CITTA’ DI AVOLA

( Provincia di Siracusa )

 

 

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

 

                   15                                                                                del   11.03.2011 

 

 

OGGETTO:  Determinazione delle aliquote ICI e della detrazione prevista per le  unità immobiliari adibite ad abitazione principale escluse  dall’esenzione   per l’anno  d’imposta 2011.

 

 

 

 

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

 

 

 

IL  DIRETTORE  DELL’ UFFICIO ICI

 

Premesso

Che   l’articolo 6,  comma 1, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, come modificato dall’articolo 1, comma 156, della legge 27 dicembre 2006, n. 296   assegna    al   Consiglio comunale  la competenza ad adottare le aliquote   da applicare ai fini dell’imposta comunale sugli immobili (ICI);

 

Che  l’articolo  8  del richiamato  decreto legislativo  30 dicembre  1992, n. 504,  concernente le riduzioni e detrazioni dell’imposta comunale sugli immobili, ha previsto al comma 3,  tra gli altri, la possibilità di  elevare la detrazione  relativa alle unità immobiliari adibite ad abitazione principale   stabilita   in   € 103,29  fino ad € 258,23;

 

Che l’articolo 1 del decreto legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito con modificazioni dalla legge 24 luglio 2008, n. 126,  ha previsto con decorrenza dall’anno d’imposta 2008 l’esclusione dall’imposta comunale sugli immobili delle unità immobiliari adibite ad abitazione principale del soggetto passivo  nonché quelle   ad esse assimilate dal comune con regolamento o delibera vigente alla data di entrata in vigore  del suddetto  decreto, ad eccezione di quelle  di categoria catastale A1, A8 e A9 per le quali continua ad applicarsi la detrazione prevista dall’articolo 8, commi 2 e 3 del decreto legislativo  30 dicembre 1992, n. 504;

 

Visto   l’articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296,   che   testualmente recita  : “  Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data  fissata  da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio purchè entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1° gennaio dell’anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote  si intendono prorogate di anno in anno.”

 

Visto l’articolo 151, comma 1, del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il quale fissa al 31 dicembre il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno successivo da parte degli enti locali;

 

Visto il  decreto del   Ministro dell’interno 17 dicembre 2010, pubblicato  nella  G.U.R.I. n. 300 del  24 dicembre 2010, con il quale il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno 2011 da parte degli enti locali è stato differito al 31 marzo 2011;

 

Vista la nota  a firma del Sindaco  prot.  n. 2115/gab  del 14.12.2010 ,   con la  quale  sono state  impartite al responsabile dell’ufficio Ici  le  seguenti direttive  di indirizzo in ordine alle aliquote  ICI ed alla detrazione per l’abitazione principale da adottare per l’anno 2011:  aliquota ordinaria 7,00 per mille; aliquota ridotta per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale classificate nella categoria catastale A1, A8  e A9   escluse dall’esenzione  di cui al decreto legge  n. 93 del 2008  e relative pertinenze:  4, 50 per  mille; aliquota  ridotta per i terreni agricoli e per  le aree edificabili  4,00 per  mille; detrazione per l’abitazione principale  da applicare  alle abitazioni principali  soggette  a tassazione e relative pertinenze euro 250,00;

 

Visto   il regolamento comunale   per  l’applicazione dell’ICI;

 

Considerato che occorre provvedere in merito;

 

 

PROPONE

 

sulla base delle direttive impartite  dal  Sindaco:

1.     di  determinare   per l’anno d’imposta 2011 le aliquote dell’imposta comunale sugli immobili ( ICI)  nelle  seguenti misure:

·        aliquota ordinaria:7,00 per mille;

·        aliquota ridotta per le unità immobiliari di categoria  A1, A8 e A9 escluse  dall’esenzione  prevista dall’articolo 1 del  decreto legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito con modificazioni dalla legge 24 luglio 2008, n. 126  adibite ad abitazione principale e relative pertinenze: 4,50 per mille;

·        aliquota ridotta per i terreni agricoli ed aree edificabili : 4,00 per mille.

 

2.     di  confermare, inoltre,    per l’anno 2011 ad euro 250,00,  la detrazione di cui all’art. 8 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504,  da applicare  alle  unità immobiliari adibite ad abitazione  principale e relative  pertinenze soggette  a tassazione;

 

3.     di dare atto  che la presente deliberazione   risulta  conforme  alle disposizioni contenute   nel  comma 7, dell’articolo 1,  del richiamato decreto legge  n. 93 del 2008   con  il quale è stata  disposta la sospensione, dalla data di entrata in vigore del suddetto decreto e fino alla definizione dei contenuti del nuovo patto  di stabilità interno in attuazione del  federalismo fiscale,  del potere  delle regioni e degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi di loro competenza;

 

4.     di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva.

 

Avola, 27 dicembre  2010

 

                                                                                           IL DIRETTORE FINANZIARIO

                                                                                           F.to  Rag. Sebastiano Di Pietro

 

 

 

OMISSIS

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Vista la su estesa proposta di deliberazione relativa all’argomento indicato in oggetto;

Viste  le attestazioni ed i pareri resi  ai sensi degli artt. 53 e 55 della legge n. 142/90 come recepita dalla L.R. n. 48/91;

Atteso l’esito della votazione come sopra specificata;

Visto l’OREL 15.03.1963 n. 16 e successive modifiche  ed integrazioni;

 

D E L I B E R A

 

di approvare integralmente la proposta di deliberazione avanti riportata relativa all’argomento di cui in oggetto.

 

 

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE                             IL SEGRETARIO GENERALE

   F.to     Geom.   Giuseppe Agricola                                         F.to      Dott. Andrea  Battaglia