COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.39 DEL 15-04-11

 

Dicomano, lì 20-04-11                         Il Funzionario Delegato

 

Oggetto:         APPROVAZIONE  ALIQUOTE  E  DETRAZIONI  I.C.I.  PER

                         L'ANNO 2011.

                        

                        

 

 

L'anno   duemilaundici  il giorno  quindici del mese di aprile alle ore 10:00 si è riunito il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione Ordinaria in Prima convocazione in seduta Pubblica.

 

Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica :

==================================================================

 

   CIUCCHI IDA

P

CECCHERINI MARCO

P

FOSSI GIULIA

A

MARAVIGLIA ANTONELLA

P

LATRONICO PATRIZIO

P

POGGIALI ALESSIO

P

NEBBIAI MATTIA

P

NOCENTINI ALESSANDRO

P

CAPRETTI CLAUDIO

P

BENDI SILVANO

A

PAOLI ENRICO

P

GIANNELLI LIDIA

P

BIGALLI CESARE

P

GIANNELLI GIAMPAOLO

P

BENELLI ALESSIA

P

BULLETTI PAOLO

P

MINOZZI CHIARA

P

 

 

 

ne risultano presenti n.  15 e assenti n.   2.

Risultano presenti i seguenti assessori esterni:

 

   FRASCATI FRANCO

P

BARLOTTI LAURA

P

POGGIALI FILIPPO

P

APRICENA MATTEO ANTONIO

P

 

Assume  la  presidenza il Signor CAPRETTI CLAUDIO in qualità di PRESIDENTE assistito dal Segretario dr. Ssa  ZARRILLO ANTONIA

Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta previa nomina degli scrutatori nelle persone dei Signori:

===================================================================

Immediatamente eseguibile S                                           Soggetta a controllo N

ANNOTAZIONI:

 ANNULLATA  REVOCATA     MODIFICATA                 INTEGRATA

con atto/decisione n. .......  del .................


…Omissis….

 

                                                                            

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Visto il D.Lgs. n. 504 del 30/12/92, ad oggetto "Riordino della finanza degli enti territoriali a norma dell' art. 4 L. 421/92" ed in particolare il Capo I concernente l' Imposta Comunale sugli Immobili.

 

Visti gli artt. 6 e 8 del D.Lgs. sopramenzionato, modificato con l'art. 3 commi da 53 a 59 della L. 662/96.

 

Visto il vigente regolamento sull' I.C.I. approvato con deliberazione consiliare nr.14 del 28.03.2007 e successive modificazioni;

 

Visto il comma 156 della Legge 27.12.2006 nr.296 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)” il quale stabilisce che l’organo competente ad approvare le aliquote dell’I.C.I. è il Consiglio Comunale in deroga implicita a quanto stabilito dall’art.42 del T.U. degli enti locali, D.L.gs.267/2000;

 

Visto il comma 169 della Legge 27.12.2006 nr.296 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)” il quale stabilisce che “ Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1° gennaio dell'anno di riferimento (…)”

 

Visto l’art. 151 del D.L.gs.267/2000 (T.U.degli Enti Locali), il quale stabilisce che gli enti locali deliberano entro il 31 dicembre il bilancio di previsione per l’anno successivo;.

 

Visto il Decreto del Ministro dell’Interno del 16.03.2011, con il quale il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno 2011 da parte degli enti locali è differito al 30 giugno 2011.

