ESTRATTO  DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 31-03-11 AD OGGETTO “DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI  ICI PER L’ANNO 2011. 

….…omissis….….

IL CONSIGLIO COMUNALE

..….omissis………

DELIBERA                              

 

1) di confermare, per l'anno 2011, le aliquote I.C.I. (Imposta Comunale sugli Immobili) valevoli per il 2010, nelle seguenti misure:

 

ALIQUOTA ORDINARIA ............................................ 7 (settepermille)

 

ABITAZIONE PRINCIPALE                                                

E PROPRIE PERTINENZE C/2-C/6-C/7............ esenti art. 1 c. 1 D.L. 93/2008

 

ABITAZIONE PRINCIPALE  CAT. A1-A8-A9                                               

E PROPRIE PERTINENZE C/2-C/6-C/7............      "       6 (seipermille)

NEGOZI E BOTTEGHE C/1............................      "       6 (seipermille)

MAGAZZINI, LOCALI DEPOSITO C/2..............      "       6 (seipermille)

LABORATORI ARTI E MESTIERI C/3...............      "       6 (seipermille)

ALBERGHI, PENSIONI D/2............................     "       6 (seipermille)

ALTRI DEL GRUPPO C e D........................……     "       6 (seipermille)

ALTRI FABBRICATI NON DESTINATI                                       

AD ABITAZIONE PRINCIPALE E                                           

PROPRIE PERTINENZE C/2-C/6-C/7............……   "        7 (settepermille)

AREE EDIFICABILI.......................................    "        7 (settepermille)

 

2) di confermare la detrazione di € 103,29 spettante per l’abitazione principale, da applicarsi esclusivamente per quegli immobili adibiti ad abitazione principale che rimangono esclusi dall’ambito dell’applicazione del D.L. 93 del 27.05.2008 art.1 e successiva Legge 126 del 24.07.2008;

 

3) di confermare l’aumento della detrazione I.C.I., determinata per l’anno 2010 per l'abitazione principale, da € 103,29 a €118,79, applicando tale aumento ai soli contribuenti che abbiano i seguenti requisiti:

 

A) Unicità di possesso della sola abitazione principale;            

(non essere proprietari di altre unità immobiliari e/o aree fabbricabili situate nel Comune di San Godenzo e/o in qualsiasi altro Comune);

 

B) Intero nucleo familiare residente nell'abitazione principale;     

(Coniugi e figli minori)                                             

 

4) di confermare l'ulteriore detrazione di € 51,64 (da € 118,79 a € 170,43), per i soggetti passivi di imposta, ultrasessantacinquenni, proprietari della sola abitazione principale nell'intero territorio nazionale, direttamente adibita ad abitazione principale, il cui nucleo familiare, inteso come da risultanze anagrafiche, ha prodotto nell'anno 2010 solo redditi imponibili, derivanti dallo stesso immobile, oppure, oltre a quello dell'immobile, solo redditi di natura pensionistica, non superiori all'importo di € 8.500,00 proveniente da certificazione ISEE;

 

5) di confermare la detrazione di € 25,83 (da € 118,79 a € 144,61) istituita con Deliberazione di Giunta Municipale n. 18 del 22.02.2002, esecutiva, per soggetto passivo di imposta, proprietario nell'intero territorio nazionale, della sola unita immobiliare adibita ad abitazione principale e sue eventuali pertinenze, dichiarato disabile con grado di invalidità minimo del 90% o convivente anagraficamente con persona in stato di disabilità con grado di invalidità minima del 90%, il cui nucleo familiare, inteso come da risultanze anagrafiche, che ha prodotto nell'anno 2010 solo redditi derivanti dagli stessi immobili oppure, escluso quelli di tali immobili, solo redditi di natura pensionistica e non superiori ad Euro 12.500,00 proveniente da certificazione ISEE;

 

6) di stabilire il valore medio per la valutazione delle aree edificabili nell’importo di € 10,33 al metro quadrato;

 

……omissis…….

 

SINDACO:                               ALESSANDRO MANNI   

SEGFRETARIO COMUNALE:       DOTT.SSA PAOLA AVETA 

RESPONSABILE DEL SERVIZIO: SANDRA AFFORTUNATI