della legge 296 del 2006, legge finanziaria per l’anno 2007, attribuisce la competenza della determinazione delle aliquote, e quindi anche delle detrazioni per il richiamo alla delibera tariffaria da parte dell’articolo 8, comma 3, del decreto legislativo n. 504 del 1992, al Consiglio comunale;

 

Richiamata la delibera del Consiglio Comunale numero 63 del 30/12/2008 con la quale sono state fissate le aliquote e le detrazioni di imposta per l’esercizio 2009;

 

Visto l’articolo 1 del DL 93 converto dalla legge 126/08 che ha esentato  dal pagamento dell’ICI a decorrere dal 2008 l’ abitazione principale;

 

Richiamata la risoluzione ministeriale n. 12 del 2008 che ha fornito puntualmente l’interpretazione della norma, rimandando per alcuni istituti alle scelte operate dal Comune attraverso la propria potestà deliberativa e regolamentare in materia, quali:

le pertinenze della abitazione principale;

il comodato a parenti;

gli immobili disponibili  dei soggetti iscritti all’AIRE;

gli immobili utilizzati da anziani o disabili ricoverati permanentemente in strutture di ricovero;

 

Atteso che continuano a godere delle agevolazioni già previste nell’esercizio 2009 le abitazioni principali accatastate nelle categorie A1, A8 e A9.

 

 Ritenuto, quindi, di stabilire per l’esercizio finanziario 2010, le seguenti aliquote e detrazioni:

 

- aliquota  del   5  per mille per le abitazioni principali non esenti;

- aliquota ordinaria 7 per mille per altri fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli;

- detrazione d'imposta abitazione principale non esente €  103.29;

 

            Visto l’art.54 del D.Lgs n. 446/97;

 

            Visto il parere di cui all’art.49 del D Lgs 267/2000;

 

            Con 9 voti favorevoli, resi nei modi di legge, e 4 astenuti (Pretini, De Prospo, Ferrari, Badaracco)

 

D E L I B E R A

 

Di determinare per l’anno 2010 le seguenti aliquote per l’imposta comunale sugli immobili:

 

- aliquota  del   5  per mille per le abitazioni principali non esenti;

- aliquota ordinaria 7 per mille per altri fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli;

- detrazione d'imposta abitazione principale non esente €  103.29;

 

Di dare atto che in base alle proiezioni il gettito complessivo dell’imposta da iscrivere a bilancio per l’anno 2010 è di  € 1.020.000,00 =;

 

Di dare atto che il presente provvedimento è fatto nel pieno rispetto del  blocco delle tariffe tributarie imposto dal comma 7 dello articolo 1 del DL 93/08, convertito dalla legge 126/08;

 

Di procedere alla pubblicazione del contenuto del  presente provvedimento sul sito ministeriale, incaricando ai relativi adempimenti il funzionario responsabile del tributo.

 

 

            Successivamente, considerata l’urgenza che riveste l’esecutività dell’atto, con  9 voti favorevoli, resi nei modi di legge, e 4 astenuti (Pretini, De Prospo, Ferrari, Badaracco);

 

D E L I B E R A

 

·        di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.