 

Visto il vigente regolamento sull' I.C.I. approvato con deliberazione consiliare nr.14 del 28.03.2007 e successive modificazioni;

 

Considerato il gettito 2010 dell' I.C.I. e che viene rispettata la condizione posta dal D.L. n. 437/96, convertito nella L. 556/96, in merito al gettito complessivo previsto, che non deve essere inferiore a quello dell'anno precedente;

 

Visto D.L. 93/2008 convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126, che esclude dall’imposta comunale sugli immobili l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo, nonché quelle assimilate dal comune con regolamento comunale,  ad eccezione di quelle di categoria catastale A1, A8 e A9 per le quali continua ad applicarsi la detrazione prevista dall’art.8 commi 2 e 3 del D.L.gs  504/1992;

 

Visto  l’art.77 bis c.30 del D.L. 112/2008 convertito nella legge 133/2008 sulla base del quale resta confermata per il triennio 2009-2011, ovvero sino all’attuazione del federalismo fiscale se precedente all’anno 2011, la sospensione del potere degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi, delle addizionali, delle aliquote ovvero delle maggiorazioni di aliquote di tributi ad essi attribuiti con legge dello Stato, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126, fatta eccezione per gli aumenti relativi alla tassa sui rifiuti solidi urbani (TARSU);

 

Vista la proposta dell'Ufficio Tributi che si allega al presente atto;                                                                

 

Visti i pareri di regolarità tecnica e contabile, resi ai sensi dell'art. 49 - comma 1^ - del T.U. Enti Locali 267/00.

 

Con  voti  voti favorevoli 11,  contrari 2 (Giannelli Giampaolo, Nocentini), astenuti 2 (Giannelli Lidia, Bulletti)  su 15 consiglieri presenti,

 

DELIBERA                                    

 

1 – di approvare per l' anno 2011 delle aliquote dell'imposta comunale sugli immobili nelle misure seguenti, ai sensi del D.L.vo. 504/92, come modificato dall' art. 1 del D.L.93/2008:

 

*  7,00 per mille per tutti i tipi di immobili;                     

 

2  -  di  confermare  per  l'anno  2011  del costo medio delle aree edificabili nella misura di € 61,97 a Mq.;            

 

3  - di  confermare  per  l'anno  2011  della  detrazione spettante per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale (e relativa pertinenza) del soggetto passivo per la quale non sia prevista l’esclusione dall’imposta ai sensi del D.L.93/2008,  in Euro 108,46, ai sensi dell'art. 8 del D.Lgs. n. 504/92, come modificato dall'art. 3 - comma 55^ - della legge n. 662/96;

 

4 – di dare atto che é rispettata la condizione che il gettito complessivo previsto sia almeno pari all' ultimo gettito annuale realizzato, come imposto dalla norma di cui sopra.

 

5 - di rendere la presente immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art.134 - comma 4^ del D.Lgs. n. 267/2000, con separata votazione:  voti favorevoli 11,  contrari 2 (Giannelli Giampaolo, Nocentini), astenuti 2 (Giannelli Lidia, Bullettii)  su 15 Consiglieri presenti

 

 

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto.

 

 

Il Presidente                                                                                                       Il Segretario 

f.to CAPRETTI CLAUDIO                                                                      f.toZARRILLO ANTONIA


 

Oggetto:         APPROVAZIONE  ALIQUOTE  E  DETRAZIONI  I.C.I.  PER

                         L'ANNO 2011.

                        

                        

 

 

PARERE DI Reg. Tec. Serv. Fin.Patrimonio

 

Il responsabile del servizio, ai sensi dell'art. 49 comma 1, del D.L.vo 18.8.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli enti locali", esprime PARERE Favorevole in ordine alla sola regolarità tecnica, sulla proposta in oggetto.

 

IL RESPONSABILE DEL

SERVIZIO INTERESSATO

f.to TURCHI BARBARA

 

Lì , 14-02-11

 

 

 

PARERE DI REGOLARITA' CONTAB.

 

Il sottoscritto Funzionario responsabile del servizio di ragioneria, ai sensi dell'art. 49 comma 1, del D.L.vo 18.8.2000, n. 267 "T.U. delle leggi sull'ordinamento degli enti locali", esprime PARERE Favorevole in ordine alla sola regolarità contabile.

 

 

                                                                                                                              IL RESPONSABILE DEL

                                                                                                                              SERVIZIO RAGIONERIA

                                                                                                                 f.to TURCHI BARBARA

Lì , 14-02-11