PER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTE 

  DELIBERAZIONE DI G. M. N° 61  DEL 18/05/2011

 

OGGETTO:  ALIQUOTA I.C.I. ANNO 2010 - D.L.GVO 30/12/1992, N. 504 - DETERMINAZIONI.=

 

 

 

 

 

 

O m i s s i s

 

D E L I B E R A

 

DI DETERMINARE, per l’anno 2010,  per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale, appartenenti alle categorie catastali A1 “signorili”, A8 “ville”, A9 “castelli, palazzi di pregio storico – artistico”, l’aliquota ridotta ICI del 5,5 per mille e la detrazione di € 103,29, esclusivamente in favore delle persone fisiche, soggetti passivi e soci di cooperative edilizie a proprietà indivisa, residenti nel Comune.

Da considerare, agli effetti dell’applicazione delle agevolazioni previste per le abitazioni principali (esenzione o aliquota ridotta e detrazione) i seguenti casi:

a)       unità immobiliare adibita ad abitazione principale e relative pertinenze. Per pertinenza si intende il garage o box o posto auto, la soffitta, la cantina, purché ricada nella stessa zona in cui insiste il fabbricato e ci sia coincidenza nella titolarità con l’abitazione principale e l’utilizzo avvenga da parte del proprietario o titolare del diritto reale di godimento;

b)      unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in Istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti utilizzata;

c)       unità immobiliare concessa dal proprietario in uso gratuito ai genitori e/o figli, a condizione che gli stessi vi abbiano la residenza e la occupino quale loro abitazione principale. L’utilizzo dell’abitazione deve essere dimostrato anche attraverso  l’intestazione dei servizi a rete e dal relativo consumo;

d)      unità immobiliare posseduta nel territorio del Comune, a titolo di proprietà o di usufrutto, da cittadino italiano residente all’estero, per ragioni di lavoro, a condizione che non sia locata;

Gli aventi diritto alle agevolazioni di cui ai precedenti punti b) e c), dovranno presentare apposita richiesta all’Ufficio Tributi di questo Comune, negli allegati moduli, entro e non oltre  il 15 giugno  di ogni anno. In caso di acquisizione dei requisiti nel secondo semestre, tale richiesta  può essere presentata  entro e non oltre 15 dicembre dello stesso anno. Tutte le richieste, dovranno essere ribadite, annualmente entro il giorno 15 del mese di giugno, onde evitare la decadenza dal beneficio.  Immobili diversi dall’abitazione principale e le aree fabbricabili aliquota 6,5 per mille;

 

 

 

 

 

 

                                                                                                                       

 

                                                                                                                          O m i s s i s

 

 

 

 

 

Modulo 1

 

DICHIARAZIONE PER L’APPLICAZIONE DELL’AGEVOLAZIONE PER LE ABITAZIONI A DISPOSIZIONE DI ANZIANI O DISABILI RESIDENTI PRESSO ISTITUTI DI RICOVERO O SANITARI(1)

 

IL SOTTOSCRITTO CONTRIBUENTE

 

Cognome ______________________________________________________________________

 

Nome _________________________________________________________________________

 

Nato a  _____________________________ Prov.  _______  il ____________________________

 

C.F. _____________________________________________________ Sesso    M         F 

 

Residente nel Comune di Montagnareale fino alla data del _________________________________

 

Residente presso l’istituto ____________________________________ dal __________________

 

IMMOBILE SOGGETTO AD IMPOSTA

 

Via___________________________________________________________ n._______________

 

Sez._______ Foglio _________ Numero __________ Sub.____________ Cat._______________

 

Classe _________ Rendita catastale rivalutata ___________________ Quota possesso  _____________%

 

C h i e d e

 

L’esenzione, ai fini ICI, prevista per le abitazioni principali ed eventuali pertinenze, quale contribuente appartenente alla fasce di popolazione in situazione di particolare disagio economico-sociale.

 

Dichiara che l’abitazione non è data in affitto.

