Estratto della deliberazione Consiglio Comunale n. 14 del 31.03.2011

 

OGGETTO: Aliquote e detrazioni I.C.I. per l’anno 2011 – Conferma

 

Omissis…..

DELIBERA

 

1. di esprimere la volontà di non modificare le cui aliquote e detrazioni dell’imposta comunale sugli immobili - I.C.I., che per l’anno 2011 rimangono pertanto confermate nelle misure risultanti dalla deliberazione C.C. n. 13 del 29.03.2008 e dalle successive modifiche introdotte per legge dall’art. 1 del D.L. 27.05.2008, n. 93, come modificato dalla legge di conversione n. 126 del 24.07.2008;

 

 

2.                  di prendere atto che la presente deliberazione è corredata dei pareri favorevoli di cui all’art. 49, comma 1, del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.lg. 18 agosto 2000, n. 267.

 

 

Estratto deliberazione C.C. n. 13 del 29.03.2008

 

OGGETTO: Aliquote e detrazioni I.C.I. per l’anno 2008 – Conferma.

 

Omissis..

DELIBERA

 

1. di esprimere la volontà di non aumentare l’imposta comunale sugli immobili - I.C.I., le cui aliquote e detrazioni per l’anno 2008 rimangono pertanto confermate nelle seguenti misure, ferma rimanendo l’introduzione dell’ulteriore detrazione di cui all’art. 1, comma 5, della L. 24.12.2007, n. 244 (Legge Finanziaria 2008):

 

ALIQUOTE

a)      unità immobiliari direttamente adibite ad abitazione

principale (prima casa ) ricadenti all’interno del

centro storico di Cetona Capoluogo                                          Aliquota 4 per mille

b)      unità immobiliari direttamente adibite ad abitazione

principale (prima casa ), ricadenti fuori dal centro

storico di Cetona Capoluogo                                                     Aliquota 5 per mille

c)      rimanenti unità immobiliari:                                                       Aliquota 7 per mille

DETRAZIONI

a)    detrazione relativa alla abitazione principale                                                           €. 129,11

b)    detrazione ulteriore di cui all’art. 1, comma 5, della L. 24.12.2007,

n. 244 (Legge Finanziaria 2008)                fino a un massimo di                          €. 200,00

c)    detrazione per le abitazioni principali abitate

da ultrasessantacinquenni soli                                                                                €. 154,94

d)      detrazione per le abitazioni principali abitate da famiglie con persona

affetta da handicap al 100% formalmente riconosciuta dalle competenti

autorità                                                                                                                 €. 200,00

2.       di prendere atto che la presente deliberazione è corredata dei pareri favorevoli di cui all’art. 49, comma 1, del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, approvato con D.lg. 18 agosto 2000, n. 267.