COMUNE DI SOLEMINIS

PROVINCIA DI CAGLIARI

 

 

I.C.I.

IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI PER L’ANNO 2011

 

 

ALIQUOTE E DETRAZIONE D’IMPOSTA

 

- abitazione principale categoria catastale A1–A8–A9 e loro pertinenze:                                          5‰  

  detrazione abitazione principale categoria catastale A1–A8–A9 e loro pertinenze               € 103,29

           

- tutti gli altri immobili :                                                                                                         5‰       

 

ESENZIONE

 

Ai sensi dell’art. 1 del D.L. n. 93 del 27/05/08, convertito con modificazioni dalla L. n. 126 del 24/07/08, si conferma l’esenzione dall’imposta per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le abitazioni concesse in comodato d’uso gratuito alle condizioni previste dall’art. 4 del vigente regolamento ICI. L’esenzione non si applica alle abitazioni di categoria catastale A1 – A8 – A9.

RENDITE

 

Con effetto dal 1° gennaio 1997, per determinare la base imponibile dell’imposta comunale sugli immobili, occorre tener presente che le rendite catastali sono rivalutate del 5 %.

 

AREE FABBRICABILI

 

I valori minimi applicabili a decorrere dal 01/01/2011 non sono variati rispetto al 2010 e sono i seguenti:

 

ZONA OMOGENEA

VALORE DI RIFERIMENTO

in €/mq

A - centro storico

60,00

B- completamento

120,00

C di espansione - urbanizzata

100,00

C di espansione per edilizia agevolata -  urbanizzata

75,00

C di espansione per servizi - urbanizzata

50,00

C di espansione - non urbanizzata

25,00

C3.4 di espansione - non urbanizzata

20,00

D artigianale - industriale non urbanizzata

6,00

D artigianale - industriale urbanizzata

30,00

F - turistica (PRU)

5,00

G - servizi generali

4,00

 

TERRENI AGRICOLI

 

Si ricorda che in questo Comune i terreni agricoli sono esenti da ICI .

 

VERSAMENTI

 

I versamenti I.C.I. dovranno essere effettuati nel seguente modo:

acconto: (50% dell’imposta dovuta ) entro il 16/06/2011;

saldo (comprensivo di eventuale conguaglio) entro il 16/12/2011;

unica soluzione (imposta dovuta per l’intero anno) entro il 16/06/2011.

 

Il versamento va effettuato con arrotondamento all’euro (con riferimento al versamento complessivo e non con riferimento all’imposta dovuta per ogni singolo immobile):

 

• per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi

• per eccesso se la frazione è superiore a 49 centesimi

 

Il pagamento dell’imposta deve essere effettuato con versamento sul c/c postale n° 9149405 intestato al Comune di Soleminis –Riscossione ICI.

 

In alternativa il versamento potrà essere effettuato, presso le banche o gli uffici postali, tramite il modello F24, utilizzando i seguenti codici da indicare  nella sezione tributi locali:

 

• 3901 per l’abitazione principale;

• 3902 per terreni agricoli;

• 3903 per aree fabbricabili;

• 3904 per gli altri fabbricati.

 

Il codice comune (per il Comune di Soleminis) è I797.

 

I soggetti non residenti nel territorio dello Stato Italiano possono effettuare il pagamento dell’ICI da essi dovuta per l’anno 2011, oltre che con le modalità sopra indicate, tramite bonifico bancario oppure con vaglia internazionale ordinario o di versamento in conto corrente secondo le modalità stabilite dal D.M. 13 dicembre 1995.

 

Si considerano regolarmente eseguiti i versamenti effettuati da un contitolare anche per conto degli altri, purché la somma versata corrisponda alla totalità dell’imposta dovuta, calcolata in relazione alla quota ed ai mesi di possesso, per le unità immobiliari condivise ed il versante comunichi all’Ufficio l’avvenuto versamento cumulativo.

 

DICHIARAZIONE

 

Ai sensi dell’art. 37, comma 53, della L. n. 248/2006, è stato soppresso l’obbligo della dichiarazione/comunicazione.

Ai sensi dell’art. 1, comma 174, della L. 296/2006 resta l’obbligo di presentazione della dichiarazione (entro il termine di scadenza della dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui si sono verificate le variazioni) nei casi in cui gli elementi rilevanti ai fini dell’imposta dipendano da atti per i quali non sono applicabili le procedure telematiche previste dall’art. 3 bis del D. Lgs. N. 463/1997, concernente la disciplina del modello unico informatico.

 

Ogni altra informazione e/o documentazione necessaria per l’applicazione dell’imposta sono disponibili presso l’Ufficio Tributi (tel.070 7499031).

 

 

 

   IL RESPONSABILE ICI

 (Dott.ssa Illena Sacconi)