IL CONSIGLIO COMUNALE

 

VISTO il D. L. n. 504 in data 30 dicembre 1992 che istituiva l'ICI;

 

VISTO l'art. 58 del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, che apporta modifiche alla disciplina dell'Imposta Comunale sugli Immobili;

 

VISTO il "REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI" nuovo testo  approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 29.3.07;

 

VISTO il D.L. 93/2008, convertito in legge da L.126/2008 in merito all’esclusione dal pagamento dell’ICI per l’abitazione principale e sua pertinenza;

 

CONSIDERATO il gettito dell'Imposta, determinante la conservazione dell'equilibrio del bilancio e della gestione finanziaria e per far fronte ai costi, sempre crescenti, per i servizi di primaria generale utilità da prestare alla popolazione;

 

CONSIDERATO opportuno confermare una aliquota ordinaria, una ridotta per le abitazioni principali e pertinenze (solo immobili classificati A1-A8-A9 non esclusi dall’imposta) e per "contratti-tipo" (regolamentato dall’art. 2 comma 3 della legge 9 dicembre 1998 n. 431) quindi diversificare l'aliquota in tre tipologie:

 

1‑ ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZA (solo immobili classificati A1-A8-A9, non esclusi dall’imposta);

(si considera pertinenza una sola unità immobiliare per abitazione principale classificata catastalmente nelle categorie C2, C6, C7 con distanza non superiore a 200 metri dall'abitazione stessa e destinata in modo durevole la servizio dell’abitazione principale);

2‑ ALTRI FABBRICATI: tutti gli immobili compresi in tutte le categorie catastali, compreso i fabbricati classificati C2, C6, C7 che non sono pertinenze; gli alloggi non abitati, tenuti a disposizione del proprietario; le abitazioni inagibili o inabitabili con l’abbattimento del 50%; le aree fabbricabili, abitazioni date il locazione o comodato;

3‑ ABITAZIONI DATE IN LOCAZIONE CON "CONTRATTI-TIPO": (art. 2 comma 3 e 4 Legge 9 dicembre 1998 n. 431).

            

RITENUTO opportuno stabilire in € 103,29 la detrazione per abitazione principale;

 

Visti i pareri favorevoli relativi alla regolarità tecnica e contabile del provvedimento, espressi dai responsabili degli Uffici competenti ai sensi dell'art. 49 comma 1° D.Lgs. 267/2000, e che si allegano al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

CHE sulla proposta in esame, è stata svolta, da parte del Segretario Generale, la funzione di assistenza giuridico‑amministrativa di cui all’art. 97 del D.Lgs. 267/2000;

Constatata la competenza a provvedere ai sensi dell'art. 42 D.Lgs. 267/2000;

VISTO l’art. 35 dello Statuto del Comune di Vinci e dato atto che l'esito della vo­tazione è stato verificato, prima della proclamazione, con l'assi­stenza degli scrutatori;

Con votazione palese che ha dato il seguente risultato:

presenti 19, votanti 19, voti favorevoli 14, voti contrari 5 (Pini, Parri, Baronti, Bonechi, Cavallini),

 

D E L I B E R A

 

1) di confermare dal 1.1.2011, 3 tipologie per l'applicazione dell'imposta ICI, ciascuna con una aliquota specifica a fianco indicata:

 

A‑ ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZA (Solo immobili classificati A1.A8 e A9, le altre abitazioni principali classificate A2, A3, A4, A5, A6, A7 e relativa pertinenza sono escluse dall’ICI).

(si considera pertinenza una sola unità immobiliare per abitazione principale classificata catastalmente nelle categorie C2, C6, C7 con distanza non superiore a 200 metri dall'abitazione stessa destinata in modo durevole la servizio dell’abitazione principale)

Aliquota 5,2 per mille, detrazione € 103,29,

B‑ ALTRI FABBRICATI: tutti gli immobili compresi in tutte le categorie catastali, compreso i  fabbricati classificati C2, C6, C7 che non sono pertinenze; gli alloggi non abitati, tenuti a disposizione del proprietario; le abitazioni date in locazione o comodato; le abitazioni inagibili o inabitabili con l’abbattimento del 50%; le aree fabbricabili;

Aliquota 7 per mille;

C‑ ABITAZIONI DATE IN LOCAZIONE, ALLE CONDIZIONI DEI  "CONTRATTI-TIPO" (art. 2 comma 3 e 4 L. 431/98);

Aliquota 5,2 per mille;

 

2) di stabilire per l'applicazione dell'aliquota di tipo C alle abitazioni non primarie la necessità di presentare al Comune entro il 16 dicembre la domanda di agevolazione allegando copia del contratto di locazione in corso di validità per l’anno d’imposta.  Trattandosi di una agevolazione la mancata presentazione della domanda con copia del contratto di locazione si deve applicare l'aliquota di tipo B.

