PER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTE

 

 

 

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

N°10 DEL 18/04/2011

 

 

VISTA il D. Lgs. 504/1992 e successive integrazioni e modifiche;

VISTA la legge 27/12/2006, n°296 (Legge Finanziaria 2007) e, specificatamente il comma

156 il quale stabilisce che, a decorrere dall1/1/2007, la competenza a determinare le

aliquote ICI  attribuita al Consiglio Comunale;

PRESO ATTO delle aliquote ICI vigenti nellanno 2010, così come stabilite dal C. R.

assunta con i poteri del Consiglio n°11 del 26/02/2010

VISTO  il regolamento Comunale su11'imposta Comunale sugli immobili, approvato con

Delibera di C.C. n. 30 del 22.06.1999;

RITENUTO di confermare per l'anno 2011 le aliquote ICI vigenti nellesercizio 2010,

atteso che il gettito derivante, già consolidato negli anni precedenti,  indispensabile per

garantire il mantenimento dellequilibrio del bilancio, in rapporto ai servizi erogati dallEnte;

 

Visto l’O.A.EE.LL. vigente in Sicilia,

 

 

                                                   PROPONE DI DELIBERARE

 

 

Di confermare per l'anno 2011 le aliquote ICI approvate per l'anno 2010 con la delibera

di C.R. n.11  de1 26/02/2010 ed esattamente:

 

     1 -  Per le unità adibite ad abitazione principale: 5 per mille, con detrazione di €.103,29

 

     2 -  Per gli immobili sede di attività produttive: 5,5 per mille;

    

     3 -  Per gli immobili concesse in comodato d’uso gratuito a parenti  in linea retta 5 per mille

 

     4 -  Per tutti gli immobili della categoria catastale A (o se non ancora dichiarati agli 

           atti del  N.C.E.U. a tali riconducibili), con esclusione di quelli censiti come Al0,

           diversi dalle abitazioni principali o non concesse in locazione in maniera

           continuativa per tutto l'anno (intendendosi con ciò occupate per almeno 270 giorni

           l'anno) :7 per mille

        

     5 -  Per tutte le restanti unità immobiliari: 6 per mille.

 

                                                                             IL  RESPONSABILE III° SETTORE

                                                                                            (Dott. Rosa ILACQUA)