PER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTEPER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTE

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE

(Provincia di Pistoia)

C.F. - P.I. 00185430477

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

 

NUM. 12 DEL 26-02-2009

 

Oggetto :

IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNO 2009: CONFERMA ALIQUOTE.

 

 

L’anno 2009, il giorno 26 del mese di Febbraio, alle ore 21:00, nella SALA CONSILIARE DEL PALAZZO COMUNALE DI SERRAVALLE PISTOIESE, alla prima convocazione che e' stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

 

 

Presenti

Assenti

MOCHI RENZO
MARCANTI MICHELA
SANTUCCI LUCA
RAFANELLI GRAZIANO
BOLOGNINI ERMANO
QUERCI SIMONA
MUNGAI EUGENIO PATRIZIO
MONTINI MASSIMILIANO
CATALANO GIANFILIPPO
CECCARELLI ANDREA LUCA
FEDI DANIELE
INNOCENTI GERARDO
FEBBRUARI BARBARA
GARGINI LUIGI
BARDELLI ROBERTO
LA PIETRA PATRIZIO
TINTORI SAVERIO
TABARIN ANTONIO

RAFANELLI PATRIZIO
GORBI BEATRICE
DOLFI FABIO

 

Assegnati n.

21

Presenti n.

18

In carica

21

Assenti

3

 

Risulta che gli intervenuti sono in numero legale

 

Presiede il Sig. Renzo MOCHI nella sua qualità di Sindaco

 

Partecipa il Dott. Paolo RICCI in qualità di Vicesegretario Comunale, il quale provvede alla redazione del presente verbale

 

Scrutatori nominati per la presente seduta i Sigg. Consiglieri:

 

 

 

 

La seduta e' pubblica


Dibattito…omississ…

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Visto il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 nr. 504, istitutivo dell’Imposta Comunale sugli Immobili (ICI), e successivi modificazioni ed integrazioni;

 

Richiamato l'art. 1 comma 169 della Legge 296 del 27.12.2006, il quale si occupa del termine entro il quale gli enti locali deliberano le tariffe, e  le aliquote relative ai tributi di loro competenza, confermando quanto già stabilito dal Tuel e dall’art. 53, comma 16 della Legge 388, e cioè che le stesse devono essere deliberate entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione dell’esercizio nel quale le stesse verranno applicate

 

Richiamato altresì, il comma 156 dell’art. 1 della legge 296 del 27.12.2006 che attribuisce al Consiglio Comunale la potestà inerente l’approvazione delle aliquote e detrazioni d’imposta, modificando in tal senso espressamente l’art. 6, primo comma del D.Lgs nr. 504/1992;

 

Visto il D.M. 19.12.2008, pubblicato nella G.U. del 05.01.09, che ha differito al 31/03/2009 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2009;

 

Visto l’art. 77 bis, comma 30, della legge nr. 133 del 06.08.2008, con il quale resta confermata per il triennio 2009-2011, ovvero sino all’attuazione del federalismo fiscale se precedente all’anno 2011, la sospensione del potere degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi, delle addizionali, delle aliquote ovvero delle maggiorazioni di aliquote di tributi ad essi attribuiti con legge dello Stato, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto-legge 27/05/2008, nr. 93, convertito, con modificazioni, nella legge 24/07/2008 nr. 126, fatta eccezione per gli aumenti relativi alla tassa sui rifiuti solidi urbani;

 

Visto lart. 1 del D.L. 27/05/2008 nr. 93, convertito in Legge 24/07/2008 nr. 126 (Esenzione ICI prima casa) il quale dispone che :

“ 1.  A decorrere dall’anno 2008 è esclusa dall’imposta comunale sugli immobili di cui al decreto legislativo 30.12.92 nr. 504, l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo.

