PER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTE

DELIBERA n°  18 del 14/03/2007         

 

PROCESSO VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

Sessione straordinaria  -  Adunanza di prima convocazione  -  Seduta pubblica

 

OGGETTO:   DETERMINAZIONE ALIQUOTE ICI PER L’ANNO 2007.

 

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

Omissis

 

DELIBERA

 

1.    di determinare le aliquote per l’anno 2007 come di seguito indicato:

2.    di determinare la detrazione per l’abitazione principale per l’anno 2007 in €. 103,29 rapportata al periodo di possesso;

3.    di estendere le agevolazioni riconosciute per l’abitazione principale:

4.    di determinare la detrazione per abitazione principale pari a €. 206,58 per i contribuenti nel cui nucleo familiare (per nucleo familiare si intendono tutte le persone  risultanti dalle certificazioni anagrafiche) è compreso una persona disabile con handicap accertato ai sensi degli artt. 3 e 4 della L. 104/92 oppure sia presente persona con riconosciuto grado di invalidità al 100% per l’evidente situazione di particolare disagio economico e sociale, qualora si verifichino contestualmente tutte le seguenti condizioni:

a.    che l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale sia l’unico immobile per il quale il contribuente e/o gli altri componenti del nucleo familiare sono soggetti d’imposta in tutto il territorio nazionale (non si considera l’eventuale immobile di categoria C pertinenziale all’abitazione principale);

b.    che il contribuente o i contribuenti passivi d’imposta abbiano posto in tale abitazione la loro residenza anagrafica;

c.    per i contribuenti che assistono nel proprio nucleo familiare una persona riconosciuta invalida al 100% l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare non deve essere superiore a €.7.500,00.

5.    di elevare la detrazione per abitazione principale da €. 103,29 a €. 206,58 per i seguenti contribuenti:

-  soggetti che facciano parte di un nucleo familiare (per nucleo familiare si intendono tutte le persone risultanti dalle certificazioni anagrafiche) composto da almeno 6 persone con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non superiore a €. 7.500,00.

-  soggetti con un minore in affido su disposizione dell’autorità giudiziaria, ai sensi della legge n. 184/1983 con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare non superiore a €. 7.500,00.

6.    di precisare che l’aumento della detrazione per l’abitazione principale sarà concesso su presentazione di una comunicazione contenente l’attestazione del possesso di tutti i requisiti necessari, con allegate le dichiarazioni ISEE e, a seconda dei casi, il riconoscimento dell’invalidità o dell’handicap, il provvedimento di affidamento di minori, da inoltrare entro il 31 dicembre dell’anno d’imposta in cui si è beneficiato dell’agevolazione, pena la decadenza del beneficio stesso.

7.    di trasmettere copia della presente delibera al Ministero delle Finanze nonché di comunicarla al concessionario addetto alla riscossione Tributi;

8.    di pubblicare la presente delibera per estratto sulla Gazzetta Ufficiale ai sensi dell’art. 58, comma 4, Dlgs 15.12.1997 n.446;