 

Annotazioni:____________________________________________________________________

 

Autorizzo il trattamento delle informazioni fornite per l’istruttoria e per la verifica necessarie.

 

Estremi documento:_____________________________________

 

 

Data:_______________________                                   Firma:____________________________

 

 

 

 

 

 

(1) Il contribuente interessato, per aver diritto all’ agevolazione, deve presentare apposita richiesta all’Ufficio Tributi di questo Comune, entro e non oltre  il 15 giugno  di ogni anno. In caso di acquisizione dei requisiti nel secondo semestre, tale richiesta  può essere presentata  entro e non oltre 15 dicembre dello stesso anno e ribadita, annualmente sempre entro il giorno 15 del mese di giugno .

 

 

 

 

 

 

Modulo 2

 

 All’Ufficio Tributi

Del Comune di Montagnareale  (ME)

 

OGGETTO:  Agevolazioni ai fini ICI per le abitazioni in uso gratuito ai  genitori                       e/o figli.

               

      Si comunica che per l’abitazione ubicata in Via __________________________________  n. ______, foglio  ________  particella __________  sub  ________  categoria  ________  classe  _____,

rendita catastale: definitiva rivalutata  € ____________  presunta € _____________.

                               

       Il sottoscritto/i sottoscritti:

Cognome e Nome ________________________________  nato a _____________________  il _____________

Residente a __________________________________  Via/C.da_____________________________  n.  _______

Codice Fiscale: _____________________________

Proprietario (o titolare di altro diritto reale _____________________ )

Quota di possesso ____________________

 

 

 

 

 

 

Cognome e Nome ________________________________  nato a _____________________  il _____________

Residente a __________________________________  Via/C.da_____________________________  n.  _______

Codice Fiscale: _____________________________

Proprietario (o titolare di altro diritto reale _____________________ )

Quota di possesso ____________________

  

 

 

 

 

Cognome e Nome ________________________________  nato a _____________________  il _____________

Residente a __________________________________  Via/C.da_____________________________  n.  _______

Codice Fiscale: _____________________________

Proprietario (o titolare di altro diritto reale _____________________ )

Quota di possesso ____________________

 


  

 

 

 

 

 

 

ha/hanno applicato ai fini ICI, l’esenzione prevista per le abitazioni principali ed eventuali pertinenze.

 

 

./.   ./.   ./.

 

 

 

 

     A tal fine dichiara/dichiarano:

a) che l’abitazione è concessa in uso gratuito ai signori:

Cognome e Nome __________________________________ nato a ____________________ il ____________

Codice Fiscale: ____________________________________

Rapporto di parentela _______________________________

  

 

 

 

Cognome e Nome __________________________________ nato a ____________________ il ____________

Codice Fiscale: ____________________________________

Rapporto di parentela _______________________________

 

 

 

 

Cognome e Nome __________________________________ nato a ____________________ il ____________

Codice Fiscale: ____________________________________

Rapporto di parentela _______________________________

  

 

 

 

b) che  i  suddetti  sono genitori/figli del proprietario e/o titolare del diritto reale di godimento;

c) che  lo stesso ha/gli stessi hanno  costituito un nucleo familiare autonomo e  ha/hanno  stabilito la propria residenza nell’immobile oggetto dell’agevolazione.

Si allegano i documenti comprovanti l’intestazione dei servizi a rete.

 

Montagnareale, lì  ______________                                    

 

 

 

1)       FIRMA ____________________________________                                                                             

 

2)       FIRMA ____________________________________                                                                               

 

3)       FIRMA ____________________________________                                                                              

 

 

 

 

(1) Il contribuente interessato, per aver diritto all’ agevolazione, deve presentare apposita richiesta all’Ufficio Tributi di questo Comune, entro e non oltre  il 15 giugno  di ogni anno. In caso di acquisizione dei requisiti nel secondo semestre, tale richiesta  può essere presentata  entro e non oltre 15 dicembre dello stesso anno e ribadita, annualmente sempre entro il giorno 15 del mese di giugno.