  2. Per unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo si intende quella considerata tale ai sensi del decreto legislativo 30.12.92, nr. 504,  2 successive modificazioni, nonché quelle ad esse assimilate dal comune con regolamento o delibera comunale vigente alla data di entrata in vigore del presente decreto, ad eccezione di quelle di categoria catastale A1, A8 e A9 per le quali continua ad applicarsi la detrazione prevista dell’art. 8, comma 2 e 3, del citato decreto nr. 504 del 1992);

 

Richiamato l’atto deliberativo della Giunta Comunale nr.11 del 29.02.2008, con il quale venivano confermate  le aliquote e la detrazione dell’ICI per l’anno 2008;  

                

    Visto il Regolamento che disciplina l’applicazione dell’Imposta Comunale sugli Immobili, approvato con atto C.C. nr. 3 del 30.01.2006;

 

Appurata la necessità di mantenere per l’anno 2009 le aliquote dell’Imposta Comunale sugli Immobili e la detrazione per prima casa nelle stesse misure dell’anno precedente per assicurare entrate sufficienti a finanziare programmi di spesa dell’Ente previsti per il corrente anno;

 

Visto lo Statuto Comunale;

 

Visto il D. Lgs. 18.08.2000 nr. 267;

 

Acquisiti i pareri previsti dall'art. 49 del citato D.Lgs. nr. 267/2000;

 

Con voti favorevoli nr.18, contrari nr.0 ed astenuti nr.0, resi in forma palese dai nr. 18 consiglieri presenti e votanti;

 

DELIBERA

 

1)    di confermare, per l’anno 2009  l’aliquota d’imposta comunale sugli immobili nelle seguenti misure:

 

Aliquota abitazione principale                  6 per mille

Aliquota ordinaria                                   6, 5 per mille

Aliquota per immobili a disposizione                 

e quindi non locati                                  7 per mille

 

2)    di confermare per l'anno 2009 la detrazione per l'abitazione principale dell' Imposta Comunale sugli immobili in € 134,28 ;

 

3)    di dare atto:

a)     che al presente provvedimento risultano uniti i pareri previsti dall'art. 49 comma 1 del D. Legs. nr. 267/2000;

b)    che il presente deliberato diventerà esecutivo dopo il decimo giorno dalla sua pubblicazione all'albo pretorio del Comune (art. 134, comma 3, D. Leg.vo. nr. 267/2000);

c)     che il presente deliberato rimarrà comunque affisso all'Albo pretorio del Comune per meri scopi notiziali, per quindici giorni consecutivi, cui al 2 comma dell'art. 124 del D. Legs. nr.267/2000).

 

Letto, approvato e sottoscritto.

 

 

Il Sindaco

Il Vicesegretario Comunale

Renzo MOCHI

Dott. Paolo RICCI

 

 


 

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

 

Copia della presente deliberazione e' stata pubblicata all'Albo Pretorio e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi e per gli effetti dell'art. 124 del D.Legs. 267/2000.

 

Serravalle Pistoiese, li 24-03-2009

 

 

IL VICESEGRETARIO COMUNALE

Dott. Paolo RICCI

 

 

 

 

 

ESECUTIVITA’

 

 Deliberazione divenuta esecutiva a seguito di pubblicazione all'Albo Pretorio in data      .

 

 Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, c. 4 del D. Legs. 267/2000.

 

Serravalle Pistoiese, li 24-03-2009

 

 

IL VICESEGRETARIO COMUNALE

Dott. Paolo RICCI

 

 

 

 

 

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA’

 

Si attesta che il presente documento, composto da n. 4 pagine munite del timbro di congiunzione è conforme all’ originale depositato in atti.

 

 

Serravalle Pistoiese, li 03/06/2009

L’ INCARICATO

 

 

 

 

 

 

DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 29.02.2008

 

 

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE

(Provincia di Pistoia)

C.F. - P.I. 00185430477

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

 

NUM. 11 DEL 29-02-2008

 

Oggetto :

IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNO 2008: CONFERMA ALIQUOTE.

