PER L'ANNO CORRENTE SI CONFERMA QUANTO GIA' DISPOSTO PER L'ANNO PRECEDENTE

 

 

Al momento della votazione sono presenti n. 19 componenti il Consiglio Comunale ed assenti i consiglieri Campriani e Bardi.

 

( N. 17 )

 

OGGETTO: TRIBUTI COMUNALI – Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.) - Determinazione aliquote detrazioni ed agevolazioni per l’anno 2007  - Conferma .

 

 

---------------------------------------

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

VISTA la proposta di deliberazione avente per oggetto “TRIBUTI COMUNALI – Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.) - Determinazione aliquote detrazioni ed agevolazioni per l’anno 2007  - Conferma .”;

 

VISTI gli allegati pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del decreto legislativo 18.08.2000 n.267 del responsabile del settore Affari Generali in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile del servizio finanziario in ordine alla regolarità contabile;

 

Con votazione espressa per alzata di mano dal seguente esito:

 

PRESENTI                                          n. 19

ASTENUTI                                         n.   2  (Bazzani, Ciampolini)

VOTANTI                                          n. 17

VOTI FAVOREVOLI                       n. 17

VOTI CONTRARI                            nessuno

 

DELIBERA

 

di approvare la proposta di deliberazione di seguito riportata:

 

“IL CONSIGLIO COMUNALE

 

 

Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. 216 del 07.12.2005, con la quale sono state determinate aliquote, detrazioni ed agevolazioni per l’anno 2006;

 

Visto il comma 156 dell’articolo unico della legge finanziaria 2007, n.296 del 27/12/2006 che modifica l’articolo 6, comma 1, primo periodo, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, attribuendo la competenza in materia di Imposta Comunale sugli immobili al consiglio comunale;

 

Visto il comma 169 dell’articolo unico della legge finanziaria 2007, n.296  per il quale :

“169. Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all’inizio dell’esercizio purchè entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaio dell’anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno.”

 

Atteso che è intendimento della Amministrazione Comunale confermare le aliquote, le detrazioni e le agevolazioni in vigore negli anni immediatamente precedenti al presente;

 

Ritenuto di adottare apposito atto confermativo stante la previsione dell’ultimo periodo del citato comma 169 per il quale sono prorogate di anno in anno tariffe e aliquote senza cenno alle agevolazioni e detrazioni;

 

 

DELIBERA

 

 

1)      di confermare per l’anno 2007 le stesse aliquote, detrazioni ed agevolazioni per l’applicazione dell’Imposta Comunale sugli Immobili (ICI) approvate con deliberazione della Giunta Comunale n. 216 del 07.12.2005 che , pertanto, risultano le seguenti:

 

a) Aliquote:

-         7 per mille quale aliquota ordinaria.;

-         6, 5 per mille per abitazione principale e relative pertinenze;

-         2 per mille per gli alloggi con contratti di affitto con canoni concordati come previsto dall’art. 16 del vigente Regolamento.

 

b) Detrazioni di imposta:

-         Euro 139,45 per l’abitazione principale;

-          Euro 216,92  per l'abitazione principale a favore dei soggetti che dimostrino di trovarsi in una delle seguenti situazioni di disagio economico e sociale:

 

a)      Nuclei familiari con indicatore I.S.E.E. fino a Euro 9.500,00;

 

b)      Nuclei familiari con indicatore I.S.E.E. fino a Euro 11.000,00 purché si riscontri una delle seguenti condizioni:

 

1)Famiglie composte soltanto da ultrasessantacinquenni;

2)Famiglie con presenza di un componente portatore di handicap, in base alla Legge 104/92 o con invalidità al 100% o non autosufficiente.

 

Per le famiglie composte da un unico componente, il reddito I.S.E.E. sarà innalzato di Euro 516,46

 

-         Euro 180,00 per l'abitazione principale a favore dei soggetti che dimostrino di trovarsi in una delle seguenti situazioni di disagio economico e sociale:

 

c)      Nuclei familiari con indicatore I.S.E.E. fino a Euro 10.500,00;

 

d)      Nuclei familiari con indicatore I.S.E.E. fino a Euro 11.500,00 purché si riscontri una delle seguenti condizioni:

 

1)Famiglie composte soltanto da ultrasessantacinquenni;

2)Famiglie con presenza di un componente portatore di handicap, in base alla Legge 104/92 o con invalidità al 100% o non autosufficiente.

 

Per le famiglie composte da un unico componente, il reddito I.S.E.E. sarà innalzato di Euro 516,46.

 

 

Ravvisata la necessità che la presente deliberazione acquisti immediata efficacia giuridica, con votazione dal seguente esito:

 

PRESENTI                                          n. 19

ASTENUTI                                         n.   2 (Bazzani, Ciampolini)

VOTANTI                                          n. 17

VOTI FAVOREVOLI                       n. 17

VOTI CONTRARI                            nessuno

 

DELIBERA

 

di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

 

__________________________________________