L'applicazione dell'aliquota di tipo C è rapportata al periodo dell'anno in cui l'alloggio è dato in locazione.

Le domande già presentate nel 2010 con il contratto in corso di validità per l’intero anno 2011, saranno ritenute valide fino alla scadenza del contratto se non  interverranno dichiarazioni a modificarle.

Qualora  si riscontrino modifiche non dichiarate e pagamenti effettuati con aliquote non corrispondenti sarà recuperata l’imposta non versata con l’aggiunta di sanzioni, interessi e spese di notifica.

 

3) di stabilire per l'applicazione dell'aliquota di tipo A alla pertinenza, l'obbligo di presentare al Comune, entro il 16 dicembre dell'anno in corso, una dichiarazione in cui si indica in modo specifico la pertinenza relativa all'abitazione principale, la dichiarazione presentata verrà ritenuta valida finché non interverrà una nuova dichiarazione a modificarla.

 

4) di considerare direttamente adibita ad abitazione principale l'unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata;

 

5) di confermare per l’anno 2011 i valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili determinati con deliberazione della GC n.  10  del  24/02/2010:

 

TIPO

 

SOVIGLIANA

 

SPICCHIO

 

VINCI

 

VITOLINI

FRAZIONI

 

MINORI

Area fabbricabile

zone residenziali R1= villa

Valore a mq

250,00

Valore a mq

210,00

Valore a mq

190,00

Area fabbricabile da urbanizzare con piano attuativo zone residenziali R1= villa

 

Valore a mq

210,00

Valore a mq

180,00

Valore a mq

160,00

Area fabbricabile progetti sistema e norma

  zone residenziali R1= villa

 

Valore a mq

210,00

Valore a mq

180,00

Valore a mq

160,00

Area fabbricabile

zone residenziali

                           R2= palazzine

 R3= case a blocco

 R4= case a schiera

Valore a mq

300,00

Valore a mq

230,00

Valore a mq

190,00

Area fabbricabile da urbanizzare con piano attuativo

zone residenziali

                           R2= palazzine

 R3= case a blocco

 R4= case a schiera

Valore a mq

230,00

Valore a mq

180,00

Valore a mq

170,00

Area fabbricabile progetti sistema e norma

zone residenziali

                           R2= palazzine

 R3= case a blocco

 R4= case a schiera

Valore a mq

230,00

Valore a mq

180,00

Valore a mq

170,00

Area fabbricabile

zone per attività industriali e artigianali

       I1= laboratori aggregati

 I2= case laboratorio

                           I3= capannoni

      I4= capannoni a blocco

                          I6= riserva

Valore a mq

100,00

Valore a mq

120,00

Valore a mq

75,00

Area fabbricabile da urbanizzare con piano attuativo

zone per attività industriali e artigianali

       I1= laboratori aggregati

 I2= case laboratorio

                           I3= capannoni

     I4= capannoni a blocco

                         I6= riserva

Valore a mq

75,00

Valore a mq

90,00

Valore a mq

65,00

Area fabbricabile progetti sistema e norma

zone per attività industriali e artigianali

       I1= laboratori aggregati

 I2= case laboratorio

                           I3= capannoni

     I4= capannoni a blocco

                           I6= riserva

Valore a mq

75,00

Valore a mq

90,00

Valore a mq

65,00

Area fabbricabile

zone per attività industriali e artigianali

I5= attività miste

zone per attività economiche di servizio T

 

Valore a mq

125,00

Valore a mq

160,00

Valore a mq

95,00

Area fabbricabile da urbanizzare con piano attuativo

zone per attività industriali e artigianali

I5= attività miste

zone per attività economiche di servizio T

 

Valore a mq

110,00

Valore a mq

130,00

Valore a mq

80,00

Area fabbricabile progetti sistema e norma

zone per attività industriali e artigianali

I5= attività miste

zone per attività economiche di servizio T

 

Valore a mq

110,00

Valore a mq

130,00

Valore a mq

80,00

Area fabbricabile

zone per servizi ad uso pubblico S

 

Valore a mq

80,00

Valore a mq

80,00

Valore a mq

80,00

Area fabbricabile da urbanizzare con piano attuativo

zone per servizi ad uso pubblico S

 

Valore a mq

60,00

Valore a mq

60,00

Valore a mq

60,00

Area fabbricabile progetti sistema e norma

zone per servizi ad uso pubblico S

 

Valore a mq

60,00

Valore a mq

60,00

Valore a mq

60,00

 

 

6) con votazione unanime, separata e palese, di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D. Lgs 267/00.