 

 

L’anno 2008, il giorno 29 del mese di Febbraio, alle ore 16:00, nella SALA CONSILIARE DEL PALAZZO COMUNALE DI SERRAVALLE PISTOIESE, alla prima convocazione che e' stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

 

 

Presenti

Assenti

MOCHI RENZO
RAFANELLI PATRIZIO
MARCANTI MICHELA
SANTUCCI LUCA
RAFANELLI GRAZIANO
BOLOGNINI ERMANO
QUERCI SIMONA
MUNGAI EUGENIO PATRIZIO
MONTINI MASSIMILIANO
CATALANO GIANFILIPPO
CECCARELLI ANDREA LUCA
FEDI DANIELE
INNOCENTI GERARDO
FEBBRUARI BARBARA
GARGINI LUIGI
BARDELLI ROBERTO
GORBI BEATRICE
DOLFI FABIO
TINTORI SAVERIO
TABARIN ANTONIO

LA PIETRA PATRIZIO

 

Assegnati n.

21

Presenti n.

20

In carica

21

Assenti

1

 

Risulta che gli intervenuti sono in numero legale

 

Presiede il Sig. Renzo MOCHI nella sua qualità di Sindaco

 

Partecipa il Dott. Paolo RICCI in qualità di Vicesegretario Comunale, il quale provvede alla redazione del presente verbale

 

Scrutatori nominati per la presente seduta i Sigg. Consiglieri:

 

La seduta e' pubblica


Dibattito…omississ…

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Visto il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 nr. 504, istitutivo dell’Imposta Comunale sugli Immobili (ICI), e successivi modificazioni ed integrazioni;

 

Visto, in particolare, l’art. 6, del suddetto decreto, sostituito dall’art. 3, comma 53, della Legge nr. 662 del 23 dicembre 1996, col quale viene stabilito che l’aliquota deve essere deliberata in misura non inferiore al 4 per mille né superiore al 7 per mille e può essere diversificata entro tale limite, con riferimento:

-          agli immobili diversi dalle abitazioni principali;

-          agli immobili posseduto in aggiunta all’abitazione principale;

-          agli immobili non localti;

 

     Visto il Regolamento che disciplina l’applicazione dell’Imposta Comunale sugli Immobili, approvato con atto C.C. nr. 3 del 30.01.2006;

 

Richiamato l'art. 1 comma 169 della Legge 296 del 27.12.2006, il quale si occupa del termine entro il quale gli enti locali deliberano le tariffe, e  le aliquote relative ai tributi di loro competenza, confermando quanto già stabilito dal Tuel e dall’art. 53, comma 16 della Legge 388, e cioè che le stesse devono essere deliberate entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione dell’esercizio nel quale le stesse verranno applicate

 

Richiamato altresì, il comma 156 dell’art. 1 della legge 296 del 27.12.2006 che attribuisce al Consiglio Comunale la potestà inerente l’approvazione delle aliquote e detrazioni d’imposta, modificando in tal senso espressamente l’art. 6, primo comma del D.Lgs nr. 504/1992;

 

Visto il D.M. 20.12.2007 che ha differito al 31/03/2008 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2008;

 

Richiamato l’atto deliberativo della Giunta Comunale nr. 7 del 07.02.2007, con il quale venivano confermate  le aliquote e la detrazione dell’ICI per l’anno 2007;                        

 

Visto il comma 5 dell’art. 1 della Legge 244/07 (Finanziaria 2008) che dispone una ulteriore detrazione per l’abitazione principale nella misura del 1,33 per mille della base imponibile ICI, fino ad un importo massimo di € 200,00; l’ulteriore detrazione si applica a tutte le abitazioni ad eccezione di quelle di categoria A1, A8 e A9;

 

Considerato che il gettito ICI per l'anno 2008 è stimato in €  2.360.000,00  circa con Aliquota abitazione principale 6 per mille, aliquota ordinaria 6, 5 per mille,  aliquota 7 per mille per immobili a disposizione e quindi non locati e riduzione per l’ abitazione principale di € 134,28;

 

