PER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTE:

IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNO 2011

Visto il D.Lgs. 504/92 e successive modifiche ed integrazioni

SI RENDE NOTO

Che per l’anno 2011 questo Comune ha stabilito, con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 11 del 11.04.2011, le seguenti aliquote e detrazioni:

7,00 per mille: aliquota ordinaria;

4,00 per mille: previa autocertificazione, alle imprese aventi per oggetto esclusivo o prevalente l’attività di costruzione e di alienazione di immobili, per un periodo di tre anni dall’ultimazione, per i fabbricati o le porzioni di fabbricato realizzati per la vendita e invenduti e non locati, vuoti da persone e cose;

5,50 per mille:  per abitazioni principali.

L’aliquota del 5,5 per mille si applica, ai sensi della Deliberazione di cui sopra e al regolamento comunale, alle:

o                    pertinenze dell’abitazione principale (box, garage, cantina) classificate nelle categorie catastali C2, C6,C7, ancorché distintamente accatastate dall’abitazione principale, limitatamente a due unità e a condizione che ci sia coincidenza nella titolarità dell’abitazione principale e siano esclusivamente asservite alla predetta abitazione.

o                    Abitazioni principali, non locate, di anziani e disabili in ricovero permanente presso istituti di cura e case di riposo;

o                    Abitazioni possedute in aggiunta all’abitazione principale concesse in uso gratuito ai parenti di 1° grado, ivi residenti, purché da ambo le parti autocertificato;

o                    Le abitazioni possedute in aggiunta all’abitazione principale ed affittate, con contratto registrato, secondo i canoni concordati   

                di cui alla L.431/98;

DETRAZIONI:

Euro 103,29 (centrotre /29): abitazione principale;

Euro 155,00 (centocinquantacinque/00): soggetti con invalidità al 100%.

La detrazione si applica solo all’abitazione principale del soggetto passivo, ed è esclusa dalla detrazione quella concessa in uso gratuito.

 

Decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93 art.1 comma 1,  convertito in  legge n.126 del 24.07.2008.

 

Come disposto dal Decreto Legge, emanato dal Consiglio dei Ministri con deliberazione  adottata in data 21-05-2008, sono esenti dal pagamento dell’Imposta Comunale sugli Immobili le abitazioni principali e le relative pertinenze (max.2 come da Regolamento Comunale) ad esclusione degli immobili accatastati  in categoria A/1, A/8 e A/9.

Viene considerata abitazione principale, come prescritto dall’art.8 del D.lgs 504/1992, successive modifiche e integrazioni, l’abitazione nella quale il contribuente che la possiede a titolo di proprietà, usufrutto o altro diritto reale e i suoi familiari dimorino abitualmente (residenza anagrafica).

 

 VALORE AI FINI ICI PER LE AREE FABBRICABILI: 

 

VALORE AI FINI  ICI €/mq

Centri abitati

San Casciano dei Bagni

Celle sul Rigo

Palazzone

Ponte a Rigo

Dest..Urbanistica

Residenziale

120,24

101,98

100,58

91,80

Turistico ricettivo

84,30

82,85

==

==

Termale

61,45

===

==

==

Attività produttive

===

51,98

51,98

51.98

 

Scadenza pagamenti:

Il  versamento potrà essere effettuato in due rate:

o                    RATA DI ACCONTO ENTRO IL 16-06-2011

o                    RATA  A  SALDO  ENTRO       IL 16-12-2011

È ammesso il pagamento in unica soluzione entro il termine di scadenza della rata di acconto.

 

Modalità di pagamento:

Tramite versamento in conto corrente postale:

o                    c.c. n.          88 73 77 70

                Intestato a  EQUITALIA GERIT SPA SAN CASCIANO DEI BAGNI – SI – ICI       

o                    Tramite modello F24

Le dichiarazioni agli effetti dell’Imposta Comunale sugli Immobili devono essere presentate solo nel caso in cui siano intervenute variazioni nell’anno 2010, non rilevabili dalle banche dati catastali (es. utilizzo di abitazione principale, valore aree fabbricabili, ecc),  entro la  scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi.

 

Per ulteriori informazioni si invita a consultare il Regolamento Comunale ICI  sul sito www.comune.sancascianodeibagni.siena.it o rivolgersi all’Ufficio Tributi.

Responsabile del Procedimento:  Sig.ra  Sabrina Frosoni

Telefono : 0578-58911 Fax 0578-58178

e-mail: ufficio.tributi@comune.sancascianodeibagni.siena.it 

 

                                                                                                                                                                           

San Casciano dei Bagni,  04 maggio  2011                                                                                                        IL Responsabile del Servizio                                                                                                                                                                                                                         Cinzia Rustici