Appurata la necessità di mantenere per l’anno 2008 le aliquote dell’Imposta Comunale sugli Immobili nelle stesse misure dell’anno precedente per assicurare entrate sufficienti a finanziare programmi di spesa dell’Ente previsti per il corrente anno;

 

Visto lo Statuto Comunale;

 

Visto il D. Legs. 18.08.2000 nr. 267;

Acquisiti i pareri previsti dall'art. 49 del citato D.Legs. nr. 267/2000;

 

Con voti favorevoli nr.14, contrari nr.6 (Gargini, Bardelli, Gorbi, Dolfi, Tintori, Tabarin) ed astenuti nr.0, resi in forma palese dai nr. 20 consiglieri presenti e votanti;

 

DELIBERA

 

1)    di confermare, per l’anno 2008 l’aliquota d’imposta comunale sugli immobili nelle seguenti misure:

 

Aliquota abitazione principale                  6 per mille

Aliquota ordinaria                                   6,5 per mille

Aliquota per immobili a disposizione                 

e quindi non locati                                  7 per mille

 

2)    di confermare per l'anno 2008 la detrazione per l'abitazione principale dell' Imposta Comunale sugli immobili in € 134,28;

 

3)    di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi articolo 134, comma 4, D.Lgs. 267/2000 a seguito votazione unanime favorevole dei venti Consiglieri presenti e votanti;

 

4)    di dare atto:

a)     che al presente provvedimento risultano uniti i pareri previsti dall'art. 49 comma 1 del D. Legs. nr. 267/2000;

b)    che il presente deliberato diventerà esecutivo dopo il decimo giorno dalla sua pubblicazione all'albo pretorio del Comune (art. 134, comma 3, D. Leg.vo. nr. 267/2000);

c)     che il presente deliberato rimarrà comunque affisso all'Albo pretorio del Comune per meri scopi notiziali, per quindici giorni consecutivi, cui al 2 comma dell'art. 124 del D. Legs. nr.267/2000).

 

Letto, approvato e sottoscritto.

 

 

Il Sindaco

Il Vicesegretario Comunale

Renzo MOCHI

Dott. Paolo RICCI

 

 


 

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

 

Copia della presente deliberazione e' stata pubblicata all'Albo Pretorio e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi e per gli effetti dell'art. 124 del D.Legs. 267/2000.

 

Serravalle Pistoiese, li 10-03-2008

 

 

IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott. Alfio MINISSALE

 

 

 

 

 

ESECUTIVITA’

 

 Deliberazione divenuta esecutiva a seguito di pubblicazione all'Albo Pretorio in data      .

 

® Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, c. 4 del D. Legs. 267/2000.

 

Serravalle Pistoiese, li 10-03-2008

 

 

IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott. Alfio MINISSALE

 

 

 

 

 

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA’

 

® Si attesta che il presente documento, composto da n. 4 pagine munite del timbro di congiunzione è conforme all’ originale depositato in atti.

 

 

Serravalle Pistoiese, li 10-03-2008

 

L’ INCARICATO

 

 

 

 

 

 

INFORMATIVA ICI 2008

 

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE

(Provincia di Pistoia)

Ufficio. Tributi

P.zzs S. Stefano  n.4  Serravalle P.se

P.I.  00185430477

Tel. 0573917219 0573917211 Fax. 0573917240

 

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE

(Provincia di Pistoia)

C.F. - P.I. 00185430477

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

 

NUM. 10 DEL 18-03-2010

 

Oggetto :

IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNO 2010: CONFERMA ALIQUOTE.

 

 

L’anno 2010, il giorno 18 del mese di Marzo, alle ore 21:20, nella SALA CONSILIARE DEL PALAZZO COMUNALE DI SERRAVALLE PISTOIESE, alla prima convocazione che e' stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

 

 

Presenti

Assenti

MOCHI RENZO
MARCANTI MICHELA
SANTUCCI LUCA
RAFANELLI GRAZIANO
QUERCI SIMONA
MUNGAI EUGENIO PATRIZIO
MONTINI MASSIMILIANO
CATALANO GIANFILIPPO
CECCARELLI ANDREA LUCA
FEDI DANIELE
INNOCENTI GERARDO
GARGINI LUIGI
BARDELLI ROBERTO
DOLFI FABIO
TINTORI SAVERIO
TABARIN ANTONIO

RAFANELLI PATRIZIO
BOLOGNINI ERMANO
FEBBRUARI BARBARA
LA PIETRA PATRIZIO
GORBI BEATRICE

 

Assegnati n.

21

Presenti n.

16

In carica

21

Assenti

5

 

Risulta che gli intervenuti sono in numero legale

 

Presiede il Sig. Renzo MOCHI nella sua qualità di Sindaco

 

Partecipa il Dott. Fernando FRANCIONE in qualità di Segretario Comunale, il quale provvede alla redazione del presente verbale

 

Scrutatori nominati per la presente seduta i Sigg. Consiglieri: Innocenti, Ceccarelli, Tintori.

 

 

 

 

La seduta e' pubblica


Dibattito…omississ…

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Visto il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 nr. 504, istitutivo dell’Imposta Comunale sugli Immobili (ICI), e successive modificazioni ed integrazioni;

 

Richiamato l'art. 1 comma 169 della Legge 296 del 27.12.2006, il quale si occupa del termine entro il quale gli enti locali deliberano le tariffe, e  le aliquote relative ai tributi di loro competenza, confermando quanto già stabilito dal Tuel e dall’art. 53, comma 16 della Legge 388, e cioè che le stesse devono essere deliberate entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione dell’esercizio nel quale le stesse verranno applicate;

 

Richiamato altresì, il comma 156 dell’art. 1 della legge 296 del 27.12.2006 che attribuisce al Consiglio Comunale la potestà inerente l’approvazione delle aliquote e detrazioni d’imposta, modificando in tal senso espressamente l’art. 6, primo comma del D.Lgs nr. 504/1992;

 

Visto il D.M. del 17.12.2009, pubblicato nella G.U. nr. 301 del 29.12.2009, che ha differito al 30/04/2010 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2010;

 

Visto l’art. 77 bis, comma 30, della legge nr. 133 del 06.08.2008, con il quale resta confermata per il triennio 2009-2011, ovvero sino all’attuazione del federalismo fiscale se precedente all’anno 2011, la sospensione del potere degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi, delle addizionali, delle aliquote ovvero delle maggiorazioni di aliquote di tributi ad essi attribuiti con legge dello Stato, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto-legge 27/05/2008, nr. 93, convertito, con modificazioni, nella legge 24/07/2008 nr. 126, fatta eccezione per gli aumenti relativi alla tassa sui rifiuti solidi urbani;

 

Visto l’art. 1 del D.L. 27/05/2008 nr. 93, convertito in Legge 24/07/2008 nr. 126 (Esenzione ICI prima casa) il quale dispone che :

“ 1.  A decorrere dall’anno 2008 è esclusa dall’imposta comunale sugli immobili di cui al decreto legislativo 30.12.92 nr. 504, l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo.

  2. Per unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo si intende quella considerata tale ai sensi del decreto legislativo 30.12.92, nr. 504,  2 successive modificazioni, nonché quelle ad esse assimilate dal comune con regolamento o delibera comunale vigente alla data di entrata in vigore del presente decreto, ad eccezione di quelle di categoria catastale A1, A8 e A9 per le quali continua ad applicarsi la detrazione prevista dall’art. 8, comma 2 e 3, del citato decreto nr. 504 del 1992);

 

Richiamato l’atto deliberativo del Consiglio Comunale nr.12 del 26.02.2009, con il quale venivano confermate  le aliquote e la detrazione dell’ICI per l’anno 2009;  

                     

    Visto il Regolamento che disciplina l’applicazione dell’Imposta Comunale sugli Immobili, approvato con atto C.C. nr. 3 del 30.01.2006 e successivamente riapprovato con atto C.C. n. 13 del 28-03-2007;

 

Appurata la necessità di mantenere per l’anno 2010 le aliquote dell’Imposta Comunale sugli Immobili e la detrazione per prima casa nelle stesse misure dell’anno precedente per assicurare entrate sufficienti a finanziare programmi di spesa dell’Ente previsti per il corrente anno;

 

Visto lo Statuto Comunale;

 

Visto il D. Legs. 18.08.2000 nr. 267;

 

Acquisiti i pareri previsti dall'art. 49 del citato D.Legs. nr. 267/2000;

 

Con voti favorevoli nr.16, contrari nr.0 ed astenuti nr.0, resi in forma palese dai nr. 16 consiglieri presenti e votanti;

 

DELIBERA

 

1)    di confermare, per l’anno 2010  l’aliquota d’imposta comunale sugli immobili nelle seguenti misure:

 

Aliquota abitazione principale                  6 per mille

Aliquota ordinaria                                   6, 5 per mille

Aliquota per immobili a disposizione                 

e quindi non locati                                  7 per mille

 

2)    di confermare per l'anno 2010 la detrazione per l'abitazione principale dell' Imposta Comunale sugli immobili in € 134,28.

 

 

Con successiva votazione palese unanime, la presente deliberazione è dichiarata urgente ed immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, c.4 del D.Lgs. 267/2000.

 

 

Letto, approvato e sottoscritto.

 

 

Il Sindaco

Il Segretario Comunale

Renzo MOCHI

Dott. Fernando FRANCIONE

 

 


 

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

 

Copia della presente deliberazione e' stata pubblicata all'Albo Pretorio e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi e per gli effetti dell'art. 124 del D.Legs. 267/2000.

 

Serravalle Pistoiese, li 23-03-2010

 

 

IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott. Fernando FRANCIONE

 

 

 

 

 

ESECUTIVITA’

 

 Deliberazione divenuta esecutiva a seguito di pubblicazione all'Albo Pretorio in data      .

 

Deliberazione dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, c. 4 del D. Legs. 267/2000.

 

Serravalle Pistoiese, li 23-03-2010

 

 

IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott. Fernando FRANCIONE

 

 

 

 

 

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA’

 

Si attesta che il presente documento, composto da n. 4 pagine munite del timbro di congiunzione è conforme all’ originale depositato in atti.

 

 

Serravalle Pistoiese, li 22/05/2010

L’ INCARICATO

 

 

 

 

L’UFFICIO TRIBUTI del Comune di SERRAVALLE PISTOIESE informa che a causa di tutte le incertezze normative e considerati i tempi ristrettissimi dall’entrata in vigore delle nuove disposizioni governative non è stato possibile inviare ad ogni singolo contribuente, come avvenuto in passato, l’informativa ICI con i relativi bollettini di c/c postale.

Si ricorda che il  16  GIUGNO  2008   scade il termine per il pagamento della I rata dell’I.C.I. per l’anno 2008. Questa Amministrazione, con atto deliberativo C.C. nr. 11 del 29.02.2008, ha confermato per l’anno 2008 le seguenti aliquote:            

 

ALIQUOTA
DETRAZIONE I CASA

IMMOBILI A DISPOSIZIONE E QUINDI NON LOCATI

7  per mille

 

ALTRI FABBRICATI, TERRENI, AREE FABBRICABILI

 6,5  per mille
 

ABITAZIONE PRINCIPALE

6 per mille

Euro 134,28

In merito alle Aree Fabbricabili del territorio comunale, si comunica che per l’anno 2008     sono stati aggiornati i valori di stima delle suddette aree incrementandoli nella misura del 2,6% (indice ISTAT dicembre 2006 - dicembre 2007)  rispetto a quelli  dell’anno 2007.-

            Per effetto del Decreto Legge nr. 93/2008, approvato dal Consiglio dei Ministri in data 21/05/2008, e del regolamento Imposta Comunale sugli Immobili del Comune di Serravalle Pistoiese, sono  esentati dal pagamento dall’I.C.I., con effetto dall’anno 2008, le seguenti unità immobiliari:

-          unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo ad eccezione di quelle di categoria catastale A/1, A/8, A/9;

-          la pertinenza dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale, che non può essere più di una e che deve essere classificata o classificabile nelle categorie catastali C/2, C/6, C/7;

-           unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari;

-          Alloggio regolarmente assegnato dalla S.P.E.S.,

-          Abitazione posseduta a titolo di proprietà o usufrutto, da un cittadino italiano residente all’estero, alla sola condizione che non risulti locata;

-          Abitazione concessa in uso gratuito dal possessore ( proprietario o usufruttuario) ai suoi parenti in linea retta entro il secondo grado a condizione che costoro vi abbiano stabilito la propria residenza così come inteso ai fini anagrafici;

-          Abitazione posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da soggetto anziano o disabile che ha che ha acquisito la residenza in istituto di ricovero o sanitario a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata.-

-   l’ex casa coniugale non assegnata al coniuge separato.-

 

Il pagamento dell’ICI può essere eseguito in due rate:

ENTRO IL 16 GIUGNO 2008 - il 50% dell’imposta dovuta per l’intero anno, calcolata sulla base delle aliquote e delle detrazioni stabilite dal Comune per l’anno precedente;

DALL’1 AL 16 DICEMBRE 2008 - il saldo di quanto dovuto, calcolato sulla base delle delibere adottate dal Comune per l’anno di competenza. Chi desidera, a giugno, può versare l’imposta per tutto l’anno, calcolata in base alle aliquote e detrazione del 2008.-

I versamenti dovranno essere effettuati, esclusivamente con il c/c postale nr. 12261517 intestato a COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE I.C.I. - Servizio Tesoreria - Via Garibaldi nr. 50 - 51030 SERRAVALLE  PISTOIESE. Tali  bollettini potranno essere pagati:

-         presso tutti gli Uffici Postali dietro il corrispettivo di € 1,00;

-         presso tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia (Istituto Tesoriere del Comune), senza applicazione di commissioni;

-         presso la filiale della Banca Toscana di Casalguidi, senza applicazione di commissioni, se il pagamento avviene mediante addebito in conto corrente o per cassa purchè effettuato da correntisti della banca, dietro un corrispettivo di € 0,80 se il pagamento viene effettuato per cassa da contribuenti non correntisti;

-         presso la sede dell’Ufficio Tributi   P.zza S. Stefano nr. 4  -  SERRAVALLE PISTOIESE con POS BANCOMAT;

-         tramite Internet con carte di credito: Cartasi, Visa, Mastercard, American Express e Diners, collegandosi all’indirizzo: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it/pagamenti/index.php.;

-         mediante modello F24.-

Il pagamento dell'imposta deve essere effettuato con arrotondamento all'euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo.

La dichiarazione va presentata nel caso in cui siano intervenute variazioni nel corso del 2007, che comportino un diverso ammontare dell’imposta dovuta. Deve essere redatta su apposito modello ministeriale disponibile presso l’Ufficio Tributi o scaricato dal sito internet del comune: www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it. E presentata entro il 30 GIUGNO 2008.-

Per ulteriori chiarimenti si consiglia di rivolgersi all’Ufficio Tributi con sede in:

 P.zza S. Stefano nr. 4  - a  Serravalle Pistoiese  (telefono nr. 0573917211  0573917219 – Fax 0573917240   e-mail: tributi@comune.serravalle-pistoiese.pt.it)

Che effettua il seguente orario al pubblico:

 tutte le mattine (escluso il sabato) dalle ore 8,30 alle 13,00  e

 Martedì     pomeriggio  dalle ore 15,00 alle ore 17,00   -  Sabato   chiuso.-